Londra 2012, Day 4: il programma televisivo di Sky Sport HD, Rai Sport ed Eurosport
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Eurosport / Digital-Sat
Le Olimpiadi non conoscono un solo giorno di sosta. Tante finali in programma, dall'equitazione all'ultimo appuntamento della giornata, la staffetta maschile del nuoto con l'Italia impegnata a caccia del podio. Occhi puntati sugli italiani in gara, Federica Pellegrini in vasca alle 20:39 nei 200m sl.
LE FINALI DI MARTEDI' - Si comincia con l'equitazione e la classifica finale dell'individuale alle 11:30. Pausa pranzo e via con l'intenso pomeriggio olimpico: alle ore 15 la finale del tiro a volo maschile, alle 15:30 la seconda classifica finale dell'equitazione a squadre. Alle 16:00 la finale dei tuffi dalla piattaforma 10m sincro femminile. Alle 16:05 la finale della canoa. Alle 16:30 la prima finale del sollevamento pesi con i 63kg femminili mentre il judo torna alle 17 con la finale dei 63kg donne e dieci minuti più tardi la 81kg maschili. Alle 17:30 occhi puntati sulla ginnastica per la finale a squadre femminile. Ultimo atto del fioretto individuale maschile alle 20:40. Ancora una grande serata di nuoto con la finale dei 200 stile libero alle 20:39, 200m farfalla uomini alle 20:47. Alle 21:39 la finale dei 200m misti prima del gran finale con la 4x200 stile libero maschile alle 21:47.
CLICCA QUI: IL CALENDARIO OLIMPICO COMPLETO DI MARTEDI' 31 LUGLIO (dal sito di Eurosport)
GLI ITALIANI IN GARA - Alle 17:30 importante appuntamento per le azzurre della ginnastica con la finale a squadre. Nel Judo sono due gli italiani in gara, Edwige Gwend nei 63kg femminili al via alle ore 10:35 con i sedicesimi e Antonio Ciano negli 81kg, impegnato nei trentaduesimi a partire dalle 10:30. Nel fioretto individuale maschile tre gli azzurri in gara, Aspromonte, Baldini e Cassarà impegnati alle 11:30 con i trentaduesimi. Nel tiro a volo Ennio Falco e Luigi Lodde si giocano la qualificazione alla finale dell 15 con la prova delle ore 10. Occhi puntati alle 20:39 sulla finale dei 200m stile libero femminile con Federica Pellegrini e infine la staffetta maschile 4x200m stile libero alle 21.47.
TUTTI GLI ITALIANI IN GARA MARTEDI' 31 LUGLIO (dal sito di Eurosport)
LA COPERTURA OLIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Dopo i successi dei nostri atleti nei primi due giorni di gara, continuano le emozioni azzurre su Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi. Di seguito la programmazione della giornata di oggi, martedì 31 luglio 2012, con tutti i 12 canali dedicati in HD e un canale in 3D. Ricordiamo che i palinsesti dei tredici canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY OLIMPIADI 1 HD (canale 201)
- ore 10.00 Olimpiadi 2012 Studio
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 12.00 Olimpiadi 2012 Studio
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 12.15 London 2012 Live
- ore 14.00 Olimpiadi 2012 Studio
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 14.15 London 2012 Live
- ore 16.00 Olimpiadi 2012 Studio
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 16.15 London 2012 Live
- ore 18.00 Olimpiadi 2012 Studio
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 18.15 London 2012 Live
- ore 20.00 Olimpiadi 2012 Studio
Conducono: Fabio Tavelli ed Eleonora Cottarelli - ore 20.15 London 2012 Live
- ore 23.00 Benvenuti sul Podio [in simulcast su Sky Uno HD]
Conduce: Carlo Vanzini - ore 00.00 Terzo Tempo Olimpico
Conducono: Federica Masolin e Giovanni Bruno - ore 00.30 London Remix [in diretta anche su Facebook]
SKY OLIMPIADI 2 HD (canale 202)
- ore 11.00 Nuoto, batterie 100 metri stile libero maschile
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 11.23 Nuoto, batterie 200 m farfalla femminile
Telecronaca Fabio Caressa e Cristina Chiuso. - ore 11.40 Nuoto, batterie 200 m rana maschile
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 12.02 Nuoto, batterie staffetta 4x200 m stile libero maschile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 16.00 Tuffi, finale piattaforma 10 m sincro femminile:
Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi. - ore 16.55 Tuffi, premiazione piattaforma 10 m sincro femminile
Telecronaca di Lia Capizzi e Tommaso Marconi. - ore 20.30 Nuoto, semifinale 100 metri stile libero maschile
Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso. - ore 20.41 Nuoto, finale 200 metri stile libero femminile
Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso. - ore 20.49 Nuoto, finale 200 metri farfalla maschile
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 20.57 Nuoto, semifinale 200 m farfalla femminile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso. - ore 21.05 Nuoto, premiazione 200 m stile libero femminile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso. - ore 21.20 Nuoto, semifinale 200 m rana maschile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 21.35 Nuoto, premiazione 200 m farfalla maschile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 21.43 Nuoto, finale 200 m misti femminile
Telecronaca di Fabio Caressa e Cristina Chiuso. - ore 21.51 Nuoto, finale staffetta 4x200 m stile libero maschile
Telecronaca di Fabio Caressa e Massimiliano Rosolino. - ore 22.10 Nuoto, premiazione 200 m misti femminile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Massiliano Rosolino. - ore 22.20 Nuoto, premiazione staffetta 4x200 m stile libero maschile:
Telecronaca di Fabio Caressa e Massiliano Rosolino.
SKY OLIMPIADI 3 HD (canale 203)
- ore 11.30 Scherma, 32esimi fioretto individuale maschile
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo. - ore 12.50 Scherma, 16esimi fioretto individuale maschile
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi. - ore 15.10 Scherma, ottavi fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo. - ore 16.30 Scherma, quarti fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi. - ore 19.00 Scherma, prima semifinale fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo. - ore 19.30 Scherma, seconda semifinale fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi. - ore 20.10 Scherma, finale bronzo fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo. - ore 20.40 Scherma, finale oro fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Diana Bianchedi. - ore 21.20 Scherma, premiazione fioretto individuale maschile:
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Salvatore Sanzo.
SKY OLIMPIADI 4 HD (canale 204)
- ore 10.30 Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (SRB-TUN):
Telecronaca di Marco Nosotti e Fabio Vullo. - ore 12.30 Pallavolo, qualificazione torneo maschile (POL-BUL):
Telecronaca di Stefano Locatelli e Fabio Vullo. - ore 15.45 Pallavolo, qualificazione torneo maschile (ITA-ARG):
Telecronaca di Lorenzo Dallari e Alberto Cisolla. - ore 17.45 Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (USA-GER):
Telecronaca di Marco Nosotti e Franco Bertoli. - ore 21.00 Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (GBR-AUS):
Telecronaca di Stefano Locatelli e Franco Bertoli. - ore 23.00 Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (BRA-RUS):
Telecronaca di Lorenzo Dallari e Alberto Cisolla.
SKY OLIMPIADI 5 HD (canale 205)
- ore 11.00 Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (HUN-MNE)
Telecronaca di Cesare Barbieri e Alberto Angelini. - ore 12.20 Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (CRO-SPA)
Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio. - ore 15.10 Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (AUS-KAZ)
Telecronaca di Cesare Barbieri e Alberto Angelini. - ore 16.30 Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (GRE-ITA)
Telecronaca di Daniele Barone e Giuseppe Porzio. - ore 19.20 Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (SRB-GBR):
Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini. - ore 20.40 Pallanuoto, qualificazioni torneo maschile (USA-ROU):
Telecronaca di Ettore Miraglia e Riccardo Tempestini.
SKY OLIMPIADI 6 HD (canale 206)
- ore 10.00 Basket, qualificazioni torneo maschile (CHN-RUS)
Telecronaca di Francesco Bonfardeci e Davide Pessina. - ore 12.15 Basket, qualificazioni torneo femminile (AUS-ESP):
Telecronaca di Flavio Tranquillo ed Ettore Messina. - ore 15.30 Basket, qualificazioni torneo femminile (LIT-NGR):
Telecronaca di Francesco Bonfardeci e Franco Casalini. - ore 17.45 Basket, qualificazioni torneo femminile (GBR-BRA):
Telecronaca di Paola Ellisse e Franco Casalini. - ore 21.00 Basket, qualificazioni torneo femminile (FRA-ARG)
Telecronaca di Flavio Tranquillo ed Ettore Messina. - ore 23.15 Basket, qualificazioni torneo femminile (TUN-USA)
Telecronaca di Geri De Rosa e Alessandro Mamoli.
