Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Rivoluzione Lcd: la Tv fra passato e futuro secondo il Signor Mivar

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Sole 24 Ore.com

H
HiTech
mercoledì, 02 aprile 2008 | Ore: 00:00

Immagine di Rivoluzione Lcd: la Tv fra passato e futuro secondo il Signor MivarCarlo Vichi è un imprenditore che non la manda a dire a nessuno, classe politica compresa.

Un personaggio (così l'hanno definito in tanti) che ancora oggi non usa il computer e tanto meno il cellulare, che si professa un uomo libero e che crede fermamente in un'economia basata sul lavoro. Un uomo che continua a mostrare orgogliosamente le proprie "memorie storiche", dattiloscritte e contenute in una cartella gialla tenuta nel cassetto del suo tavolo da lavoro posizionato all'ingresso del laboratorio, il cuore della sua fabbrica.

La Mivar, la Milano Vichi Apparecchi Radio da lui fondata nel lontano 1945, non attraversa certo un momento felice della sua brillante storia ma Vichi, 85 anni portati benissimo, non si è ancora arreso. Arreso all'evidenza di un mercato, quello dei televisori, che sempre più sta diventando una torta da spartire fra pochi grandi colossi.

L'avanzata vorticosa degli Lcd ha forse spiazzato oltre il dovuto la società milanese, che fino alla fine degli anni '90 dominava le vendite di Tv in Italia catturando il 34% della domanda e produceva la bellezza di poco meno di un milione di apparecchi (988mila i Tv prodotti nel 2000 dal 14 al 32 pollici, tutti a tubo catodico) l'anno.

Oggi le politiche commerciali operate dalle varie Samsung, Sony e via dicendo, il "cartello" venutosi a creare fra i grandi vendor asiatici (al cui carro si è attaccata Philips, con la joint venture con Lg Electronics) per quanto riguarda lo sviluppo e la produzione a volumi di pannelli a schermo piatto e la desolante penuria di fornitori nostrani di componentistica elettronica mettono un'azienda come quella di Vichi all'angolo.

Costringendola a salti mortali, anche sul fronte della gestione del personale, per rimanere "in vita" e a pagare inesorabilmente dazio sui tempi di sviluppo dei nuovi prodotti: 10 anni fa il gap veniva assorbito dal fatto che un nuovo Tv stava sul mercato almeno tre anni, oggi l'update tecnologico è ogni 12 mesi al massimo e fa specie pensare che i circuiti integrati per il Full Hd in Mivar arriveranno solo fra qualche tempo.

La gloria del recente passato è quindi scivolata dietro la necessità di riconvertire con notevoli investimenti le linee di produzione (per gli Lcd) e il presente è fatto da incombenze che sono il gestire l'approvvigionamento di materia prima (pannelli Lcd in testa) come una sorta di terno al lotto (comprare da Chimei o da Samsung, entrambi per diversi motivi diretti concorrenti?) in cui i soli vincitori sono i fornitori cinesi e del Far East e il reggere la pressione sui prezzi di vendita con un esercizio quotidiano che si materializza lavorando su pochi (pochissimi) euro di margine. Senza rinnegare però, e non è una questione da poco, la filosofia che l'ha portata a primeggiare fino a pochi anni fa al cospetto delle grandi firme dell'elettronica di consumo.

Sebbene messa a dura prova – la Mivar si è forse cullata un po' troppo sui propri allori e non ha colto per tempo il cambiamento anche se Vichi non ha certo lesinato sforzi per sostenere l'urto di un mercato in forte evoluzione – parliamo sempre e comunque di un'azienda in cui il televisore non viene banalmente assemblato ma studiato, industrializzato e quindi prodotto.

Che non ha mai considerato l'idea di specializzarsi in nicchie di mercato (quelle dei Tv extra lusso per esempio, strada maestra di aziende "commerciali" come Keymat o Hantarex) ma ha perseverato nel fare televisori per il grande pubblico. Rispetto a 15 anni fa, però, quando i televisori Mivar (il 14 pollici, che si comprava a 249mila lire, e il 20 pollici soprattutto) si vendevano a ruba nei supermercati la realtà è un'altra: la grande distribuzione preferisce mettere in vetrina altri marchi perchè ottiene prezzi su Lcd e plasma concorrenziali con quelli dei Crt e per il "televisore italiano" (così recitava uno degli slogan coniati da Vichi) rimangono aperte solo le porte dei piccoli rivenditori e dei negozi al dettaglio rimastigli fedeli.

Le difficoltà sono evidenti ma pochi riflettono sul fatto che Mivar, costretta dagli eventi a lasciare del tutto inoperosa la nuova fabbrica gioiello terminata nel 2001 e pensata per produrre due milione di televisori l'anno, è l'ultimo baluardo non solo del Tv "made in Italy" (negli anni '90 erano circa una dozzina i produttori attivi, Philips compresa, nel Bel Paese) ma di un'intera generazione di aziende italiane di successo nel campo dell'elettronica e della meccanica.

