Ulefone Vienna
Recensione: Ulefone - Prova Tecnica Telefonia
Recensione realizzata da:
GIO®GIO
Prova Tecnica Telefonia
Ulefone, uno dei più famosi produttori di smartphone cinesi, ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo phablet di fascia media, il Vienna, che si contraddistingue per le buone caratteristiche hardware ma sopratutto per le prestazioni audio decisamente sopra le righe.
Unboxing e dati tecnici
L'Ulefone Vienna si presenta subito con una confezione molto elegante di colore nero con al centro il marchio Vienna mentre sul retro sono elencate le caratteristiche tecniche.
All'interno della confezione troviamo
un caricabatterie da 1,5 A
un cavetto USB per la connessione al caricabatterie e al pc
la spilla per estrarre l'alloggiamento delle sim
un piccolo manuale di istruzioni
una cover trasparente in silicone
una pellicola trasparente per la protezione del display
Interessante la scelta di fornire nella confezione anche la cover in silicone, la quale risulta molto utile per proteggere il retro e i lati del telefono, anche se crea qualche problema per l'inserimento del connettore microUsb per la ricarica.
Il Vienna utilizza il sistema operativo Android 5.1 a 64-bit.
I dati hardware, ricavati dal test eseguito con l'app AnTuTu Benchmark v6.1.4, sono i seguenti:
CPU MT6753T - 8 core - 64-Bit - frequenza 1300 MHz
Display:
Renderer Mali-T720
Vender ARM
Gpu Version: OpenGL ES 3.1
risoluzione schermo: 1080x1920
Densità 400dpi
fotocamera posteriore 15,9 Mpixel - 4608x3456
fotocamera anteriore 3,1 MPixel - 2048x1536
Memoria: dichiarata dal costruttore 3G Ram / 32G Rom, nel dettaglio:
RAM: 2919M
System storage: Totale 26Gb
Internal storage: Totale: 7,47Gb
Sensori rilevati/disponibili:
Accelerometro MTK
Giroscopio MTK
Light sensor MTK Light
Magnetometro MTK
Orientamento MTK
Prossimità MTK
L'indice AnTuTu rilevato dai test è 38228
Aspetto e utilizzo
Il Vienna viene definito da molti come il miglior smartphone prodotto da Ulefone ed in qualche modo ciò si riflette anche nel design, che risulta molto elegante e curato nei dettagli.
Il device è disponibile in quattro colori, bianco , nero, rosa e grigio e nonostante le dimensioni tipiche di un phablet (153,5 x 77,85 x 8,6 mm) risulta molto facile da tenere in mano e da utilizzare. Il peso inoltre è abbastanza contenuto, solo 156 grammi.
Sul frontale troviamo un display da 5,5" 1080p LTPS della Sharp dotato del noto Gorilla Glass 3 della Corning, con rivestimento oleofobico che dovrebbe limitare le fastidiose impronte che si formano sempre sul display.
Il display è di buona qualità, con colori ben bilanciati e brillanti; il touch è preciso e non presenta alcun problema.
Nella parte alta del frontale troviamo l'altoparlante con a fianco il sensore di luminosità e la fotocamera anteriore, che secondo le specifiche del costruttore dovrebbe essere da 5 Mpixel mentre in realtà è da 3 Mpixel. Il telefono viene venduto con una pellicola protettiva già preinstallata sul display ma ne viene fornita anche una seconda di ricambio nella confezione.
Nella parte bassa troviamo i tre tasti soft-touch mentre sui lati abbiamo a destra il tasto di accensione e due tasti per il volume mentre a sinistra troviamo lo slot per le sim/microSD e il tasto Record button o Smart Key molto utile per accedere velocemente al registratore di suoni tenendolo premuto e alla fotocamera con un click.
Nel carrellino per le sim card è possibile inserire due sim ovvero una nanoSim e una microsim, oppure una nanoSim ed una microSD (max 64Gb), quindi se usiamo le due sim non possiamo espandere la memoria. Entrambi gli alloggiamenti per le sim sono compatibili con il 4G ma se usiamo due sim contemporaneamente solo una può utilizzare i servizi 4g/LTE mentre l'altra funzionerà solo in GSM.
Il retro del Vienna è realizzato con una monoscocca in materiale plastico satinato con bordi arrotondati che ne agevolano l'impugnatura. Nella parte alta troviamo la fotocamera principale da 13 Mpixel (Panasonic MN341509), subito sotto abbiamo il doppio flash e quindi il sensore di impronte digitali, mentre in basso a sinistra troviamo lo speaker principale.
Il sensore di impronte digitali funziona molto bene, opera a 360° e può sbloccare lo smartphone in appena 0,1 s.
Sul lato superiore abbiamo l'uscita audio jack da 3,5mm e un trasmettitore ad infrarossi attraverso il quale possiamo usare il telefono come telecomando usando apposite app.
Sul lato inferiore infine troviamo la porta microUsb al centro e il microfono sul lato.
