Digital-News.it Logo

Elezioni Amministrative e Referendum 2022: risultati e speciali diretta tv Rai, Mediaset, La7, Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione

Elezioni Amministrative e Referendum 2022: risultati e speciali diretta tv Rai, Mediaset, La7, Sky  Domenica 12 giugno 2022 si vota dalle ore 7 alle ore 23 per 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Lo scrutinio per i referendum abrogativi seguirà la chiusura dei seggi, quello per la tornata amministrativa inizierà alle ore 14 di lunedì 13 giugno.

Il corpo elettorale per i 5 quesiti referendari (sulla “legge Severino” per l’incandidabilità dopo condanna, sulla limitazione delle misure cautelari, sulla separazione delle carriere dei magistrati, sulla valutazione dei magistrati da parte dei membri laici dei consigli giudiziari, sulle firme per le candidature al Csm), è di 50.915.402 elettori, di cui 4.735.783 all’estero (rilevazione alla data dell'8 giugno 2022). Cinque i colori delle schede (fac-simile disponibile sul sito del Viminale) che verranno consegnate ai votanti: rossa, arancione, gialla, grigia e verde.

Il primo turno delle amministrative riguarda 971 comuni, di cui 142 con popolazione superiore a 15.000 abitanti e 829 pari o inferiore, per un totale di 8.831.743 elettori (rilevazione alla data dell'8 giugno 2022). In particolare, sono chiamati al voto 22 capoluoghi di provincia e 4 di regione (Alessandria, Asti, Cuneo, Como, Lodi, Monza, Belluno, Padova, Verona, Gorizia, Genova, La Spezia, Parma, Piacenza, Lucca, Pistoia, Frosinone, Rieti, Viterbo, L’Aquila, Barletta, Taranto, Catanzaro, Palermo, Messina, Oristano). Dei capoluoghi di provincia al voto sono 4 quelli commissariati: Barletta e Taranto in seguito a un voto di sfiducia, mentre Messina e Viterbo a causa delle dimissioni del sindaco.

Tra le regioni, quelle maggiormente interessate al voto per le elezioni comunali sono la Sicilia con 1.549.799 elettori e 120 comuni, la Lombardia con 1.044.753 elettori e 127 comuni e il Veneto con 993.634 elettori e 86 comuni. Sono ammessi al voto tutti i cittadini maggiorenni presenti nelle liste elettorali. Possono votare per le comunali anche i cittadini UE residenti in Italia, previa iscrizione alle liste elettorali.

Nei comuni fino a 15.000 abitanti non è previsto il ballottaggio (salvo il caso di parità di voti tra i due candidati sindaci più votati) e neanche il voto disgiunto, ovvero la possibilità di votare allo stesso tempo per una lista che appoggia un possibile sindaco e un candidato a primo cittadino di un altro schieramento. È eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Solo in caso di parità assoluta di voti si procede ad un turno di ballottaggio domenica 26 giugno. Nei comuni oltre i 15.000 abitanti è eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 26 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati. In occasione del voto, il ministero dell'Interno aprirà la sala stampa al Viminale dalle ore 18 di oggi 12 giugno.

LA GUIDA TV AGLI SPECIALI SULLE ELEZIONI IN TV

Elezioni Amministrative e Referendum 2022: risultati e speciali diretta tv Rai, Mediaset, La7, Sky  RAI -  La Rai seguirà la due giorni elettorale con speciali e spazi informativi a cura di programmi e testate giornalistiche tv e radio. Domenica 12 giugno, a partire dalle 23.00, appena chiuse le urne, verranno diffusi gli Exit Poll relativi ai cinque quesiti referendari e i candidati Sindaco per le città di Palermo, Genova, L’Aquila, Catanzaro, Verona e Parma. Dalle 23.30 saranno a disposizione le proiezioni, sulla base dei voti scrutinati nelle sezioni, relative ai quesiti referendari.

