Il telecomando della vostra tv? Potrebbe diventare, presto, "archeologia" perché nel futuro - per cambiare canale - basterà toccarsi il palmo di una mano o sfiorare il bracciolo della poltrona. Sarà un telecomando virtuale, ma già diventato realtà nella sperimentazione del Centro Ricerche Rai di Torino e della Direzione Strategie Tecnologiche che porta tutti i giorni al Prix Italia - in via Verdi 16 - alcune "chicche" del proprio lavoro per presentarle al grande pubblico, in un viaggio nella tv che sarà.
Oltre al telecomando virtuale, i curiosi potranno fare la conoscenza con l'avatar in 3d, capace di tradurre in tempo reale quanto trasmesso in tv nella Lingua Italiana dei Segni: è il risultato del progetto Atlas, cofinanziato dalla Regione Piemonte, e dedicato ai non udenti.
Spazio, inoltre, alla TV on-demand e ai servizi avviati dalla Rai sulla piattaforma digitale terrestre con Rai Replay (la TV degli ultimi 7 giorni), i Tg Regionali on-demand, l'applicazione dedicata agli Europei 2012. Ancora sul versante dell'informazione, poi, la nuova piattaforma Rai-Newsbook personalizza le notizie con il sistema Hyper Media News, sviluppato in collaborazione con le Teche Rai, che "traduce" i notiziari, li analizza, e crea una rassegna stampa video sempre aggiornata.
E non mancano tablet e smartphone con applicazioni interattive che permettono di arricchire un programma tv o radio, segnalarlo sui social network, votare per un concorrente, scaricare podcast o scegliere il proprio palinsesto personalizzato.
Protagonisti anche l'Alta Definizione e il 3D, con gli ultimi sviluppi tecnologici e la presentazione dei programmi realizzati nel 2012: Un gigante di Italo Moscati e Le non persone di Roberto Olla, oltre ad un filmato sulla città di Aosta e la Fiera di S. Orso.
Sarà possibile ascoltare, infine, i concerti della passata stagione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, registrati in audio multicanale 5.1 con lo speciale microfono sviluppato dal Centro Ricerche e trasmessi via Internet, ed ora disponibili anche on-demand.
Foto realizzata da: Simone Rossi