Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2016 in diretta Rai 1 dal Teatro Ariston - Scopri di più su Televisione

66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2016 in diretta Rai 1 dal Teatro Ariston

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 12 gennaio 2016 | Ore: 18:32

66 Festival di Sanremo - dal 9 al 13 Febbraio 2015 in diretta Rai 1 dal Teatro AristonSecondo Festival targato Carlo Conti, dei tre previsti, in veste di Direttore artistico e conduttore, con un «cambio di sapore» nella conduzione, che lo vedrà affiancato da Gabriel Garko, Madalina Ghenea e Virginia Raffaele. Al centro, come sempre, le canzoni in gara, con la presenza anche quest'anno di 28 artisti, tra Campioni e Nuove Proposte. Nella scelta del cast e dei brani l'obiettivo è quello di portare sul palco dell'Ariston una fotografia della musica italiana.

Definito da Carlo Conti «un mosaico», il cast dei cantanti di questa 66ᵃ edizione è stato scelto ancora una volta valutando il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al mercato, con una particolare attenzione al loro «appeal radiofonico», perché durino nel tempo e siano volani di progetti artistici importanti. La scelta della Direzione artistica è stata quella di raccontare molte delle diverse strade della musica POP italiana di oggi, attraverso i vari generi musicali, nella speranza che l'insieme, nella sua diversità, sia coerente.

Le canzoni in gara dei 20 artisti Campioni saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il televoto, dalla giuria della Stampa, dalla giuria degli Esperti e dalla giuria Demoscopica. Sarà possibile esprimere la propria preferenza anche via app/web. La terza serata sarà dedicata alle cover e l'interpretazione più votata avrà un premio speciale. La grande novità della gara di quest'anno arriverà al venerdì, quando, a fine serata, sarà stilata una classifica totale delle 20 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI, elaborata da Rai, e le ultime 5 in graduatoria andranno subito al Televoto da casa - che ne «salverà» solo una e resterà aperto fino al giorno dopo, chiudendosi poco prima dell'inizio della serata del sabato - mentre le restanti 15 accederanno direttamente alla Finale. La serata conclusiva del Festival si aprirà, cosi, con l'annuncio della sola canzone riammessa alla gara (tra le ultime 5 in classifica) attraverso il Televoto del pubblico. La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti otto cantanti. Quattro si esibiranno nella seconda serata (mercoledì 10 febbraio) e quattro nella terza (giovedì 11 febbraio). I quattro più votati - due per ogni serata - accederanno alla quarta serata (venerdì 12 febbraio), in cui si sfideranno uno contro uno per arrivare alla proclamazione del vincitore della Sezione Nuove Proposte. Nel cast delle Nuove proposte giovani artisti in cerca di nuovi linguaggi e melodie per esprimersi.

Confermato quest'anno il meccanismo di voto che prevede quattro sistemi di votazione: Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web), giuria della Sala Stampa, giuria di Esperti e giuria Demoscopica. I componenti della giuria di Esperti sono stati scelti non solo per la competenza musicale ma anche per l'attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni. Per questo in Giuria ci saranno musicisti, scrittori, uomini di cinema e di spettacolo. Il testo più bello riceverà il premio Bardotti dedicato al celebre paroliere.

Altra grande novità il ritorno del «Dopofestival» su Rai1, da martedì 9 a venerdì 12 febbraio, in onda dopo le serate del festival.

Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Giona Peduzzi, Riccardo Cassini, Mario D'Amico. La regia è di Maurizio Pagnussat e la scenografia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Marco Lucarelli. Le biografie degli artisti in gara sono disponibili sul sito www.sanremo.rai.it.

I CAMPIONI

  1. ANNALISA - Il diluvio universale
  2. ALESSIO BERNABEI - Noi siamo infinito
  3. ARISA - Guardando il cielo
  4. BLUVERTIGO - Semplicemente
  5. CLEMENTINO - Quando sono lontano
  6. DEAR JACK - Mezzo respiro
  7. DOLCENERA - Ora o mai più (le cose cambiano)
  8. ELIO E LE STORIE TESE - Vincere l'odio
  9. ENRICO RUGGERI - Il primo amore non si scorda mai
  10. FRANCESCA MICHIELIN - Nessun grado di separazione
  11. GIOVANNI CACCAMO E DEBORAHIURATO - Via da qui
  12. IRENE FORNACIARI - Blu
  13. LORENZO FRAGOLA - Infinite volte
  14. NEFFA - Sogni e nostalgia
  15. NOEMI - La borsa di una donna
  16. PATTY PRAVO - Cieli immensi
  17. ROCCO HUNT - Wake up
  18. STADIO - Un giorno mi dirai
  19. VALERIO SCANU - Finalmente piove
  20. ZERO ASSOLUTO - Di me e di te

LE NUOVE PROPOSTE

  1. CECILE - N.E. G. R.A .
  2. CHIARA DELLO IACOVO - Introverso
  3. FRANCESCO GABBANI - Amen
  4. IRAMA - Cosa resterà
  5. MICHAEL LEONARDI - Rinascerai
  6. MAHMOOD - Dimentica
  7. ERMAL META - Odio le favole
  8. MIELE - Mentre ti parlo

LE CINQUE SERATE DEL FESTIVAL

Prima Serata (martedì 9 febbraio) - Interpretazione-esecuzione di 10 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, e della Giuria della Sala Stampa.

