Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Rivoluzione Lcd: la Tv fra passato e futuro secondo il Signor Mivar

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Sole 24 Ore.com

H
HiTech
mercoledì, 02 aprile 2008 | Ore: 00:00

Immagine di Rivoluzione Lcd: la Tv fra passato e futuro secondo il Signor Mivar - Scopri su HiTechCarlo Vichi è un imprenditore che non la manda a dire a nessuno, classe politica compresa.

Un personaggio (così l'hanno definito in tanti) che ancora oggi non usa il computer e tanto meno il cellulare, che si professa un uomo libero e che crede fermamente in un'economia basata sul lavoro. Un uomo che continua a mostrare orgogliosamente le proprie "memorie storiche", dattiloscritte e contenute in una cartella gialla tenuta nel cassetto del suo tavolo da lavoro posizionato all'ingresso del laboratorio, il cuore della sua fabbrica.

La Mivar, la Milano Vichi Apparecchi Radio da lui fondata nel lontano 1945, non attraversa certo un momento felice della sua brillante storia ma Vichi, 85 anni portati benissimo, non si è ancora arreso. Arreso all'evidenza di un mercato, quello dei televisori, che sempre più sta diventando una torta da spartire fra pochi grandi colossi.

L'avanzata vorticosa degli Lcd ha forse spiazzato oltre il dovuto la società milanese, che fino alla fine degli anni '90 dominava le vendite di Tv in Italia catturando il 34% della domanda e produceva la bellezza di poco meno di un milione di apparecchi (988mila i Tv prodotti nel 2000 dal 14 al 32 pollici, tutti a tubo catodico) l'anno.

Oggi le politiche commerciali operate dalle varie Samsung, Sony e via dicendo, il "cartello" venutosi a creare fra i grandi vendor asiatici (al cui carro si è attaccata Philips, con la joint venture con Lg Electronics) per quanto riguarda lo sviluppo e la produzione a volumi di pannelli a schermo piatto e la desolante penuria di fornitori nostrani di componentistica elettronica mettono un'azienda come quella di Vichi all'angolo.

Costringendola a salti mortali, anche sul fronte della gestione del personale, per rimanere "in vita" e a pagare inesorabilmente dazio sui tempi di sviluppo dei nuovi prodotti: 10 anni fa il gap veniva assorbito dal fatto che un nuovo Tv stava sul mercato almeno tre anni, oggi l'update tecnologico è ogni 12 mesi al massimo e fa specie pensare che i circuiti integrati per il Full Hd in Mivar arriveranno solo fra qualche tempo.

La gloria del recente passato è quindi scivolata dietro la necessità di riconvertire con notevoli investimenti le linee di produzione (per gli Lcd) e il presente è fatto da incombenze che sono il gestire l'approvvigionamento di materia prima (pannelli Lcd in testa) come una sorta di terno al lotto (comprare da Chimei o da Samsung, entrambi per diversi motivi diretti concorrenti?) in cui i soli vincitori sono i fornitori cinesi e del Far East e il reggere la pressione sui prezzi di vendita con un esercizio quotidiano che si materializza lavorando su pochi (pochissimi) euro di margine. Senza rinnegare però, e non è una questione da poco, la filosofia che l'ha portata a primeggiare fino a pochi anni fa al cospetto delle grandi firme dell'elettronica di consumo.

Sebbene messa a dura prova – la Mivar si è forse cullata un po' troppo sui propri allori e non ha colto per tempo il cambiamento anche se Vichi non ha certo lesinato sforzi per sostenere l'urto di un mercato in forte evoluzione – parliamo sempre e comunque di un'azienda in cui il televisore non viene banalmente assemblato ma studiato, industrializzato e quindi prodotto.

Che non ha mai considerato l'idea di specializzarsi in nicchie di mercato (quelle dei Tv extra lusso per esempio, strada maestra di aziende "commerciali" come Keymat o Hantarex) ma ha perseverato nel fare televisori per il grande pubblico. Rispetto a 15 anni fa, però, quando i televisori Mivar (il 14 pollici, che si comprava a 249mila lire, e il 20 pollici soprattutto) si vendevano a ruba nei supermercati la realtà è un'altra: la grande distribuzione preferisce mettere in vetrina altri marchi perchè ottiene prezzi su Lcd e plasma concorrenziali con quelli dei Crt e per il "televisore italiano" (così recitava uno degli slogan coniati da Vichi) rimangono aperte solo le porte dei piccoli rivenditori e dei negozi al dettaglio rimastigli fedeli.

Le difficoltà sono evidenti ma pochi riflettono sul fatto che Mivar, costretta dagli eventi a lasciare del tutto inoperosa la nuova fabbrica gioiello terminata nel 2001 e pensata per produrre due milione di televisori l'anno, è l'ultimo baluardo non solo del Tv "made in Italy" (negli anni '90 erano circa una dozzina i produttori attivi, Philips compresa, nel Bel Paese) ma di un'intera generazione di aziende italiane di successo nel campo dell'elettronica e della meccanica.

