Digital-News.it Logo

Il piano di Franco Bernabè per risanare il terzo polo tv, La7

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Repubblica Affari e Finanza

E
Economia

«Telecom ha utili superiori sia a Rai che a Mediaset e se decidesse di investire nelle televisioni, sarebbe il terzo grande protagonista». Le parole pronunciate da Silvio Berlusconi il 10 aprile scorso, in piena campagna elettorale, proprio dagli schermi de La7, appaiono oggi quantomeno datate.

Il progetto di terzo polo Tv risale all?estate del 2000. All?epoca Lorenzo Pellicioli, alla guida della Seat tornata da poco nell?orbita della Telecom appena scalata da Roberto Colaninno, si accordò con Vittorio Cecchi Gori per acquistare Tmc1 e Tmc2. L?idea del top manager della Seat, con un passato nel mondo dell?editoria e della pubblicità, era quella di investire pesantemente nel miglioramento del palinsesto anche acquistando volti noti in uscita dalla Rai e da Mediaset con l?obbiettivo di raggiungere una quota di share televisivo pari al 5%.

Un traguardo che avrebbe permesso di incrementare sensibilmente i ricavi pubblicitari andando a rosicchiare la torta che i duopolisti fino ad allora si erano spartiti tra di loro. Ed anche un progetto che dava fastidio a Berlusconi, come dimostrano le dichiarazioni dell?epoca e le piccate risposte di Colaninno. La frase «Il polo starnazza», rivolta dal presidente Telecom al capo del partito che di lì a poco sarebbe diventato presidente del Consiglio per la seconda volta, rappresentò il segno più tangibile che lo scontro nel mercato della Tv si stava facendo incandescente.

Invece, al contrario delle previsioni, nessuno scontro ebbe luogo negli anni successivi. Il progetto di terzo polo Tv di Pellicioli naufragò nell?estate 2001 al momento del passaggio di Telecom nelle mani di Marco Tronchetti Provera, il cui ultimo pensiero era quello di andare a scatenare una guerra contro gli interessi del premier in carica. Tronchetti ridimensionò le ambizioni de La7 chiudendo alcuni contratti milionari promossi nei pochi mesi di gestione Pellicioli, puntando a una gestione economica più equilibrata e meno ambiziosa: il 2,53% di share poteva bastare per non dar fastidio a Mediaset e nello stesso tempo tenere in vita due televisioni che comunque rappresentano una palestra importante per il pluralismo dell?informazione: autori, presentatori, nuovi format e sperimentazioni, personaggi di spicco hanno trovato ne La7 e Mtv un territorio neutro in cui far sentire la propria voce.

Senonché, anche il più pacato business model proposto da Tronchetti Provera si sta dimostrando un fallimento clamoroso sotto il profilo dei conti. I bilanci purtroppo parlano chiaro: dal 2001 al 2007 il gruppo editoriale che oggi è inquadrato sotto il cappello di Telecom Italia Media ha perso qualcosa come 770 milioni di euro.

Dunque, alla luce di questi numeri, le frasi di Berlusconi pronunciate in campagna elettorale suonano ancora più irriverenti: non solo il gruppo Telecom, che ha indubbiamente risorse finanziarie superiori a Rai e Mediaset, ha investito una montagna di soldi nella televisione, ma pur con questi sforzi così ingenti non è riuscito a creare qualcosa che assomigli lontanamente al terzo polo Tv e a scalfire quella torta pubblicitaria da 4,65 miliardi di euro che è ancora appannaggio di Sipra e Publitalia, le concessionarie di Rai e Mediaset.

Il terzo polo lo sta invece creando senza tanto rumore Rupert Murdoch attraverso la pay tv di Sky (nata dalla fusione delle ex Telepiù e Stream). Grazie a un?offerta di canali sempre più ampia e variegata Sky è riuscita a colpire un target di utenti molto appetito dagli inserzionisti pubblicitari e con circa 250 milioni di raccolta in proprio nel 2007 sta creando non pochi grattacapi sia al duopolio televisivo sia alla carta stampata.