SKY OLIMPIADI 7 HD (canale 207)
- ore 9.30 Hockey, preliminari torneo femminile (OLA-JAP):
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa. - ore 15.30 Calcio, qualificazioni torneo femminile (CAN-SWE)
Telecronaca di Gaia Brunelli e Betty Bavagnoli. - ore 18.15 Calcio, qualificazioni torneo femminile (USA-PRK)
Telecronaca di Martina Moscato e Patrizia Panico. - ore 20.45 Calcio, qualificazioni torneo femminile (GBR-BRA)
Telecronaca di Giulia Mizzoni e Martina Angelini.
SKY OLIMPIADI 8 HD (canale 208)
- ore 11.30 Equitazione, Salto ostacoli completo a squadre
Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz. - ore 15.30 Equitazione, Salto ostacoli completo individuale
Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz. - ore 16.45 Equitazione, premiazione Completo a squadre
Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz. - ore 16.55 Equitazione, premiazione Completo individuale
Telecronaca di Mario Giunta e Laura Conz. - ore 17.30 Ginnastica artistica, prova a squadre femminile - Finale
Telecronaca di Danilo Freri e Juri Chechi. - ore 19.30 Ginnastica artistica, premiazione prova a squadre femminile
Telecronaca di Danilo Freri e Juri Chechi. - ore 22.15 Hockey, preliminari torneo femminile (GER-AUS):
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Roberto Villa.
SKY OLIMPIADI 3D (canale 209)
- ore 10.55 Nuoto, batterie 4° giornata
Telecronaca di Niccolò Omini e Alessio Boggiatto - ore 14.25 Canoa, semifinali Slalom C1 maschile
Telecronaca di Michele Gallerani e Marco Caldera - ore 15.55 Tuffi, finale piattaforma 10 m sincro femminile
Telecronaca di Niccolò Omini e Nicola Marconi - ore 17.25 Ginnastica, finale prova a squadre femminile
Telecronaca di Ilaria Brugnotti, Marcello Brancaccio ed Ezio Meda - ore 20.25 Nuoto, finali 4° giornata
Telecronaca di Niccolò Omini e Alessio Boggiatto
SKY OLIMPIADI 9 HD (canale 210)
- ore 11.00 Beach volley, qualificazioni torneo maschile (BRA-SUI):
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori. - ore 12.00 Beach Volley, qualificazioni torneo femminile (ESP-ARG):
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori. - ore 13.00 Beach Volley, qualificazioni torneo femminile (BRA-GER)
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori. - ore 14.30 Boxe, 16esimi pesi mosca leggeri maschile (49 kg):
Telecronaca di Andrea Paventi e Maria Moroni. - ore 15.45 Boxe, 16esimi pesi superleggeri maschile (64 kg):
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva. - ore 18.30 Beach Volley, qualificazioni torneo femminile (GBR-ITA):
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori. - ore 21.30 Boxe, 16esimi pesi mosca leggeri maschile (49 kg):
Telecronaca di Mario Giambuzzi e Patrizio Oliva. - ore 22.45 Boxe, 16esimi pesi superleggeri maschile (64 kg):
Telecronaca di Andrea Paventi e Maria Moroni.
SKY OLIMPIADI 10 HD (canale 211)
- ore 9.30 Badminton, qualificazioni singolare femminile e maschile, doppio femminile, maschile e misto
Telecronaca di Simone De Luca e Luca Crippa. - ore 12.30 Tennis, secondo turno singolare femminile:
Telecronache di Luca Boschetto e Laura Golarsa. - ore 12.30 Tennis, secondo turno singolare maschile:
Telecronache di Elena Pero e Raffaella Reggi. - ore 12.30 Tennis, primo turno doppio misto:
Telecronaca di Elena Pero e Raffaella Reggi. - ore 12.30 Tennis, secondo turno doppio femminile:
Telecronache di Luca Boschetto e Laura Golarsa. - ore 12.30 Tennis, secondo turno doppio maschile:
Telecronaca di Elena Pero e Raffaella Reggi.