Su Rai 1, dalle 22.45 circa, comincerà lo Speciale “Porta a Porta” Referendum in collaborazione con il Tg1, dalle 22.50 ci saranno gli speciali a cura del Tg3, su Rai 3, e di Rainews24, che in entrambe le giornate si occuperà del voto anche durante “Mattina 24” e “Sera 24” con collegamenti dalle principali città in cui si voterà, con i comitati referendari e ospiti. Lunedì 13 a partire dalle 14.30 verranno diffuse all’interno dei programmi e degli speciali a cura delle testate giornalistiche le proiezioni relative ai voti percentuali ottenuti per: i candidati Sindaco per le città di Palermo, Genova, L’Aquila, Catanzaro, Verona e Parma; le relative coalizioni; le singole liste a sostegno. Dalle 13.50 Rainews24, con uno speciale che durerà fino alle 19.50, fornirà aggiornamenti sui dati. A partire dalle 14.00 fino alle 17.15 circa su Rai 1 ci sarà lo Speciale Elezioni amministrative curato dal Tg1 e poi alle 21.25 lo Speciale “Porta a Porta” in collaborazione con il Tg1. Su Rai 2 tra le 17.15 e le 19.00 Speciale Tg2 su referendum e elezioni amministrative poi sarà il “Tg2 Post” a continuare a occuparsi dell’argomento dalle 21.00. Su Rai 3 comincerà il Tg3 con lo Speciale sul voto alle 14.30, poi il testimone passerà alla Tgr con lo Speciale Elezioni, dalle 17.40 alle 18.15, che sarà realizzato dalle redazioni di Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto. Un racconto in tempo reale con collegamenti dalle città e dai seggi. A concludere la giornata “Linea Notte”, dalle 23.15 circa. Anche Radio Rai sarà impegnata nel raccontare il voto e l’esito di referendum e elezioni amministrative con speciali e nelle edizioni dei giornali radio con servizi e contributi di protagonisti, esperti e inviati dal territorio, dalle sedi di partito e dai comitati per il sì e per il no. Domenica sera su Radio 1, dalle 22.55 a mezzanotte, sarà ‘on air’ lo Speciale Gr1 Election Day (in simulcast su Gr Parlamento). Lunedì mattina si riprenderà alle 7.30 con “Speciale Radio anch’io” e nel pomeriggio, dalle 15.00, “In Viva Voce” che accompagnerà i radioascoltatori fino alle 17.00.

Elezioni Amministrative e Referendum 2022: risultati e speciali diretta tv Rai, Mediaset, La7, Sky  SKY - Su Sky una programmazione dedicata con Sky Tg24 che racconterà i risultati delle elezioni nello Speciale Election Day, con collegamenti dai quartier generali dei partiti e dei comitati referendari, e dalle principali città coinvolte con interviste, servizi di approfondimento e reazioni a caldo. Dalle 22.30 di domenica il canale all news inizierà a dare conto dello spoglio delle schede per il referendum con Giovanna Pancheri e Roberto Palladino, mentre dalle 14.00 di lunedì 13, documenterà quello per il voto amministrativo con Fabio Vitale, Valentina Bendincenti, Helga Cossu e Milo D’Agostino.

che si passeranno il testimone fino a notte inoltrata.Fra gli ospiti che interverranno per commentare l’esito dei due voti, Lorenzo Pregliasco, Quorum Youtrend, Edmondo Bruti Liberati,Comitato del No, Carlo Nordio,Comitato del Sì, Luigi Contu, direttore dell’Ansa, Agnese Pini, direttrice della Nazione, Augusto Minzolini, direttore del Giornale, Francesco Cancellato,direttore di Fanpage, Maurizio Molinari, direttore Repubblica, Roberto Arditti, direttore di Formiche, Massimo Martinelli, direttore del Messaggero, Pietro De Leo,del Tempo. La programmazione speciale sarà disponibile anche attraverso tutte le piattaforme social di Sky TG24.

Elezioni Amministrative e Referendum 2022: risultati e speciali diretta tv Rai, Mediaset, La7, Sky  MEDIASET - Questo il programma messo a punto da Mediaset per informare gli elettori sul risultato del voto dei 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni del 12 giugno. La staffetta informativa di Mediaset prevede i seguenti appuntamenti:

