TV LCD 32
Recensione: Diunamai - Televisione
Recensione realizzata da:
Elia Caponi
Â
Diunamai, marchio italiano che agisce sul mercato mondiale dal 2004 ha presentato da poco una nuova serie di televisori LCD con il nome Bios, con modelli da 27,32 e 36 pollici .
Analizzeremo in questa recensione l'aspetto,le caratteristiche e le funzioni del modello a 32".
ASPETTO
Il televisore ha un design accattivante, color silver.
E' dotato di una pratica base girevole per l'installazione su di un mobile ma può essere anche fissato ad una parete attraverso una comodo staffa di ferro che è in dotazione con il televisore.
I PANNELLI
Sul pannello posteriore è presente 'interruttore di alimentazione che ci permette di mettere in stand-by oppure di spegnere del tutto il nostro televisore.
Questo tasto è utile dal momento in cui sappiamo di non dover utilizzare il nostro tv per un periodo medio-lungo.
Sul pannello posteriore sono inoltre presenti due box a scomparsa (uno a destra ed uno a sinistra) in cui sono presenti tutte le connessioni.
Sono presenti:
1 ingresso RF TV/CATV 750ohms coassiale per il collegamento della normale antenna
1 ingreesso HDMI
1 ingresso S-Video
1 ingresso D-Sub15
1 ingresso YPbPr/YCbCr
2 prese SCART
1 ingresso AV/RCA5
1 ingresso PC Stereo Mini Phone Jack
1 ingresso DVI stereo Mini Phone Jack
1 uscita RCA/AV
1 uscita per le cuffie
1 presa seriale RS-232
Queste connessioni permettono all'utente un ampia scelta di configurazione con possibilità di collegare al televisore un pc,un vcr,un decoder,una video camera,un lettore dvd, un impanto hi-fi/home theatre oppure un apparecchio dotato di uscita HDMI che permette di sfruttare a pieno il formato HD, compatibile con tutti i modelli della famiglia Bios.
E' presente un pannello superiore che racchiude tutti i tasti di principale utilità .
Â
Power : serve per spegnere o accendere l'apparecchio.
Source : da accesso al menu di selezione del source da cui attingere le immagini (Tv,S-Video,Scart 1 o 2, hdmi,ecc)
Menu : da accesso al menu principale
Vol +/- : per aumentare o diminuire il volume
Ch +/- : per cambiare canale.
Le funzioni sono comunque presenti anche sul telecomando che analizzeremo in seguito.
Sono presenti inoltre due casse audio laterali che hanno una potenza di 10w l'una; queste sono staccabili dal tv tramite l'eliminazione di due viti.Â
IL TEST
Una volta tolto dalla scatola, è sufficiente collegare la presa d'alimentazione (lunga circa 3 metri ) e il cavo normale dell'antenna terrestre per poter vedere il nostro televisore all'opera.
Entriamo nel Menu principale à Programma à Ricerca Auto e avviamo la sintonizzazione automatica.
In due minuti circa avremo i canali sintonizzati sul nostro televisore, pronti per essere visti.
Oltre alla ricerca automatica è naturalmente disponibile la Sintonizzazione Manuale selezionabile sempre dal menu Programma.Â
Questo permette all'utente di effettuare un Fine tuning cioè di âraffinareâ la qualità del segnale manualmente tramite i tasti freccia destre e sinistra salvando poi le modifiche apportate.
Adesso che abbiamo sintonizzato i canali dovremmo sicuramente riordinare, rinominare e magari selezionare quelli preferiti, secondo i propri gusti personali.
Il riordino dei canali è accessibile tramite la pressione del tasto SORT .
Una volta premuto il tasto è infatti sufficiente inserire il numero della posizione in cui vogliamo quel determinato canale e confermare dando OK . Più facile di cosiâ¦.!
Per impostare i Preferiti è invece necessario entrare nel Menu Principale à Programma à Program No à selezioniamo il numero del canale che vogliamo inserire tra i preferiti à Preferito à On . Il canale sarà ora tra i preferiti. E' sufficiente selezionare altri canali e impostare Preferito On per avere una propria lista di canali preferito. La lista è accessibile tramite il tasto giallo FAV del telecomando.
Per Rinominare i canali è invece sufficiente entrare nel Menu Principale à Programma à Nome Programma à Inserire ora il nome del canale desiderato attraverso i tasti numerici del telecomando.
Dal menu Programma è inoltre possibile effettuare un blocco dei canali ad esempio sui canali che trasmettono programmi per maggiorenni. Scorriamo le voci del menu fino a Loked ; impostiamo On ed il canale a questo punto sarà protetto da password, che naturalmente è impostabile a proprio piacimento.
Dal Menu Principale oltre che la voce Programma, sono selezionabili le voci Audio e ,Video.
Questi danno accesso alle configurazione del proprio televisore dal punto di vista audio-visivo (volume,bilanciamento audio,colore,contrasto,luminosità ,ecc).
Altro menu è quello dedicato allo Schermo .
Qui possiamo selezionare il tipo di panoramica che vogliamo utilizzare: 16/9, 14/9, 4/3, zoom, auto.
Le altre due voci presenti sono Modalità Pip e Modalità Multi-Finestra.
Questo permette di impostare come e dove avere le finestre pip una volta che viene attivata questa funzione.