All'avvio il tempo di boot è più o meno nella media, circa 20 secondi; il launcher è basato su Android 5.1 Lollipop ma è stato personalizzato da Ulefone e denominato U-Launcher.
L'uso è molto semplice ed intuitivo; ci sono già parecchie applicazioni preinstallate ma tramite il Play Store possiamo installare velocemente tutte le app a cui siamo interessati.
Audio e Multimedia
Come già accennato nell'introduzione il vero punto di forza del Vienna sono le prestazioni audio, infatti lo smartphone utilizza un chip audio dedicato, l'NPX Smart Audio PA, che include un DAC (Convertitore digitale/analogico) ed un amplificatore Hi-Fi completamente indipendente dal chip principale dello smartphone, il quale garantisce una risposta di frequenza da 20 a 20.000 Hertz, con un rapporto segnale/rumore di 109db e una distorsione armonica inferiore allo 0,01%. Queste caratteristiche garantiscono un suono chiaro, limpido e di alta qualità anche a volume elevato.
La qualità audio è davvero notevole, ho provato con vari tipi di cuffiette e auricolari e con vari tipi di brani rock, pop e dance e posso dire che il risultato è stato eccellente, suono cristallino con bassi corposi e nessuna distorsione anche al massimo del volume.
Fotocamera
Se il comparto audio è sopra la media, la parte fotografica invece non è eccelsa; l'applicazione Fotocamera è quella classica per i device Android e al suo interno abbiamo le varie modalità Foto Live, Inseguimento movimento, Panorama e Veduta Multiangolare. Possiamo attivare l'acquisizione HDR o l'acquisizione automatica quando viene rilevato un movimento. Come già detto attraverso il tasto Smart key presente sul lato sinistro possiamo accedere velocemente alla fotocamera e con le stesso tasto scattare le foto.
La fotocamera principale è dotata di un sensore Panasonic da 13 Mpixel che tramite l'interpolazione software vengono aumentati a 16. La qualità fotografica è discreta in condizioni ottimali di luce ma peggiora in caso di scarsa luminosità.
La fotocamera anteriore dovrebbero avere un sensore da 5Mpixel ma in realtà, come si vede dai risultati del benchmark, si tratta di un sensore da 3,1 Mpixel.
Per quanto riguarda i video si possono registrare filmati a 1080p.
Connettività
Per quanto riguarda il WiFi nessun problema, l'aggancio alla rete è veloce ed il segnale risulta molto stabile; sul sito Ulefone non sono presenti indicazioni sulle caratteristiche Wifi del device ma secondo vari siti il Vienna dovrebbe lavorare solo sulla consueta banda dei 2.4GHz e supportare i protocolli 802.11 b/g/n. In realtà invece sono riuscito a connettermi alla mia rete Wifi a 5Ghz senza problemi, quindi ritengo che lo smartphone abbia un supporto dual band 2,4/5Ghz.
Nessun problema nemmeno con il Bluetooth, per il quale abbiamo il supporto al Bluetooth 4.0.
Riguardo la parte telefonica il Vienna ha un'ottima ricezione anche con scarso segnale e non ho riscontrato problemi; il device supporta le bande di frequenza GSM a 850/900/1800/1900 Mhz, WCDMA a 900/2100 Mhz e FDD-LTE a 800/900/1800/2100/2600 Mhz.
La connettività GPS è ottima, Il Vienna ci localizza in tempi brevi e non presenta problemi di perdita di segnale durante l'utilizzo ( testato con Google Maps anche in ambiente con scarso segnale Gps ).
Batteria
Lo smartphone è dotato di un ottima batteria non removibile ai polimeri di litio da 3250 mAh che garantisce 260 ore di durata in stand by; ho provato il telefono per un'intera giornata con gps, bluetooth e connessione dati sempre accesi e per parecchie ore anche il wifi, facendone un utilizzo nella media ovvero email, social e applicazioni varie nonchè naturalmente telefonate e sms vari e a fine giornata mi è rimasto ancora un 5% di batteria, quindi un giudizio sicuramente positivo.
Il caricabatterie fornito in dotazione è da 5V/1,5 A mi ha ricaricato la batteria dal 20 al 100% in circa due ore quindi si deduce che per una ricarica completa occorrono circa 2:30 ore
Conclusione
L'Ulefone Vienna è sicuramente uno smartphone che si fa notare tra la miriade di cinafonini presenti sul mercato, sopratutto per la sue prestazioni audio. Se teniamo conto che le prestazioni complessive sono comunque discrete e che a livello estetico ha un buon design, si può concludere che è sicuramente consigliato per chi vuole acquistare un phablet di fascia media senza spendere troppo.
Il Vienna infatti viene venduto da Gearbest a 159,99 dollari e nonostante il prezzo sia espresso in dollari il prodotto è disponibile nel magazzino europeo di Gearbest, quindi spedizione in 3-5 giorni senza spese doganali.