Domenica 12 giugno, in prima serata, nel corso dell’appuntamento con Zona Bianca, Giuseppe Brindisi seguirà lo spoglio delle schede relative ai referendum giustizia. Lunedì 13 giugno, dalle ore 13.55 alle ore 18.55 andrà in onda Speciale Tg4: il voto di giugno condotto da Giuseppe Brindisi, per seguire lo spoglio delle elezioni amministrative, con le proiezioni del voto di Tecnè. Collegamenti con il Viminale, con le sedi dei partiti Lega, Partito Democratico e Fratelli d’Italia, con i comitati elettorali dei vari candidati e con le principali città chiamate alle urne: Genova, Palermo, Padova, Parma, Piacenza, Taranto, Veronica, L’Aquila, Catanzaro, Monza, Alessandria e Pistoia. Tanti gli ospiti che si alterneranno nel corso dello speciale per analizzare i dati dello spoglio: Michele Gubitosa, Walter Verini, Giuseppe Rossodivita, Luciano Fontana, Alessandro Sallusti, Augusto Minzolini, Piero Sansonetti, Marco Romani, Luca Ubaldeschi, Agnese Pini, Davide Vecchi, Claudio Cerasa e Gianfranco Pasquino. Dalle ore 21.15, appuntamento con Nicola Porro e Quarta Repubblica, per un commento dei risultati. Oltre al notiziario web e mobile costantemente aggiornato sul sito e sull’app, Tgcom24 produce e fornisce per le giornate di lunedì 13 giugno gli sviluppi delle votazioni fino ai risultati definitivi. Notizie e aggiornamenti saranno presenti anche nelle principali edizioni del Tg5 e di Studio Aperto.

Elezioni Amministrative e Referendum 2022: risultati e speciali diretta tv Rai, Mediaset, La7, Sky  LA7 - La7 infine domenica 12 parlerà delle elezioni nelle edizioni del Tg e nei programmi di informazione della rete, mentre lunedì dalle 14 il direttore del Tg La7, Enrico Mentana, sarà in diretta con il suo speciale per seguire i risultati elettorali minuto per minuto. Un appuntamento imperdibile per chi ama la politica e vuole conoscere subito non solo i risultati, ma anche le impressioni dei protagonisti, le analisi degli esperti e anche i retroscena.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Europei di Calcio 2024, 31 partite in onda in altissima qualità su Rai 4K

    Si avvicina il fischio di inizio per la 17ª edizione del Campionato Europeo di Calcio, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024. Dopo l’edizione itinerante Euro 2020, il torneo torna con un unico paese ospitante, la Germania. Le 24 nazionali su 54 che hanno passato la fase di qualificazione si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa. 51 partite si susseguiranno in 10 stadi, da Berlino a Monaco di Baviera, con la fase a gironi (6 gruppi da 4 squadre) a dare il via...
    H
    HDTV e 3D
      martedì, 04 giugno 2024
  • DAZN arricchisce offerta volley: in arrivo SuperLega maschile, Serie A1 femminile e Mondiale

    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Sempre più sport italiano su DAZN, con il volley al centro dell’offerta multisport. A partire dalla prossima stagione, il meglio dellaSuperLega maschile e della Serie A1 femminile saranno su DAZN, arricchendo un’offerta verticale dedicata alla pallavolo che si completa ulteriormente, facendo dell’app di live streaming punto di riferimento per tutti gli...
    D
    DAZN
      martedì, 04 giugno 2024
  • Disponibile Sky Stream con hardware potente e software intuitivo - Esperienza di Streaming Ottimale

    Disponibile dal 3 giugno, il nuovo box che integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli delle principali app in streaming e dei principali canali in chiaro.Il suo cuore pulsante è il software Entertainment OS che porta su tutte le TV l’interfaccia di Sky Glass. Sky Stream è semplice da tutti i punti di vista: basta collegarlo alla rete internet per rendere ogni TV ancora più smart Avere sempre più contenuti a disposizione ci ha dato...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Record d'Ascolti per Warner Bros. Discovery Jannik Sinner conquista Eurosport al Roland Garros 2024

    Per Warner Bros. Discovery è già record d’ascolti per la partita di quarto turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match in prima serata con Corentin Moutet  è stato seguito da 871.000 spettatori su Eurosport 1 (secondo miglior risultato di sempre dopo la finale dell’Australian Open 2024), equivalenti al 5% di share e al 22% di share sul target Pay TV. Si sono registrati inoltre picchi di 1.213.000 spettatori. In prima serata su...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Road to Euro 2024, 21 Partite amichevoli in diretta su Sky e NOW (date, orari e telecronisti)