Questa funzione è veramente ottima permettendo all'utente di visualizzare in versione Scanning fino a 9 canali.
Scanning significa che se attiviamo ad esempio 4 o 9 finestre ne avremmo una principale con una visualizzazione continua e fluida mentre per le altre l'immagine sarà aggiornata ogni circa 3 secondi lasciando per il resto del tempo, un fermo immagine del canale.
Il televideo è un altro punto di forza di questo splendido televisore.
Una volta premuto il tasto Text appare il televideo a tutto schermo (non è possibile impostarlo per metà dello schermo). La memoria del teletext è di 1000 pagine e questo permette il caricamento di tutte le pagine nel giro di pochi secondi. Questo rende consultabile tutto l'archivio del televideo immediatamente, senza alcun tipo di attesa.
E' inoltre possibile ingrandire oppure rendere trasparenti le scritte del televideo.
Il collegamento con un pc dotato di una scheda video con uscita S-Video è semplicissima anche per i meno esperti.
Infatti è sufficiente collegare il cavo S-video dalla tv al pc e premere il tasto del telecomando Source.
Dal menu a tendina che esce fuori, selezioniamo S-Video e l'immagine viene subito visualizzata senza problemi.
Non abbiamo riscontrato nessun tipo di problema con tutti gli altri tipi di connessione (scart,d-sub,rca).
IL TELECOMANDO
![]() |
 |
CONCLUSIONI
Il televisore recensito è sicuramente un ottimo apparecchio e garantisce funzioni e prestazioni in grado di soddisfare anche l'utente più esigente. Al tempo stesso però è di facile utilizzo anche per i meno âferratiâ.
Il contrasto da 600:1 è ottimale per tutti i tipi di ambiente e la luminosità di 550 cd/mq rende questo televisore ottimo sia come monitor professionale per il lavoro sia per l'utente âcasalingoâ
La parte audio è ben curata e permette un ottimo ascolto anche in stanze di medio-grandi, considerando la possibilità di collegare il televisore anche ad un impianto home theater.
Il parco connessioni è completo, ci sono tutte le connessioni necessarie per un ottimo utilizzo, anche in visione futura.
Il cambio canale avviene abbastanza velocemente, circa in un secondo.
La qualità video (ma anche audio) è più che ottima, la risoluzione video 1366 x 768 pixel,il tempo di risposta di soli 8 ms , la gestione del segnale digitale a scansione progressiva di 720p righe attive e a scansione interfacciata di 1080i righe attive e la compatibilità con le trasmissioni ad alta definizione, rendono ancora più âforteâ questo televisore che con il suo prezzo che si aggira sui 1.250⬠(modello 32â ) raggiunge un rapporto qualità /prezzo più che buono.
Peccato che il tuner sia solo per i segnali analogici, non compatibile con il segnale del digitale terrestre.
Elia Caponi
-
Stefano Azzi (Dazn): «Debutto Open Var ha riscosso grande interesse»
DDAZNlunedì, 25 settembre 2023 -
Annunciati Membri Giuria HbbTV Award 2023, esperti e leader dell'industria tv connessa
-
Ascolti 5a Giornata Serie A 2023/24 DAZN supera i 5,5 milioni con Juventus, Milan, Napoli e Roma
-
Agcom, nel codice di condotta alleanza per contrastare il telemarketing aggressivo
-
Idris Elba protagonista in BEAST, thriller adrenalinico su Sky Cinema e streaming NOW
-
Sky Cinema Batman: una settimana interamente dedicata al Cavaliere Oscuro
-
Basta! - Sky TG24 dedica una giornata speciale alla lotta contro la violenza di genere
-
Formula 1 in Giappone e MotoGP in India, la domenica dei motori su Sky e NOW
-
FIGC, AIA e DAZN lanciano OPEN VAR, per analisi e trasparenza delle decisioni in Serie A
-
Liverpool Narcos su Sky rivela il boom della droga nella Gran Bretagna negli anni '80
-
Serie A 2023/24 - Diretta DAZN 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie A 2023/24 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie B 2023/24 - Diretta DAZN 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Serie B 2023/24 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti
-
Stranizza d'amuri su Sky, con Beppe Fiorello regista del viaggio nella Sicilia anni '80
-
Emozioni, talent e grandi voci, seconda puntata X Factor 2023 su Sky e NOW conquista il pubblico
-
Sky con Extra regala ai suoi abbonati il Cinema a 3,50 Euro a biglietto
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Giappone, MotoGP India, SuperBike Aragon
-
DAZN partner del Basket Italiano ed Europeo, dalla Serie A alle Coppe Europee
-
Sky aderisce codice di condotta AGCOM, maggiore trasparenza nei contratti via call center
Ultimi Palinsesti
-
Rai Sport Domenica 24 Settembre 2023 | Diretta Ciclismo Prova in Linea Uomini Elite - LIVE Streaming
-
Domenica 24 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, Il talento di Mr. Crocodile
-
Rai Sport Sabato 23 Settembre 2023 | Eventi sportivi in diretta (anche su RaiPlay)
-
Sabato 23 Settembre 2023 Sky Cinema e NOW, L'ultima notte di Amore
-
Calcio Estero live DAZN 22-25 Settembre (Liga Spagnola, Championship, Portoghese)
-
Calcio Estero live Sky e NOW 22 - 24 Settembre (Premier League, Ligue 1 e Bundesliga)