Con queste premesse si comincia a capire come mai il polo Tv ereditato dalla nuova gestione della casa madre Telecom Italia sia più che mai in mezzo al guado. Non solo manca una visione strategica del business ma i conti sono in pesante rosso: nei suoi 22 anni di vita la ex Telemontecarlo e oggi La7 non ha mai visto l?utile di bilancio, solo grandi perdite. Il gruppo, a sentire gli analisti finanziari, è anche impreparato a cogliere le sfide del futuro, in particolare quella del digitale terrestre. Dopo un inizio promettente con l?acquisto di diritti tv in pay per view per le squadre di calcio minori è stato deciso che il gioco non valeva la candela e tutti i diritti sono stati rivenduti a Mediaset.

Con il risultato che se ora il passaggio al digitale terrestre fosse accelerato quantomeno perché Mediaset vi ha investito parecchi soldi e al governo si trova per la terza volta Berlusconi il gruppo di media che fa capo a Telecom si troverebbe quantomeno spiazzato.

Questo è il quadro che si trova di fronte il nuovo amministratore delegato del gruppo Franco Bernabè, il quale sta cercando di applicare alla controllata dei media lo stesso approccio adottato alla casa madre: prima di fare qualsiasi scelta strategica forte occorre far tornare i conti e rimettere in moto la macchina.

Nel caso di Ti Media tutto ciò per il momento si è tradotto nella nomina di un uomo di numeri, Giovanni Stella, come vicepresidente esecutivo del gruppo e di Eugenio Palmieri, ex direttore dell?Agi ai tempi dell?Eni, a capo della struttura di ApCom (agenzia di stampa). Come sempre succede in questi casi l?arrivo di una nuova struttura dirigenziale si scontra con la vecchia ed è facile prevedere una fuoriuscita di manager e direttori di testate che erano a vario titolo legati al sistema messo in piedi dagli uomini di Tronchetti Provera.

Le prime mosse di Stella saranno dirette proprio a ridimensionare la struttura di costi che gravita intorno a La7, ma che il compito non sia facile lo ha dimostrato il contratto messo sul tavolo da Antonio Campo Dall?Orto, l?ex amministratore delegato di Ti Media, al momento delle dimissioni: 5 milioni di euro di buonuscita per "cambio del controllo" nella controllante Telecom Italia.

Un contratto che è stato in parte ridimensionato ma che dimostra come il terreno su cui ci si muove sia cosparso di mine. Il rischio di un?operazione di disboscamento di questo tipo è infatti evidente: tagliando le produzioni, i costi dei palinsensti e dei programmi, il 3% di share faticosamente raggiunto in questi anni può essere messo in discussione con immediati riflessi negativi sui ricavi pubblicitari. La sfida del nuovo management l?uscita di Campo Dall?Orto dovrà essere compensata dalla nomina di un direttore di rete sarà proprio quella di dimostrare che può sopravvivere una struttura Tv con due canali, uno share intorno al 3% e costi in linea con i ricavi.

Dopodiché si potrà pensare al futuro in maniera più strategica, tenendo ovviamente in conto le scelte che andrà a compiere la casa madre. Per esempio, un avvicinamento tra Telecom e Mediaset di cui si parla da diverso tempo come ipotesi di scuola, potrebbe avere più probabilità di realizzarsi con Berlusconi di nuovo a capo del governo. Tuttavia un matrimonio a questi livelli implicherebbe la cessione a terzi di Telecom Italia Media, un polo che seppur traballante potrebbe far gola a qualche grande gruppo editoriale estero interessato a sbarcare in Italia.

Oppure le strategie future potrebbero portare a una crescente integrazione tra telecomunicazioni e Tv attraverso lo sviluppo dell?Iptv (la tv che arriva al televisore attraverso il cavo telefonico) e dei contenuti modificando alla radice il modello di business attuale di TI Media poco orientato alla produzione di contenuti. Insomma le strade sono tutte aperte ma la prima emergenza da affrontare è quella del ritorno a un minimo di equilibrio economico che negli anni passati non è mai stato perseguito con la dovuta determinazione.

E poi, come tutti sanno, sulle questioni televisive contano gli assetti di potere e la loro evoluzione: nel caso specifico quanto potrà contare la "corrente" berlusconiana all?interno di Mediobanca e se questa riuscirà a incidere anche sugli equilibri dell?altra grande partecipata, la Rcs Mediagroup. E come Mediobanca si interfaccerà con Intesa Sanpaolo, importante azionista sia di Telecom Italia che di Rcs.

Giovanni Pons
per "Repubblica Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊ï¸

  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI ðŸ“

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