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e  streaming su NOW. Si torna in campo con le migliori partite amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2024. Da lunedì 3 a martedì 11 giugno saranno 21 i match da vivere su Sky e streaming su NOW che permetteranno ai CT di testare le formazioni in vista dell’appuntamento continentale, di cui Sky trasmetterà tutti i 51 match, 20 dei quali in esclusiva. Iniziamo lunedì 3 giugno con tre partite da non perdere. Alle...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Verso Euro 2024, Inghilterra-Bosnia e Germania-Grecia in diretta in chiaro su Mediaset 20

    Il grande calcio internazionale torna sulle Reti Mediaset. Dopo la fine dei campionati e delle coppe europee è tempo degli europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Per testare il proprio stato di forma l’Inghilterra, finalista dell’ultima edizione e i padroni di casa della Germania sfideranno in due gare amichevoli, la Bosnia e la Grecia. Sulla rete tematica diretta da Marco Costa si parte lunedì 3 giugno, ‘Inghilterra-Bosnia’ in...
    S
    Sport
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Maratona Comica Italiana, «Succede anche nelle migliori Famiglie» arriva su Sky e NOW

    Arriva in prima TV su Sky l’ultimo successo di Alessandro Siani SUCCEDE ANCHE NELLE MIGLIORI FAMIGLIE, in onda lunedì 3 giugno alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Collection - Risate all’italiana), streaming su NOW e disponibile on demand.Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Il film, diretto e interpretato da Alessandro Siani - che firma anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci - è una storia familiare...
    S
    Sky Italia
      lunedì, 03 giugno 2024
  • 21 Forum Europeo Digitale Lucca 2024 (6 - 7 Giugno) - Innovazione e Scenari dei Media | #FED2024

    Giovedi 6 e Venerdì 7 Giugno 2024 torna con la sua 21esima edizione il Forum Europeo Digitale (FED) uno degli eventi più rilevanti nel panorama europeo per il settore dei media, della televisione e del digitale. Con una storia di 21 anni, ha stabilito un solido punto di riferimento per gli sviluppi tecnologici, le novità di prodotto e le tendenze industriali. Con oltre 7250 partecipanti, il FED offre un'opportunità unica per ampliare le relazioni professionali...
    S
    Satellite / Estero
      lunedì, 03 giugno 2024
  • Gomorra – La Serie: 10 Anni Dopo, lo Speciale su Sky Atlantic e NOW

    Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di un titolo che in pochi anni avrebbe scritto alcune delle pagine più entusiasmanti della storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: “Gomorra – La serie”, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale GOMORRA – LA SERIE: 10...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Sfide e giudizi spietati, Quattro Matrimoni con Costantino torna su Sky Uno e NOW

    Mesi e mesi di preparazione per una sola, indimenticabile, giornata. Una manciata di ore in cui gli occhi sono puntati su di lei, la sposa, e quindi tutto deve essere perfetto: abito, trucco, acconciatura, ma anche i dettagli della festa, della tavolata, del cibo. Solo chi ci è passato può capirlo, e solo chi ci è passato può giudicare. Ecco lo spunto di Quattro Matrimoni, che mette in competizione quattro spose nel giorno più importante della loro vita, per...
    S
    Sky Italia
      domenica, 02 giugno 2024
  • Uefa Champions League Finale 2024, Borussia Dortmund - Real Madrid (diretta tv Sky Sport, Canale 5)

    Finale di Champions League 2024, tra Borussia Dortmund e Real Madrid (diretta Sky Sport e Canale 5). La finale di UEFA Champions League si giocherà a Londra nell'iconico stadio di Wembley, L'evento clou del calendario europeo per club torna nella sede londinese per l'ottava volta, la terza nell'era della UEFA Champions League dopo le finali del 2011 e del 2013, quest'ultima con la partecipazione del Borussia Dortmund, che ha perso 2-1 contro l'FC Bayern...
    S
    Sport
      sabato, 01 giugno 2024
  • Sky aggiorna Offerte Sky Smart e Sky Open: Nuove Condizioni e Prezzi dal 1° Giugno 2024