SKY OLIMPIADI 11 HD (canale 212)
- ore 10.30 Canottaggio: quarti singolo maschile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 10.50 Canottaggio: batterie Due di coppia femminile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 11.00 Canottaggio: batterie 4 Senza maschile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 11.10 Canottaggio: ripescaggi Due di coppia PL femminile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 11.30 Canottaggio: batterie Due di coppia PL maschile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 11.50 Canottaggio: batterie Otto Con femminile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 12.00 Canottaggio: quarti singolo maschile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 12.40 Canottaggio: quarti singolo femminile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 13.20 Canottaggio: semifinali Due di coppia maschile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 13.40 Canottaggio: semifinali Quattro Senza PL maschile
Telecronaca di Nicola Roggero e Antonio Rossi. - ore 15.00 Tiro a volo: Skeet maschile - Finale
Telecronaca di Zoran Filicic e Luca Scribani Rossi. - ore 15.50 Tiro a volo: Skeet maschile - Premiazione
Telecronaca di Zoran Filicic e Luca Scribani Rossi. - ore 16.00 Canoa, Slalom maschile - Finale C1
Telecronaca di Johnny Lazzarotto. - ore 16.45 Sollevamento pesi: 63 kg femminile - Finale gruppo A
Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri. - ore 18.20 Sollevamento pesi: 63 kg femminile - Premiazione
Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri. - ore 20.00 Sollevamento pesi: 69 kg maschile - Finale gruppo A
Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri. - ore 22.30 Sollevamento pesi: 69 kg maschile - Premiazione
Telecronaca di Biagio Maglienti e Flavio Di Mitri.
SKY OLIMPIADI 12 HD (canale 213)
- ore 10.00 Tiro con l'arco, individuale maschile e femminile - eliminatorie:
Telecronaca di Geri De Rosa. - ore 15.00 Judo: -63 kg femminile - Qualificazioni
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 15.00 Judo: -81 kg maschile - Qualificazioni
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 15.00 Judo: -63 kg femminile - Finale tabelloni A e B
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 15.00 Judo: -81 kg maschile - Finale tabellone B
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese. - ore 15.00 Judo: -63 kg femminile - Finale 3° e 4° posto tabelloni A e B
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese - ore 15.00 Judo: -81 kg maschile - Finale 3° e 4° posto tabelloni A e B
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese - ore 17.00 Judo: -63 kg femminile - Finale
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese - ore 17.10 Judo: -81 kg maschile - Finale
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese - ore 17.30 Judo: -63 kg femminile - Premiazione
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese - ore 17.40 Judo: -81 kg maschile - Premiazione
Telecronaca di Lucio Rizzica e Veronica Calabrese - ore 20.30 Pallamano: qualificazioni torneo maschile (SRB-CRO) (differita)
Telecronaca di Bruno Palermo e Marco Trespidi. - ore 22.00 Beach volley, qualificazioni torneo maschile (USA-ESP):
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori. - ore 23.00 Beach volley, qualificazioni torneo maschile (ITA-AUT):
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori. - ore 00.00 Beach volley, qualificazioni torneo femminile (USA-NED):
Telecronaca di Roberto Prini e Maurizia Cacciatori.
RAI SPORT - Dodici ore di programmazione giornaliera in diretta tra Rai 2 e Rai Sport 1 (con il coinvolgimento anche di Rai HD), canali attraverso cui sarà possibile seguire il meglio dei Giochi Olimpici di Londra 2012, compresi tutte le medaglie degli azzurri. Un totale di 200 ore che la Rai dedicherà interamente ai Giochi fino al 12 agosto, per trasmettere quel sogno a milioni di italiani.
Oltre alla diretta delle gare sono previsti 10 notiziari olimpici di riepilogo collocati in diverse fasce orarie e la rubrica “Buonanotte Londra”, condotta da Jacopo Volpi per approfondire i principali temi di giornata con ospiti e opinionisti.
La Rai in conformità agli accordi presi con i detentori dei diritti multimediali delle Olimpiadi Londra 2012, renderà disponibili, all’interno dei confini nazionali, esclusivamente le dirette in simulcast dei canali radiotelevisivi che trasmetteranno le gare olimpiche. In osservanza degli obblighi di protezione delle dirette imposti dal CIO, le stesse dirette saranno disponibili per il web sui sistemi operativi iOS e Windows, sui tablet e smartphone in modalità Wi-Fi solo attraverso applicazioni specifiche (es. Rai.tv e Rai Sport).