Seconda Serata (mercoledì 10 febbraio) - Interpretazione-esecuzione delle altre 10 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI. La votazione per ognuna delle suddette canzoni nuove avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Al termine della Seconda Serata sarà stilata da Rai una classifica relativa a tutte le 20 canzoni nuove interpretate-eseguite dagli artisti della Sezione CAMPIONI nel corso della Prima e della Seconda Serata: le votazioni effettuate nel corso delle due Serate peseranno ciascuna per il 50% nell'elaborazione della Classifica Congiunta. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta". La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alle "semifinali" della Sezione NUOVE PROPOSTE nella Quarta Serata.

Terza Serata (giovedì 11 febbraio) - Interpretazione-esecuzione, da parte degli artisti della Sezione CAMPIONI, di 20 Cover. Anche in questo caso le Cover verranno votate con sistema misto: dal pubblico, tramite Televoto e dalla Giuria della Sala Stampa. Alla Cover che risulterà più votata verrà assegnato un premio. Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta". La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto e della Giuria della Sala Stampa. Le due canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alle "semifinali" della Sezione NUOVE PROPOSTE della Quarta Serata, aggiungendosi alle due qualificatesi nella Seconda Serata.

Quarta Serata (venerdì 12 febbraio) - Interpretazione-esecuzione di tutte le 20 canzoni nuove in competizione nella Sezione Artisti CAMPIONI, già interpretate-eseguite nel corso della Prima e della Seconda Serata. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni nuove degli artisti nella Quarta Serata e tra le percentuali di voto risultanti dalla Classifica Congiunta stilata al termine della Seconda Serata darà luogo a una classifica totale delle 20 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI, elaborata da Rai. Le canzoni degli artisti della Sezione CAMPIONI in graduatoria agli ultimi 5 posti della Classifica Totale verranno eliminate, mentre le restanti 15 accederanno alla Serata Finale. Le Canzoni Eliminate saranno nuovamente votate dal pubblico attraverso Televoto per l'individuazione di una tra esse che verrà riammessa in competizione. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE rimaste in competizione, risultate vincitrici nella Seconda e Terza Serata. Gli artisti si esibiranno in due coppie a "sfida diretta" (semifinali). La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Le 2 canzoni nuove degli artisti della Sezione NUOVE PROPOSTE risultanti vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla "finale" della Sezione NUOVE PROPOSTE. Interpretazione-esecuzione delle 2 canzoni nuove finaliste nella Sezione NUOVE PROPOSTE. La votazione avverrà con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell'artista della Sezione NUOVE PROPOSTE con la percentuale di voto complessiva più elevata verrà proclamata vincitrice della Sezione Artisti NUOVE PROPOSTE.

Quinta Serata - Serata Finale (sabato 13 febbraio) - Proclamazione della canzone nuova dell'artista della Sezione CAMPIONI riammessa in competizione, che si aggiungerà nella Serata alle 15 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI qualificate nel corso della Quarta Serata. Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI rimaste in competizione. Le votazioni delle Serate precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell'ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni nuove degli artisti della Sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in graduatoria. La votazione precedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico, tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell'artista della Sezione CAMPIONI con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest'ultima votazione verrà proclamata vincitrice della Sezione CAMPIONI. Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificate.

VOTAZIONI, GIURIE E PREMI - Attraverso i quattro sistemi di votazione del Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web) della Giuria della Sala Stampa, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate a definire le graduatorie che decreteranno le canzoni e relativi artisti vincitrici di Sanremo 2016 nelle Sezioni CAMPIONI e NUOVE PROPOSTE.

