Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri di più su Sport

Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Eurosport / Digital-Sat

S
Sport
martedì, 31 luglio 2012 | Ore: 06:00

Le Olimpiadi non conoscono un solo giorno di sosta. Tante finali in programma, dall'equitazione all'ultimo appuntamento della giornata, la staffetta maschile del nuoto con l'Italia impegnata a caccia del podio. Occhi puntati sugli italiani in gara, Federica Pellegrini in vasca alle 20:39 nei 200m sl.

Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportLE FINALI DI MARTEDI' - Si comincia con l'equitazione e la classifica finale dell'individuale alle 11:30. Pausa pranzo e via con l'intenso pomeriggio olimpico: alle ore 15 la finale del tiro a volo maschile, alle 15:30 la seconda classifica finale dell'equitazione a squadre. Alle 16:00 la finale dei tuffi dalla piattaforma 10m sincro femminile. Alle 16:05 la finale della canoa. Alle 16:30 la prima finale del sollevamento pesi con i 63kg femminili mentre il judo torna alle 17 con la finale dei 63kg donne e dieci minuti più tardi la 81kg maschili. Alle 17:30 occhi puntati sulla ginnastica per la finale a squadre femminile. Ultimo atto del fioretto individuale maschile alle 20:40. Ancora una grande serata di nuoto con la finale dei 200 stile libero alle 20:39, 200m farfalla uomini alle 20:47. Alle 21:39 la finale dei 200m misti prima del gran finale con la 4x200 stile libero maschile alle 21:47.

CLICCA QUI: IL CALENDARIO OLIMPICO COMPLETO DI MARTEDI' 31 LUGLIO (dal sito di Eurosport)

GLI ITALIANI IN GARA - Alle 17:30 importante appuntamento per le azzurre della ginnastica con la finale a squadre. Nel Judo sono due gli italiani in gara, Edwige Gwend nei 63kg femminili al via alle ore 10:35 con i sedicesimi e Antonio Ciano negli 81kg, impegnato nei trentaduesimi a partire dalle 10:30. Nel fioretto individuale maschile tre gli azzurri in gara, Aspromonte, Baldini e Cassarà impegnati alle 11:30 con i trentaduesimi. Nel tiro a volo Ennio Falco e Luigi Lodde si giocano la qualificazione alla finale dell 15 con la prova delle ore 10. Occhi puntati alle 20:39 sulla finale dei 200m stile libero femminile con Federica Pellegrini e infine la staffetta maschile 4x200m stile libero alle 21.47.

TUTTI GLI ITALIANI IN GARA MARTEDI' 31 LUGLIO (dal sito di Eurosport)

LA COPERTURA OLIMPICA
SULLE TV ITALIANE

Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportSKY SPORT HD - Dopo i successi dei nostri atleti nei primi due giorni di gara, continuano le emozioni azzurre su Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi. Di seguito la programmazione della giornata di oggi, martedì 31  luglio 2012, con tutti i 12 canali dedicati in HD e un canale in 3D. Ricordiamo che i palinsesti dei tredici canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.

SKY OLIMPIADI 1 HD (canale 201)

  • ore 10.00 Olimpiadi 2012 Studio
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 10.30 London 2012 Live
  • ore 12.00 Olimpiadi 2012 Studio
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 12.15 London 2012 Live
  • ore 14.00 Olimpiadi 2012 Studio
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 14.15 London 2012 Live
  • ore 16.00 Olimpiadi 2012 Studio
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 16.15 London 2012 Live
  • ore 18.00 Olimpiadi 2012 Studio
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 18.15 London 2012 Live
  • ore 20.00 Olimpiadi 2012 Studio
    Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli
  • ore 20.15 London 2012 Live
  • ore 23.00 Benvenuti sul Podio [in simulcast su Sky Uno HD]
    Conduce: Carlo Vanzini
  • ore 00.00 Terzo Tempo Olimpico
    Conducono: Federica Masolin e Giovanni Bruno
  • ore 00.30 London Remix [in diretta anche su Facebook]

SKY OLIMPIADI 2 HD (canale 202)

