Grande attesa per la puntata di finale di The Apprentice, il talent show sul mondo del business con Flavio Briatore nel ruolo del Boss che, nella puntata in onda, martedì 23 ottobre alle ore 21.00 in esclusiva su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) decreterà il candidato più meritevole.
A contendersi la possibilità di iniziare la propria carriera professionale lavorando al fianco di Briatore in una delle sue aziende, con un ruolo di rilievo e un importante stipendio a 6 cifre sono Matteo Gatti - 38 anni, diplomato, proveniente dalla provincia di Brescia, il prototipo del self made man - e Francesco Menegazzo - 29 anni, laureato, originario della provincia di Treviso, trader bancario.
Dopo aver superato prove di ogni tipo e aver avuto la meglio sugli altri candidati, si sfideranno per l'ultima volta. Matteo e Francesco dovranno dimostrare tutta la loro capacità organizzativa, creatività e leadership nell'organizzazione di un evento speciale con un budget limitato. Per aiutarli nel loro compito i due finalisti avranno l'opportunità di scegliere 3 collaboratori a testa, da selezionare tra i candidati precedentemente eliminati: Alberto Belloni, Maria Elena Caruso, Jessica Cibin, Stefano Di Dio, Silvia Fazzini, Martina Frappi, Davide Gaiardelli, Chiara Gallana, Marcella Gamba, Beatrice Orlando, Enrico Perone e Enrico Tarantino.
Come sempre, accanto a Briatore, i due tutor che, sin dalla prima puntata, hanno avuto un ruolo fondamentale: Patrizia Spinelli - da vent'anni braccio destro e PR manager di Briatore e Direttore Marketing e Comunicazione di Billionaire Life - e Simone Avogadro di Vigliano - consulente internazionale e vicepresidente di una società presente nelle maggiori capitali del sud est asiatico.
La decisione finale, però, spetterà solo esclusivamente al Boss Flavio Briatore, che sceglierà il migliore - tra Matteo Gatti e Francesco Menegazzo - per il ruolo di suo collaboratore in una delle sue aziende.
The Apprentice ha un sito dedicato - theapprentice.cielotv.it - aggiornato quotidianamente con tutte le informazioni sul programma, sul Boss, sul Board, sui candidati e tanti contenuti extra, inoltre è disponibile un servizio di catch up tv per rivedere tutte le puntate online dal giorno dopo della messa in onda. Inoltre è stato instaurato con successo un filo diretto con i telespettatori attraverso i principali social network: da Facebook (www.facebook.com/TheApprenticeItalia) a Twitter, con commento in diretta di tutte le puntate dall'account di Cielo con hashtag #theapprentice a Pinterest (https://pinterest.com/cielotv), dove sono state pubblicate le foto più belle del programma. Cielo ha pensato anche a The APPrentice, l'applicazione gratuita per iPhone e Android, che ha permesso di rivedere tutti i video e le foto delle puntate e di creare un proprio video "da Boss" con la vera voce di Flavio Briatore. Inoltre, in ogni puntata, la possibilità di partecipare al concorso Scalata al successo: nel corso dell'appuntamento in TV viene visualizzata una domanda sullo show e, i telespettatori che hanno risposto correttamente, potranno vincere un viaggio a New York e altri premi settimanali.
IL FORMAT
Prodotto in Italia da FremantleMedia, The Apprentice è il più famoso talent show sul mondo del business: adrenalinico e appassionante, The Apprentice è un format unico nel suo genere, diventato un vero e proprio cult in più di 20 paesi al mondo. The Apprentice è stato portato al successo negli USA dal magnate del settore immobiliare Donald Trump dove il programma è andato in onda per ben dodici stagioni su NBC raggiungendo una media di ascolti di 20 milioni di telespettatori e picchi di 30 milioni (stagione 2003-2004). Anche in UK ha ottenuto risultati notevoli su BBC1 con 14 milioni di spettatori e una media d'ascolto di 8.5 milioni per la settimana stagione. In Italia ha debuttato in prima visione assoluta su Cielo il 18 settembre per 6 appuntamenti di prima serata.