Ultime Recensioni
-
Quando uscì nel 2016, lo smartphone Android Elephone S7 seppe immediatamente attirare l'attenzione su di sé. I motivi erano svariati: il fatto che tra i telefoni economici in commercio fosse quello est...
Prova Tecnica Telefonia
03.10.2017 -
Se si desidera acquistare un TV Box Android, attualmente è possibile scegliere tra diverse opzioni. È più che naturale cercare di individuare il miglior TV Box presente sul mercato, tuttavia, a dir...
Prova Tecnica High Tech
08.09.2017 -
Quando si parla di smartphone spesso diventa piuttosto difficile orientarsi. Ormai i modelli sono tanti, e non sempre si è in grado di scegliere un modello adatto alle nostre tasche e alle nostre esigenz...
Prova Tecnica Telefonia
07.09.2017 -
Ulefone, uno dei più famosi produttori di smartphone cinesi, ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo phablet di fascia media, il Vienna, che si contraddistingue per le buone caratteristiche hardware ma sopra...
Prova Tecnica Telefonia
07.06.2016 -
Vogliamo trasformare la nostra vecchia tv in una moderna Smart Tv? Niente di più facile, basta dotarci di uno dei tanti tvbox/media player presenti sul mercato. Gearbest, il notissimo sito e-commerce cinese, ne ...
Prova Tecnica High Tech
05.05.2016 -
Uhans è un produttore di smartphone cinese presente da non molto sul mercato internazionale e ha esordito con due modelli denominati U100 e U200. L'U200 naturalmente è il modello con caratteristiche e...
Prova Tecnica Telefonia
21.02.2016 -
Introduzione Il Zeblaze Crystal è uno smartwatch di ultima generazione, che permette l’utilizzo associato a smartphone sia Android che iOs, e con un rapporto qualità/prezzo davvero interessante. Si...
Prova Tecnica Telefonia
01.11.2015 -
Continuiamo il nostro sguardo sulla coppia di telefoni della serie "Original" della Oukitel: questa è la volta del fratellino minore, il modello One. Invito tutti coloro che non avessero ancora letto la...
Prova Tecnica Telefonia
07.05.2015
Ultimi Video
-
Diletta Leotta a #CasaSkyQ e sul #TramSkyQ | #SkyQExperience alla #MilanoDesignWeek2018
Diletta Leotta, volto Sky, ha visitato Casa Sky Q al BASE Milano, un’istallazione ideata da Sky Italia e curata da Peter Bottazzi, nell’ambito della Milano Design Week. La Leotta è ...Sky
mercoledì, 18 aprile 2018 -
Sky rinnova il programma fedelta Sky Extra
Extra è un’iniziativa che offre, gratuitamente, diversi vantaggi che aumentano in base al numero di anni passati insieme a Sky. Extra è riservata ai clienti Sky, titolari di un abb...Sky
lunedì, 16 aprile 2018 -
Canale 5 Cambio Logo e Studio TG5 dal 16 Aprile 2018
Da lunedì 16 aprile al via su Canale 5 la campagna di lancio del nuovo marchio della rete e del nuovo logo e del nuovo studio della testata TG5. Per informare i telespettatori del cambiamento, ...Televisione
domenica, 15 aprile 2018
Ultime News
-
Come attivare la visione integrale del canale Sky Sport su Mediaset Premium
Sky Italia
19.04.2018 -
Attivati i canali Vetrina Sky su Mediaset Premium: Sky Uno e Sky Sport (anche in HD)
Sky Italia
19.04.2018 -
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, dubbi Sky - MediaPro agitano i club divisi su mosse future
Sport
19.04.2018 -
Sky Academy, arriva la «2nd Chance» per albero di Natale Sky di Piazza Duomo
Sky Italia
18.04.2018 -
NetFlix punta su produzioni originali, anche in Italia con tanti nuovi titoli
Internet e Tv
18.04.2018 -
Federico Buffa Racconta 1968 - Berkeley, già disponibile su Sky On Demand
Sky Italia
18.04.2018 -
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, MediaPro sorpresa e preoccupata ma pronta a garanzie
Sport
17.04.2018 -
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Lega Serie A: «Interesse definizione rapida della controversia»
Sport
16.04.2018 -
Sky alla Milano Design Week per la #SkyQExperience con Casa Sky Q e Tram Sky Q
Sky Italia
16.04.2018 -
Diritti Tv Serie A 2018 - 2021, Sky ottiene sospensione bando MediaPro fino al 4 Maggio
Sky Italia
16.04.2018
Palinsesti TV
-
Serie B, Sky Sport Diretta 37a Giornata - Palinsesto e Telecronisti Calcio #NuovoInizio
sabato, 21 aprile 2018| Commenti -
-
-
Sky Sport MotoGP HD Gp Americas Diretta (19 - 22 Aprile 2018) [anche su TV8]
venerdì, 20 aprile 2018| Commenti -
-