  • ore 11.00 Nuoto, batterie 100 metri stile libero maschile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino.
  • ore 11.23   Nuoto, batterie 200 m farfalla femminile
    Telecronaca Fabio Caressa e Cristina Chiuso.
  • ore 11.40   Nuoto, batterie 200 m rana maschile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino.
  • ore 12.02   Nuoto, batterie staffetta 4x200 m stile libero maschile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino.
  • ore 16.00   Tuffi, finale piattaforma 10 m sincro femminile:
    Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.
  • ore 16.55   Tuffi, premiazione piattaforma 10 m sincro femminile
    Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi.
  • ore 20.30   Nuoto, semifinale 100 metri stile libero maschile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso.
  • ore 20.41   Nuoto, finale 200 metri stile libero femminile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso.
  • ore 20.49   Nuoto, finale 200 metri farfalla maschile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino.
  • ore 20.57   Nuoto, semifinale 200 m farfalla femminile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso.
  • ore 21.05   Nuoto, premiazione 200 m stile libero femminile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso.
  • ore 21.20   Nuoto, semifinale 200 m rana maschile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino.
  • ore 21.35   Nuoto, premiazione 200 m farfalla maschile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e  Massimiliano Rosolino.
  • ore 21.43    Nuoto, finale 200 m misti femminile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso.
  • ore 21.51   Nuoto, finale staffetta 4x200 m stile libero maschile
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino.
  • ore 22.10   Nuoto, premiazione 200 m misti femminile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massiliano Rosolino.
  • ore 22.20   Nuoto, premiazione staffetta 4x200 m stile libero maschile:
    Telecronaca di Fabio Caressa e Massiliano Rosolino.

SKY OLIMPIADI 3 HD (canale 203)

  • ore 11.30   Scherma, 32esimi fioretto individuale maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo.
  • ore 12.50   Scherma, 16esimi fioretto individuale maschile
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi.
  • ore 15.10   Scherma, ottavi fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo.
  • ore 16.30   Scherma, quarti fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi.
  • ore 19.00   Scherma, prima semifinale fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo.
  • ore 19.30   Scherma, seconda semifinale fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi.
  • ore 20.10   Scherma, finale bronzo fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo.
  • ore 20.40   Scherma, finale oro fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi.
  • ore 21.20   Scherma, premiazione fioretto individuale maschile:
    Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo.

SKY OLIMPIADI 4 HD (canale 204)

  • ore 10.30   Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (SRB-TUN):
    Telecronaca di Marco Nosotti e Fabio Vullo.
  • ore 12.30   Pallavolo, qualificazione torneo maschile (POL-BUL):
    Telecronaca di Stefano Locatelli e Fabio Vullo.
  • ore 15.45   Pallavolo, qualificazione torneo maschile (ITA-ARG):
    Telecronaca di Lorenzo Dallari e Alberto Cisolla.
  • ore 17.45   Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (USA-GER):
    Telecronaca di Marco Nosotti e Franco Bertoli.
  • ore 21.00   Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (GBR-AUS):
    Telecronaca di Stefano Locatelli e Franco Bertoli.
  • ore 23.00   Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (BRA-RUS):
    Telecronaca di Lorenzo Dallari e Alberto Cisolla.

SKY OLIMPIADI 5 HD (canale 205)

  • ore 11.00   Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (HUN-MNE)
    Telecronaca di Cesare Barbieri e Alberto Angelini.
  • ore 12.20   Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (CRO-SPA)
    Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio.
  • ore 15.10   Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (AUS-KAZ)
    Telecronaca di Cesare Barbieri e Alberto Angelini.
  • ore 16.30   Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (GRE-ITA)
    Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio.
  • ore 19.20   Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (SRB-GBR):
    Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.
  • ore 20.40   Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (USA-ROU):
    Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.

SKY OLIMPIADI 6 HD (canale 206)

  • ore 10.00   Basket, qualificazioni torneo maschile (CHN-RUS)
    Telecronaca di Francesco Bonfardeci e Davide Pessina.
  • ore 12.15   Basket, qualificazioni torneo femminile (AUS-ESP):
    Telecronaca di Flavio Tranquillo ed Ettore Messina.
  • ore 15.30   Basket, qualificazioni torneo femminile (LIT-NGR):
    Telecronaca di Francesco Bonfardeci e Franco Casalini. 
  • ore 17.45   Basket, qualificazioni torneo femminile (GBR-BRA):
    Telecronaca di Paola Ellisse e Franco Casalini.
  • ore 21.00   Basket, qualificazioni torneo femminile (FRA-ARG)
    Telecronaca di Flavio Tranquillo ed Ettore Messina. 
  • ore 23.15   Basket, qualificazioni torneo femminile (TUN-USA)
    Telecronaca di Geri De Rosa e Alessandro Mamoli.