Quando Vichi definisce l'Italia "un Paese e un sistema morto, da anni", forse intende proprio questo e l'aver tenuto duro fino a oggi - "senza doversi piegare a nessuno" - è per lui un motivo di grande soddisfazione. Detto che Vichi non vede di buon occhio (eufemismo) anche il diktat delle autorità competenti circa il definitivo e ormai prossimo passaggio alle trasmissioni in digitale (per cui il ministero delle Comunicazioni ha stanziato di recente ulteriori 55 milioni di euro, di cui 35 a favore della Rai, per l'adeguamento degli impianti), c'è un'ultima cosa da chiarire: chi pensa che il Signor Mivar sia rimasto fermo all'idea che il tubo catodico sia ancora la tecnologia vincente si sbaglia di grosso. E non solo perché nel catalogo formato tascabile, così diverso dalle brochure patinate a cui siamo spesso abituati, circa la metà dei televisori proposti sono a cristalli liquidi.

Le sue personali impressioni sul futuro prossimo venturo della televisione le abbiamo raccolte in questa intervista, che Vichi a concesso (in esclusiva) al Sole24ore.com.

Sig. Vichi, le vendite di Lcd hanno per la prima superato a livello mondiale quelle dei Tv Crt. Sony non produrrà più il Trinitron: è la fine di un'epoca?
Il tubo catodico deve andare in pensione, è una tecnologia superata. È come se volessimo continuare a vedere la Tv in bianco e nero.

C'è la possibilità che per alcuni formati i Tv Crt avranno ancora lunga vita?
No. Gli Lcd cancelleranno tutto.

Che futuro si prospetta per chi produce televisori?
Siamo schiavi di un progresso che è necessario ma che deve essere meritato. Nella ricerca, per tendere ad avere di più allo stesso prezzo, e nell'applicazione, per avere lo stesso prodotto a costi inferiori. Fare entrambe le cose è molto difficile, perché crescendo il progresso tecnologico crescono i costi di sviluppo e noi non disponiamo di tecnologia. L'ha dobbiamo comprare e non possiamo lavorare come vorremmo.

I produttori asiatici stanno creando di fatto un cartello sui pannelli a schermo piatto e sul mercato europeo sono assai aggressivi sul fronte dei prezzi al consumo: cosa ne pensa?
Che l'Asia non vende i suoi prodotti in Europa: li spara. Ma il pallino della tecnologia, in ogni settore, ce l'hanno sempre in mano gli americani. La qualità dei pannelli Lcd è praticamente la stessa per tutti, poi ci sono aziende più serie e meno serie. Philips, per esempio, ha sposato un conte come una serva.

Si parla parecchio di sfida fra plasma e Lcd, con i secondi che però sembrano sopravanzare i primi anche nei medi grandi formati. La sua opinione?
I plasma hanno dei pregi ma anche il limite tecnologico che non possono essere prodotti in piccoli formati, ma solo dal 40 pollici in su. E comunque il formato di schermo ideale per un televisore per la casa è il 20 pollici: gli schermi giganti sono solo per un tante persone.

A catalogo avete ancora un modello di Tv Crt Slim, con tubo catodico accorciato. Come è andato sul mercato?
È un compromesso tecnico non accettabile. Si risparmiano solo pochi centimetri di ingombro del cinescopio e nascono problemi di messa a fuoco perché il cannone è più corto di quello tradizionale.

Come deve essere un televisore di nuova generazione?
Il televisore, come altri prodotti, deve essere un prodotto di qualità venduto al giusto prezzo. La mia idea di Tv ideale è sempre la stessa: affidabile, semplice da usare e facile da riparare in caso di guasti.

Un'ultima domanda: anni fa sosteneva che la pubblicità è inutile. La pensa ancora così?
La pubblicità aumenta solo i costi del prodotto, non la sua qualità. Senza fare pubblicità la Mivar ha venduto in Italia più televisori di qualsiasi altro marchio.

Gianni Rusconi
per "Il Sole 24 Ore.com"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Tennis Coppa Davis 2025, Italia - Spagna (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)

     Un duello che riporta la storia al centro, (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)con due squadre ridisegnate dalle assenze e un equilibrio che promette scintille fin dal primo scambio. Diciannove anni di attesa si concludono a Bologna, dove la storia del tennis si prepara a scrivere un nuovo capitolo: Italia e Spagna si incontreranno per la quattordicesima volta in Coppa Davis, ma per la prima volta assoluta in una finale. L'appuntamento con l'"insalatiera" è...
    S
    Sport
    domenica, 23 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    La sfida del 22 novembre si apre a tutti senza abbonamento, con Pardo, Giaccherini e Turci a guidare un racconto totale dentro e fuori dal campo. I viola inseguono la svolta, la Juventus la continuità,DAZN ti porta al Franchi gratuitamente dal primo all’ultimo minuto. Sarà il big match Fiorentina-Juventus, in programma sabato 22 novembre alle 18:00 in esclusiva su DAZN ,la nuova sfida trasmessa anche in chiaro, gratuitamente e senza...
    D
    DAZN
    sabato, 22 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 22 Novembre alle 20:45 |  NAPOLI - ATALANTAe a seguire il film ufficiale del 4° Scudetto 'AG4IN' Domenica 23 Novembre alle 18:00 |  LAZIO - LECCE Lunedi 24 Novembre alle 18:30 | TORINO - COMOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Sky e NOW omaggiano Ornella Vanoni: una serata speciale tra documentari, ricordi e musica