    Come riportato su Digital-News.it con l'obiettivo di offrire un'esperienza sportiva sempre più completa e coinvolgente, a partire da oggi Sabato 1° Giugno 2024, Sky ha aggiornato le offerte Sky Smart e Sky Open, introducendo nuove condizioni e prezzi per i vari pacchetti disponibili. Questa variazione contrattuale è accompagnata da una serie di importanti novità nel panorama sportivo. Sky si conferma la casa dello sport per i prossimi anni, trasmettendo in...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Europeo di Calcio 2024, Federica Masolin prepara Estate Azzurra di Sky Sport

    Durante l'evento di presentazione della Estate Azzurra 2024 di Sky Sport e in streaming su NOW dello scorso martedì alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale di Milano abbiamo intervistato Federica Masolin, volto noto della Champions League su Sky, che ci ha subito trasmesso un'energia contagiosa mentre parla dell'imminente copertura dell'Europeo di Calcio. Si percepisce chiaramente ascoltandola la sua emozione nel descrivere l'attesa per questo evento...
    S
    Sky Italia
      sabato, 01 giugno 2024
  • Radio Zeta Future Hits Live 2024 dal Foro Italico di Roma (diretta Sky Uno, TV8, NOW)

    Tutto pronto per la terza edizione del Radio Zeta Future Hits Live, che anche quest'anno, a grande richiesta, raddoppia gli appuntamenti! Il Festival della Generazione Zeta ritorna questa sera, venerdì 31 maggio, al Centrale del Foro Italico di Roma per inaugurare l'attesissima edizione del 2024. Il 4 settembre, invece, il festival farà tappa nella splendida Arena di Verona per il secondo anno consecutivo. I biglietti per il Future Hits Live di Verona sono disponibili da...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Sfide e Opportunità per il Futuro dei Media, gli spunti dal Tech Talk Media Industry

    Nel panorama dinamico e in costante mutamento dei media e delle trasmissioni, si è tenuto il "Tech Talk Media Industry, Tra innovazione e trasformazione" organizzato da Comunicare Digitale / Dime Comunicaciones e trasmesso in diretta streaming martedi 28 Maggio 2024 alle 12 dal suo media partner Digital-News.it. che ha coinvolto diversi attori del settore sulle tematiche cruciali legate alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale, evidenziando...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

    Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale. Da allora, Fire TV rappresenta...
    H
    HiTech
      venerdì, 31 maggio 2024
  • Federico Ferri: «Estate Italiana Sky Sport: eventi, passione e emozioni senza fine»

    L'estate su Sky Sport si prospetta come un periodo eccezionale, caratterizzato da una varietà di eventi sportivi senza precedenti. Federico Ferri, direttore di Sky Sport con il suo entusiasmo contagioso, ci introduce a una programmazione ricca e appassionante, che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la stagione. La definizione sottolinea l'importanza e la rilevanza degli eventi proposti, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per gli...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Boom d'Ascolti per Jannik Sinner al Roland Garros 2024 sui canali Discovery / Eurosport

    Per Warner Bros. Discovery è già boom d’ascolti per la partita del secondo turno del Roland Garros con protagonista Jannik Sinner. Il match valido per accedere al terzo turno dello Slam parigino tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è stato seguito da 365.000 spettatori su Eurosport 1, equivalenti al 2% di share e al 9% di share sul target Pay TV. Si sono registrati infine picchi di oltre 560.000 spettatori amr. Il prossimo appuntamento con Jannik Sinner è...
    S
    Sport
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Enea di Pietro Castellitto in Prima TV Sky Cinema e NOW

    Arriva in prima TV su Sky ENEA, in onda giovedì 30 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda regia, ENEA è stato presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2023. Il film è prodotto da Lorenzo Mieli e Luca Guadagnino ed è una produzione The...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024
  • Sky Sport Motori Weekend | MotoGP Italia Mugello, WRC Sardegna, IndyCar e Ferrari Challenge

    In arrivo su Sky e  in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il settimo appuntamento della stagione 2024 del Motomondiale, il World Rally Championship che fa tappa in Sardegna,un nuovo appuntamento con la IndyCar oltreoceano ed il Ferrari Challenge. APPUNTAMENTI – Continua la stagione 2024 del Motomondiale, che sbarca al Mugello per il Gran Premio d’Italia, settima gara dell’anno. Si parte giovedì con la conferenza...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 30 maggio 2024

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