SKY OLIMPIADI 7 HD (canale 207)

  • ore 9.30     Hockey, preliminari torneo femminile (OLA-JAP):
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
  • ore 15.30    Calcio, qualificazioni torneo femminile (CAN-SWE)
    Telecronaca di Gaia Brunelli e Betty Bavagnoli.    
  • ore 18.15    Calcio, qualificazioni torneo femminile (USA-PRK)
    Telecronaca di Martina Moscato e Patrizia Panico.     
  • ore 20.45    Calcio, qualificazioni torneo femminile (GBR-BRA)
    Telecronaca di Giulia Mizzoni e Martina Angelini.     

SKY OLIMPIADI 8 HD (canale 208)

  • ore 11.30   Equitazione, Salto ostacoli completo a squadre
    Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz.
  • ore 15.30   Equitazione, Salto ostacoli completo individuale
    Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz.
  • ore 16.45   Equitazione, premiazione Completo a squadre
    Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz.
  • ore 16.55   Equitazione, premiazione Completo individuale
    Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz.
  • ore 17.30   Ginnastica artistica, prova a squadre femminile - Finale
    Telecronaca di Danilo Freri e Juri Chechi.
  • ore 19.30   Ginnastica artistica, premiazione prova a squadre femminile
    Telecronaca di Danilo Freri e Juri Chechi.
  • ore 22.15   Hockey, preliminari torneo femminile (GER-AUS):
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.

SKY OLIMPIADI 3D (canale 209)

  • ore 10.55   Nuoto, batterie 4° giornata
    Telecronaca di Niccolò Omini e Alessio Boggiatto
  • ore 14.25   Canoa, semifinali Slalom C1 maschile
    Telecronaca di Michele Gallerani e Marco Caldera
  • ore 15.55   Tuffi, finale piattaforma 10 m sincro femminile
    Telecronaca di Niccolò Omini  e Nicola Marconi
  • ore 17.25   Ginnastica, finale prova a squadre femminile
    Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda
  • ore 20.25   Nuoto, finali 4° giornata
    Telecronaca di Niccolò Omini e Alessio Boggiatto

SKY OLIMPIADI 9 HD (canale 210)

  • ore 11.00   Beach volley, qualificazioni torneo maschile (BRA-SUI):
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
  • ore 12.00   Beach Volley, qualificazioni torneo femminile (ESP-ARG):
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
  • ore 13.00   Beach Volley, qualificazioni torneo femminile (BRA-GER)
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
  • ore 14.30   Boxe, 16esimi pesi mosca leggeri maschile (49 kg):
    Telecronaca di Andrea Paventi e Maria Moroni.
  • ore 15.45   Boxe, 16esimi pesi superleggeri maschile (64 kg):
    Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva.
  • ore 18.30   Beach Volley, qualificazioni torneo femminile (GBR-ITA):
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
  • ore 21.30   Boxe, 16esimi pesi mosca leggeri maschile (49 kg):
    Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva.
  • ore 22.45   Boxe, 16esimi pesi superleggeri maschile (64 kg):
    Telecronaca di Andrea Paventi e Maria Moroni.

SKY OLIMPIADI 10 HD (canale 211)

  • ore 9.30    Badminton, qualificazioni singolare femminile e maschile, doppio femminile, maschile e misto
    Telecronaca di Simone De Luca e Luca Crippa.
  • ore 12.30   Tennis,  secondo turno singolare femminile:
    Telecronache di Luca Boschetto e Laura Golarsa.
  • ore 12.30   Tennis, secondo turno singolare maschile:
    Telecronache di Elena Pero e Raffaella Reggi.
  • ore 12.30   Tennis, primo turno doppio misto:
    Telecronaca di Elena Pero e Raffaella Reggi.
  • ore 12.30   Tennis, secondo turno doppio femminile:
    Telecronache di Luca Boschetto e Laura Golarsa.
  • ore 12.30   Tennis, secondo turno doppio maschile:
    Telecronaca di Elena Pero e Raffaella Reggi.