Di seguito il programma di massima per la giornata di oggi, che si intende per l'appunto modificabile in ogni momento a seconda delle esigenze di programmazione. In particolare, la diretta di Rai 2 verrà interrotta in occasione degli spazi informativi del Tg2; esclusivamente in quelle fasce orarie sarà possibile seguire le gare su Rai Sport 1, in linea di massima dalle 13 alle 13.30 e dalle 20.30 alle 21.00.
- ore 10.50 Tg Olimpico (diretta)
- ore 10.55 Nuoto Batterie (diretta)
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi - nel corso Canottaggio (diretta)
Telecronaca: Marco Lollobrigida e Leonardo Raffaello - ore 13.30 Equitazione:Salto a ostacoli Finale (diretta)
Telecronaca: Claudio Icardi - ore 14.00 Tg Olimpico (diretta)
- ore 14.05 Canottaggio Ripescaggi (differita)
Telecronaca: Marco Lollobrigida e Leonardo Raffaello - ore 15.00 Tg Olimpico (diretta)
- ore 15.05 Tiro a Volo: Finale Skeet Maschile
Telecronaca: Davide Novelli e Sabatino Durante - ore 15.45 Volley Maschile: Italia vs Argentina (diretta)
Telecronaca: Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta - nel corso Tuffi: Sincro 10 metri donne Finale
Telecronaca: Stefano Bizzotto e Oscar Bertone - nel corso Judo: Finali
Telecronaca: Giulio Guazzini - nel corso Ginnastica Artistica: Finale a squadre Femm.le
Telecronaca: Andrea Fusco e Igor Cassina - ore 19.00 Tg Olimpico (diretta)
- ore 19.05 Scherma: Semifinale Fioretto Maschile (diretta)
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano - ore 20.00 Scherma: 3' Posto Fioretto Maschile (diretta)
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano - ore 20.30 Nuoto: Finali (diretta)
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi - nel corso Scherma: Finale Fioretto Maschile 1° Posto (diretta)
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano - ore 22.05 Pallanuoto Maschile: Italia-Grecia (sintesi)
Telecronaca: Fabrizio Failla e Francesco Postiglione - ore 22.45 Buonanotte Londra (diretta)
Conducono Jacopo Volpi e Simona Rolandi
Da segnalare, in mattinata, le prime gare del torneo di Beach volley e i turni di qualficazione del Canottaggio, Nel pomeriggio, gli azzurri del volley scendono in campo per la seconda giornata del gruppo A contro l'Argentina, bronzo a Seoul nel 1988, dopo l'esordio contro i polacchi. Tutta da seguire, poi, anche la finale femminile del trampolino sincronizzato da 10 metri.
Riflettori puntati sul Nuoto, con la finale dei 200sl fermminile, dove Federica Pellegrini proverà a riscattare la delusione per la sconfitta nei 400sl di domenica. Da non perdere anche la finale di fioretto maschile con Aspromonte, Baldini e Cassarà in lotta per un posto sul podio olimpico. Spazio anche all'Equitazione, al Tiro a volo, al Judo e alla Ginnastica Artistica con tanti atleti italiani in corsa per il medagliere. Il programma olimpico si chiude in serata con un'ampia sintesi del secondo incontro di Pallanuoto dove il Settebello sfida la Grecia.
Al termine delle gare in programma, dalle 22.45 su Rai2, spazio ai commenti sulla giornata appena conclusa all'interno della rubrica "Buonanotte Londra" condotta da Jacopo Volpi e Simona Rolandi.
EUROSPORT - Anche Eurosport sarà della partita olimpica, come ormai tradizione. Disponibile in SD e in HD sulla piattaforma Sky, ma anche in chiaro su Astra 19.2° Est, proporrà il meglio degli eventi sportivi dai Giochi, indipendentemente dalla nazionalità degli atleti impegnati, come si confà ad un canale pan-europeo.
Questo il palinsesto di martedì 31 luglio:


