SEZIONE CAMPIONI - Nella Prima e Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna. Nella Terza Serata, dedicata alle interpretazioni delle Cover, voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le due votazioni avranno un peso percentuale del 50 per cento ciascuna e determineranno l'assegnazione del Premio "Cover". Nella Quarta Serata voteranno: il pubblico, attraverso Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. La media ponderata tra le percentuali di voto ottenute dalle canzoni e relativi artisti nella Quarta Serata e tra le percentuali di voto ottenute dalla Classifica Congiunta elaborata sulla base delle percentuali ottenute nel corso della Prima e Seconda Serata, darà luogo alla Classifica Totale delle 20 canzoni e relativi artisti in competizione. Le ultime 5 canzoni e relativi artisti in graduatoria verranno eliminate, le restanti 15 accederanno alla Serata Finale. Al termine della Quarta Serata, voterà di nuovo il pubblico, attraverso Televoto. La votazione determinerà la riammissione in competizione di 1 tra le 5 canzoni e relativi artisti eliminati, che quale accederà alla Serata Finale, aggiungendosi alle 15 canzoni e relativi artisti già qualificati. Nella Serata Finale i risultati delle votazioni precedenti verranno azzerati. Voteranno sempre il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno un peso percentuale così ripartito: 40 per cento il pubblico, 30 per cento la Giuria degli Esperti, 30 per cento la Giuria Demoscopica. In base al risultato della votazioni nella Serata, verrà stilata da Rai una graduatoria delle 16 canzoni e relativi artisti in competizione, con proclamazione delle prime 3 canzoni e relativi artisti classificati. I  risultati della precedente votazione verranno azzerati e ci sarà la riproposizione delle 3 canzoni prime classificate, attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazioni dell'ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) con nuova votazione del pubblico attraverso il Televoto (con peso percentuale del 40 per cento), della Giuria degli Esperti (con peso percentuale del 30 per cento) e della Giuria Demoscopica (con peso percentuale del 30 per cento). Il risultato della votazione darà luogo alla classifica finale delle prime 3 canzoni e relativi artisti. La canzone e relativo artista primi in classifica verranno proclamati vincitori della Sezione CAMPIONI.

SEZIONE NUOVE PROPOSTE - Nella Seconda Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno un peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive "sfide dirette", accedendo alle "semifinali" della Quarta Serata. Nella Terza Serata voteranno il pubblico, attraverso il Televoto, e la Giuria della Sala Stampa. Le votazioni avranno peso del 50 per cento ciascuna nella determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive "sfide dirette", accedendo alle "semifinali" della Quarta Serata. Nella Quarta Serata, voteranno: il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti, e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione di quali canzoni e relativi artisti risulteranno vincitori nelle rispettive sfide dirette, accedendo alla "finale". In occasione della "sfida diretta" di finale voteranno di nuovo il pubblico, attraverso il Televoto, la Giuria degli Esperti e la Giuria Demoscopica. Le tre votazioni avranno il seguente peso percentuale: pubblico 40 per cento, Giuria degli Esperti 30 per cento e Giuria Demoscopica 30 per cento per la determinazione della canzone e relativo artista che vinceranno la finale della Sezione NUOVE PROPOSTE.

GIURIE E TELEVOTO La Giuria della Sala Stampa è composta da giornalisti accreditati a Sanremo 2016 e voterà nella Sala Roof del Teatro Ariston, secondo modalità che saranno definite con apposito Regolamento che sarà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima deN'inizio delle dirette di Sanremo 2016. La Giuria degli Esperti è composta da personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura. Ogni giurato esprimerà le proprie preferenze singolarmente. La Giuria Demoscopica è composta da un campione di 300 persone selezionate tra abituali fruitori di musica, le quali esprimeranno il proprio voto da casa attraverso un sistema di votazione elettronico. La votazione mediante Televoto (votazione da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web) da parte del pubblico avverrà nel rispetto del regolamento dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di Televoto approvato con delibera n 38/11/CONS e successive modificazioni, nonché dell'apposito Regolamento in materia per Sanremo 2016, che verrà pubblicato sul sito www.sanremo.rai.it, prima dell'inizio delle dirette di Sanremo 2016, con tutti i dettagli relativi alle modalità di votazione. Al fine di rispecchiare l'assoluta genuinità del Televoto quale espressione del voto popolare ovvero di manifestazione delle simpatie del pubblico, nonché delle votazioni in generale, e di non influenzare abusivamente gli esiti della competizione di Sanremo 2016 e ai sensi dell'art. 5 comma 4 del Regolamento AGCOM, è espressamente vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l'invio massivo di chiamate o SMS e/o da utenze che forniscono servizi di call center. L'inosservanza dei predetti divieti comporta comunque l'esclusione dei responsabili e/o della canzone e relativo artista, anche ai sensi di quanto previsto nel Regolamento, con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento a tutela e salvaguardia della RAI e di Sanremo 2016. Tutte le operazioni di voto saranno controllate e verbalizzate da notai incaricati dalla RAI. Nella Quarta Serata verrà premiata la canzone vincitrice nella Sezione NUOVE PROPOSTE e nella Serata Finale verrà premiata la canzone vincitrice tra gli artisti della Sezione CAMPIONI. Nel corso delle Terza Serata sarà inoltre premiata la migliore Cover tra quelle interpretate dai 20 artisti della Sezione CAMPIONI in eventuale duetto con Artisti Ospiti. I premi assegnati nel corso di Sanremo 2016 avranno tutti alto valore simbolico. Verranno premiati anche il miglior testo e il miglior arrangiamento musicale, rispettivamente dalla Giuria degli Esperti e dai musicisti e coristi dell'Orchestra di Sanremo 2016.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