SKY OLIMPIADI 11 HD (canale 212)

  • ore 10.30   Canottaggio: quarti singolo maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 10.50   Canottaggio: batterie Due di coppia femminile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 11.00   Canottaggio: batterie 4 Senza maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 11.10   Canottaggio: ripescaggi Due di coppia PL femminile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 11.30   Canottaggio: batterie Due di coppia PL maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 11.50   Canottaggio: batterie Otto Con femminile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 12.00   Canottaggio: quarti singolo maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 12.40   Canottaggio: quarti singolo femminile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 13.20   Canottaggio: semifinali Due di coppia maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 13.40   Canottaggio: semifinali Quattro Senza PL maschile
    Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi.
  • ore 15.00   Tiro a volo: Skeet maschile - Finale
    Telecronaca di Zoran Filicic e Luca Scribani Rossi.
  • ore 15.50    Tiro a volo: Skeet maschile - Premiazione
    Telecronaca di Zoran Filicic e Luca Scribani Rossi.
  • ore 16.00   Canoa, Slalom maschile - Finale C1
    Telecronaca di Johnny Lazzarotto.
  • ore 16.45   Sollevamento pesi: 63 kg femminile - Finale gruppo A
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.
  • ore 18.20   Sollevamento pesi: 63 kg femminile - Premiazione
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.
  • ore 20.00   Sollevamento pesi: 69 kg maschile - Finale gruppo A
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.
  • ore 22.30   Sollevamento pesi: 69 kg maschile - Premiazione
    Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.

SKY OLIMPIADI 12 HD (canale 213)

  • ore 10.00   Tiro con l'arco, individuale maschile e femminile - eliminatorie:
    Telecronaca di Geri De Rosa.
  • ore 15.00   Judo: -63 kg femminile - Qualificazioni
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese.
  • ore 15.00   Judo: -81 kg maschile - Qualificazioni
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese.
  • ore 15.00   Judo: -63 kg femminile - Finale tabelloni A e B
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese.
  • ore 15.00   Judo: -81 kg maschile - Finale tabellone B
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese.
  • ore 15.00   Judo: -63 kg femminile - Finale 3° e 4° posto tabelloni A e B
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese
  • ore 15.00   Judo: -81 kg maschile - Finale 3° e 4° posto tabelloni A e B
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese
  • ore 17.00  Judo: -63 kg femminile - Finale
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese
  • ore 17.10  Judo: -81 kg maschile - Finale
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese
  • ore 17.30  Judo: -63 kg femminile - Premiazione
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese
  • ore 17.40   Judo: -81 kg maschile - Premiazione
    Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese
  • ore 20.30   Pallamano: qualificazioni torneo maschile (SRB-CRO)  (differita)
    Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi.
  • ore 22.00   Beach volley, qualificazioni torneo maschile (USA-ESP):
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
  • ore 23.00   Beach volley, qualificazioni torneo maschile (ITA-AUT):
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
  • ore 00.00   Beach volley, qualificazioni torneo femminile (USA-NED):
    Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.

Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportRAI SPORT - Dodici ore di programmazione giornaliera in diretta tra Rai 2 e Rai Sport 1 (con il coinvolgimento anche di Rai HD), canali attraverso cui sarà possibile seguire il meglio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, compresi tutte le medaglie degli azzurri. Un totale di 200 ore che la Rai dedicherà interamente ai Giochi fino al 12 agosto, per trasmettere quel sogno a milioni di italiani.

Oltre alla diretta delle gare sono previsti 10 notiziari olimpici di riepilogo collocati in diverse fasce orarie e la rubrica “Buonanotte Londra”, condotta da Jacopo Volpi per approfondire i principali temi di giornata con ospiti e opinionisti.

La Rai in conformità agli accordi presi con i detentori dei diritti multimediali delle Olimpiadi Londra 2012, renderà disponibili, all’interno dei confini nazionali, esclusivamente le dirette in simulcast dei canali radiotelevisivi che trasmetteranno le gare olimpiche. In osservanza degli obblighi di protezione delle dirette imposti dal CIO, le stesse dirette saranno disponibili per il web sui sistemi operativi iOS e Windows, sui tablet e smartphone in modalità Wi-Fi solo attraverso applicazioni specifiche (es. Rai.tv e Rai Sport).