Quando Vichi definisce l'Italia "un Paese e un sistema morto, da anni", forse intende proprio questo e l'aver tenuto duro fino a oggi - "senza doversi piegare a nessuno" - è per lui un motivo di grande soddisfazione. Detto che Vichi non vede di buon occhio (eufemismo) anche il diktat delle autorità competenti circa il definitivo e ormai prossimo passaggio alle trasmissioni in digitale (per cui il ministero delle Comunicazioni ha stanziato di recente ulteriori 55 milioni di euro, di cui 35 a favore della Rai, per l'adeguamento degli impianti), c'è un'ultima cosa da chiarire: chi pensa che il Signor Mivar sia rimasto fermo all'idea che il tubo catodico sia ancora la tecnologia vincente si sbaglia di grosso. E non solo perché nel catalogo formato tascabile, così diverso dalle brochure patinate a cui siamo spesso abituati, circa la metà dei televisori proposti sono a cristalli liquidi.

Le sue personali impressioni sul futuro prossimo venturo della televisione le abbiamo raccolte in questa intervista, che Vichi a concesso (in esclusiva) al Sole24ore.com.

Sig. Vichi, le vendite di Lcd hanno per la prima superato a livello mondiale quelle dei Tv Crt. Sony non produrrà più il Trinitron: è la fine di un'epoca?
Il tubo catodico deve andare in pensione, è una tecnologia superata. È come se volessimo continuare a vedere la Tv in bianco e nero.

C'è la possibilità che per alcuni formati i Tv Crt avranno ancora lunga vita?
No. Gli Lcd cancelleranno tutto.

Che futuro si prospetta per chi produce televisori?
Siamo schiavi di un progresso che è necessario ma che deve essere meritato. Nella ricerca, per tendere ad avere di più allo stesso prezzo, e nell'applicazione, per avere lo stesso prodotto a costi inferiori. Fare entrambe le cose è molto difficile, perché crescendo il progresso tecnologico crescono i costi di sviluppo e noi non disponiamo di tecnologia. L'ha dobbiamo comprare e non possiamo lavorare come vorremmo.

I produttori asiatici stanno creando di fatto un cartello sui pannelli a schermo piatto e sul mercato europeo sono assai aggressivi sul fronte dei prezzi al consumo: cosa ne pensa?
Che l'Asia non vende i suoi prodotti in Europa: li spara. Ma il pallino della tecnologia, in ogni settore, ce l'hanno sempre in mano gli americani. La qualità dei pannelli Lcd è praticamente la stessa per tutti, poi ci sono aziende più serie e meno serie. Philips, per esempio, ha sposato un conte come una serva.

Si parla parecchio di sfida fra plasma e Lcd, con i secondi che però sembrano sopravanzare i primi anche nei medi grandi formati. La sua opinione?
I plasma hanno dei pregi ma anche il limite tecnologico che non possono essere prodotti in piccoli formati, ma solo dal 40 pollici in su. E comunque il formato di schermo ideale per un televisore per la casa è il 20 pollici: gli schermi giganti sono solo per un tante persone.

A catalogo avete ancora un modello di Tv Crt Slim, con tubo catodico accorciato. Come è andato sul mercato?
È un compromesso tecnico non accettabile. Si risparmiano solo pochi centimetri di ingombro del cinescopio e nascono problemi di messa a fuoco perché il cannone è più corto di quello tradizionale.

Come deve essere un televisore di nuova generazione?
Il televisore, come altri prodotti, deve essere un prodotto di qualità venduto al giusto prezzo. La mia idea di Tv ideale è sempre la stessa: affidabile, semplice da usare e facile da riparare in caso di guasti.

Un'ultima domanda: anni fa sosteneva che la pubblicità è inutile. La pensa ancora così?
La pubblicità aumenta solo i costi del prodotto, non la sua qualità. Senza fare pubblicità la Mivar ha venduto in Italia più televisori di qualsiasi altro marchio.

Gianni Rusconi
per "Il Sole 24 Ore.com"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (22 - 25 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 22 a lunedì 25 agosto, appuntamento con i campionati esteri. Riparte la Bundesliga, esclusiva Sky fino al 2029 con 5 partite per turno, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco. In campo anche la Premier League inglese - grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night - e la Ligue 1 fra...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 22 - 28 Agosto 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una se...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Ungheria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Ven...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Venerdi 22 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Cinquanta sbavature di nero, parodia irriverente del celebre film campione di incassi, in cui una timida studentessa si trova catapultata nel mondo eccentrico e seducente del milionario Christian Black, tra situazioni grottesche e comiche ...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