    'Essere Ornella' su Sky Arte e lo speciale con Gabbani su Sky Uno ricostruiscono l’energia, la fragilità e l’eredità artistica di una delle ultime grandi dive italiane. Sky propone due appuntamenti speciali nella giornata di oggi, sabato 22 novembre, per ricordare Ornella Vanoni, scomparsa nella notte a Milano. Alle 20:30 su Sky Arte e in streaming su NOW (e sempre disponibile on demand) c’è Essere Ornella, documentario...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Lo scacchiere europeo dei Diritti TV Champions tra giganti dello streaming e broadcaster storici

    UC3 ridisegna il mercato europeo con un modello ibrido che unisce broadcaster storici e piattaforme globali.In Italia Sky Sport consolida il suo primato di leaderPrime Video amplia le esclusive di Champions League.   Il panorama del calcio europeo ha appena assistito a una ridefinizione epocale, con l'assegnazione dei diritti mediatici delle competizioni UEFA per club per il ciclo quadriennale 2027-2031. Quella che è emersa è una strategia commerciale...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 13a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol Questi sono solo alcuni temi che introducono la 13a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel La Serie BKT rafforza la propria presenza digitale attraverso OneFootball TV, che ripropone lo sconto sull'abbonamento stagionale a LaB Channel, il canale ufficiale del campionato. Il Season Pass è ora disponibile a 69,99 euro, in linea con la...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 13a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Stasera lo stadio Nicola Ceravolo ospiterà Catanzaro-Pescara, match valido per l’apertura della 13ª giornata di Serie BKT, con fischio d’inizio alle 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita anche gratuitamente, senza bisogno di registrazione. Dopo la sosta per gli impegni della Nazionale, il Catanzaro vuole consolidare la propria posizione in classifica: la squadra di Alberto Aquilani, a...
    D
    DAZN
    venerdì, 21 novembre 2025
  • La Serie BKT torna in chiaro: Rai Sport lancia “Serie B al 90°” con sintesi e highlights del weekend

    L’accordo biennale permette alla Rai di tornare sul campionato cadetto con un programma dedicato e la possibilità di mostrare gli highlights anche nei contenitori sportivi del weekend. Dalla 13a giornata la Serie BKT torna sulla Rai. Lo farà su Rai Sport, con un programma dedicato, il sabato sera e curato dalla redazione calcio. L’accordo consentirà al campionato di ampliare la propria visibilità e agli appassionati di avere un...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Sky e NOW blindano il grande rugby: in esclusiva il Six Nations 2026 e il nuovo Nations Championship

    Dal prestigioso torneo europeo alla nuova competizione internazionale che unisce test match estivi e autunnali,  la Casa dello Sport amplia l’offerta con un 2026 ricco di partite, avversari di livello mondiale e una copertura totale firmata Sky Sport. Un’altra importante novità per la Casa dello Sport, con il grande rugby ancora protagonista: Sky acquisisce infatti i diritti in esclusiva per la trasmissione del Guinness Men’s Six Nations e del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky e NOW esplode nella notte degli inediti e traccia la strada verso la semifinale

    Un Live carico di tensione e colpi di scena trascina ascolti, voti e conversazioni social oltre ogni aspettativa. La magia degli inediti spinge lo show al centro della conversazione nazionale e ridisegna la corsa verso Napoli. Una serata cruciale e ad altissima tensione quella del quinto Live Show di X Factor 2025. Un vero banco di prova per i concorrenti ad un passo dalla semifinale, segnato dall’attesa presentazione degli inediti, il primo – ed emozionantissimo...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport 23 Novembre, Tennis Coppa Davis Finale Italia-Spagna, Sci Gurgl, SuperLega Volley

    Una domenica fitta di eventi spazia dal tennis mondiale alla Coppa del Mondo di sci, fino alla SuperLega e la Serie A Women, per una giornata ricchissima di eventi e dirette. In vista del weekend, Domenica 23 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche ...
     domenica, 23 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Vi presento i nostri, Domenica 23 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Vi presento i nostri riprende l'irresistibile scontro tra l'impacciato Greg e l'inflessibile Jack, con Ben Stiller, Robert De Niro e Jessica Alba a guidare il terzo capitolo della saga. Greg prova a dimostrare di essere all'altezza del ruo...
     domenica, 23 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (21 - 24 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Dopo la sosta per le Nazionali, ripartono anche i campionati internazionali su Sky e in streaming su NOW. Da venerdì 21, a lunedì 24 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 12ª giornata di Premier League. Si parte sabato alle 13.30 con Burnley-Chelsea (Sky Sport Uno e Sky Sport 4K); alle 16 appuntamentocon Liverpool-Nottingham Forest (Sky Sport Uno), Bournemou...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 15a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 22 Novembre Live Rai Sport: Sci Alpino Gurgl, Pattinaggio, Pallavolo, Rugby, HTLS Serie B

    In vista del weekend, Sabato 22 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 22 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