Di seguito il programma di massima per la giornata di oggi, che si intende per l'appunto modificabile in ogni momento a seconda delle esigenze di programmazione. In particolare, la diretta di Rai 2 verrà interrotta in occasione degli spazi informativi del Tg2; esclusivamente in quelle fasce orarie sarà possibile seguire le gare su Rai Sport 1, in linea di massima dalle 13 alle 13.30 e dalle 20.30 alle 21.00.

  • ore 10.50 Tg Olimpico (diretta)
  • ore 10.55 Nuoto Batterie (diretta)
    Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
  •              nel corso Canottaggio (diretta)
    Telecronaca: Marco Lollobrigida e Leonardo Raffaello
  • ore 13.30 Equitazione:Salto a ostacoli Finale (diretta)
    Telecronaca: Claudio Icardi
  • ore 14.00 Tg Olimpico (diretta)
  • ore 14.05 Canottaggio Ripescaggi (differita)
    Telecronaca: Marco Lollobrigida e Leonardo Raffaello
  • ore 15.00 Tg Olimpico (diretta)
  • ore 15.05 Tiro a Volo: Finale Skeet Maschile
    Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante
  • ore 15.45 Volley Maschile: Italia vs Argentina (diretta)
    Telecronaca: Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta
  •               nel corso Tuffi: Sincro 10 metri donne Finale
    Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone
  •               nel corso Judo: Finali
    Telecronaca: Giulio Guazzini
  •                   nel corso Ginnastica Artistica: Finale a squadre Femm.le
    Telecronaca: Andrea Fusco e Igor Cassina
  • ore 19.00 Tg Olimpico (diretta)
  • ore 19.05 Scherma: Semifinale Fioretto Maschile (diretta)
    Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
  • ore 20.00 Scherma: 3' Posto Fioretto Maschile (diretta)
    Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
  • ore 20.30 Nuoto: Finali (diretta)
    Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi
  •               nel corso Scherma: Finale Fioretto Maschile 1° Posto (diretta)
    Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano
  • ore 22.05 Pallanuoto Maschile: Italia-Grecia (sintesi)
    Telecronaca: Fabrizio Failla e Francesco Postiglione
  • ore 22.45 Buonanotte Londra (diretta)
    Conducono Jacopo Volpi e Simona Rolandi

Da segnalare, in mattinata, le prime gare del torneo di Beach volley e i turni di qualficazione del Canottaggio, Nel pomeriggio, gli azzurri del volley scendono in campo per la seconda giornata del gruppo A contro l'Argentina, bronzo a Seoul nel 1988,  dopo l'esordio contro i polacchi. Tutta da seguire, poi, anche la finale femminile del trampolino sincronizzato da 10 metri.

Riflettori puntati sul Nuoto, con la finale dei 200sl fermminile, dove Federica Pellegrini proverà a riscattare la delusione per la sconfitta nei 400sl di domenica. Da non perdere anche la finale di fioretto maschile con Aspromonte, Baldini e Cassarà in lotta per un posto sul podio olimpico. Spazio anche all'Equitazione, al Tiro a volo, al Judo e alla Ginnastica Artistica con tanti atleti italiani in corsa per il medagliere.  Il programma olimpico si chiude in serata con un'ampia sintesi del secondo incontro di Pallanuoto dove il Settebello sfida la Grecia.

Al termine delle gare in programma,  dalle 22.45 su Rai2, spazio ai commenti sulla giornata appena conclusa all'interno della rubrica "Buonanotte Londra" condotta da Jacopo Volpi e Simona Rolandi.

Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportEUROSPORT - Anche Eurosport sarà della partita olimpica, come ormai tradizione. Disponibile in SD e in HD sulla piattaforma Sky, ma anche in chiaro su Astra 19.2° Est, proporrà il meglio degli eventi sportivi dai Giochi, indipendentemente dalla nazionalità degli atleti impegnati, come si confà ad un canale pan-europeo.

Questo il palinsesto di martedì 31 luglio:

06:00
Giochi olimpici: Together To London  (30min)
06:30
Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)
07:00
Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)
07:30
Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)
08:00
Giochi olimpici: English Breakfast  (30min)
08:30
Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport
Nuoto: Giochi Olimpici - Finali (60min)
09:30
Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Multisport: Giochi Olimpici (live)  (90min)
11:00
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Nuoto: Giochi Olimpici (live)  - Batterie (90min)
12:30
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Canottaggio: Giochi Olimpici (live)  - Batterie (90min)
14:00
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Multisport: Giochi Olimpici (live)  (115min)
15:55
Giochi olimpici: London Eye (5min)
16:00
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Tuffi: Giochi Olimpici (live)  - Finali 10m sincronizzato femminile (60min)
17:00
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Sollevamento pesi:Giochi Olimpici(live)  - 63kg Donne (75min)
18:15
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Ginnastica arti.:Giochi Olimpici(live)  - Finale a squadre femminile (75min)
19:30
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Multisport: Giochi Olimpici (live)  (25min)
19:55
Giochi olimpici: London Eye (5min)
20:00
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Sollevamento pesi:Giochi Olimpici(live)  - 69kg Uomini (30min)
20:30
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Nuoto: Giochi Olimpici (live)  - Finali (90min)
22:00
Immagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su SportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Sollevamento pesi:Giochi Olimpici(live)  - 69kg Uomini (15min)
22:15
Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Calcio: Giochi Olimpici (live) - Gran Bretagna - Brasile. Qualificazioni (30min)
22:45
Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport
Giochi olimpici: Together To London  (30min)
23:15
Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed EurosportImmagine di Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport - Scopri su Sport
Basket: Giochi Olimpici (live)  - Fasi eliminatorie torneo maschile. Tunisia - USA (105min)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Sky Sport F1 Promo 2023 - Godiamoci la corsa!
    Sky Sport F1 Promo 2023 - Godiamoci la corsa!
    Mancano poche settimane all'inizio della nuova stagione di Formula 1 ( primo weekend di Marzo) Tra i GP previsti la grande novità di questa stagione sono i motori che andranno a Las Vegas per la prima volta. Sky Creative ha rilasciato una nuova ambiziosa campagna basata su un fantastico ottovolante nel deserto del Nevada. Adottando il caratteristico bagliore al neon di "The Strip" per catturare l'eccitazione e l'azione, lo spot vede i principali protagonisti di questa stagione in un'epica corsa a tre su una pista ad anello. Allora mettiamoci comodi e... "Godiamoci la corsa". Il v...
    S
     Sky
     sabato, 18 febbraio 2023
  • Anteprima video: Media Day Sky Sport | Rugby Guinness Men's Six Nations 2024 - Conferenza Stampa (diretta)
    Media Day Sky Sport | Rugby Guinness Men's Six Nations 2024 - Conferenza Stampa (diretta)
    Per il terzo anno consecutivo, gli studi di Sky Italia a Milano sono stati il fulcro del lancio nazionale del Guinness Sei Nazioni Maschile. L'Italrugby, guidata da Gonzalo Quesada, si prepara all'esordio sabato 3 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma contro l'Inghilterra. Francesco Pierantozzi, sotto la regia di Sky Sport e TV8, sarà affiancato dall'ex capitano azzurro Andrea De Rossi per commentare le partite dell'Italia nel Torneo. I vertici istituzionali di Sky e FIR hanno presentato l'ed...
    S
     Sky
     venerdì, 19 gennaio 2024
  • Anteprima video: 🎬 La nostra vita è un film ✨ Sky Cinema! ✨🎬 2024
    🎬 La nostra vita è un film ✨ Sky Cinema! ✨🎬 2024
    Vivi ogni giorno come un'avventura con Sky Cinema! Ogni momento può trasformarsi in un’esperienza straordinaria quando torni a casa e ti immergi nella magia del cinema. Sky Cinema celebra questa emozione con una campagna che racconta il potere dei film nel rendere speciale anche la giornata più ordinaria. E chi meglio di Paola Cortellesi può guidarci in questo viaggio, con il suo talento unico e la sua capacità di emozionare? Immagina Tom Cruise alle prese con un'azione impo...
    S
     Sky
     martedì, 12 marzo 2024