Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Web e connessioni mobili mettono al centro l'individuo: i media siamo noi

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

H
HiTech
mercoledì, 03 ottobre 2012 | Ore: 11:46

Web e connessioni mobili mettono al centro l’individuo: i media siamo noiI consumi mediatici nel 2012: premiata l’integrazione dei vecchi media con la rete. La televisione ha un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione: il 98,3% (+0,9% rispetto al 2011). Ma si diversificano i modi di guardare la tv. Si consolida il successo delle tv satellitari (+1,6%), della web tv (+1,2%) e della mobile tv (+1,6%). Oggi un quarto degli italiani collegati a Internet (il 24,2%) ha l’abitudine di seguire i programmi sui siti web delle emittenti televisive e il 42,4% li cerca su YouTube per costruirsi i propri palinsesti su misura.

E queste percentuali aumentano tra gli internauti di 14-29 anni, salendo rispettivamente al 35,3% e al 56,6%. La chiave del successo è l’integrazione dei vecchi media nell’ambiente di Internet. Anche la radio resta un mezzo a larghissima diffusione di massa: l’ascolta l’83,9% della popolazione (+3,7% in un anno). Ma sono sempre più importanti le forme di radio che si determinano all’intersezione con la rete: la radio ascoltata via web tramite il pc (+2,3%) e per mezzo dei telefoni cellulari (+1,4%), che stanno soppiantando un mezzo digitale di prima generazione come il lettore portatile di file mp3 (-1,7%).

Proprio i telefoni cellulari (utilizzati ormai dall’81,8% degli italiani) aumentano ancora la loro utenza complessiva (+2,3%), anche grazie agli smartphone (+10% in un solo anno), la cui diffusione è passata tra il 2009 e il 2012 dal 15% al 27,7% della popolazione e oggi si trovano tra le mani di più della metà dei giovani (54,8%). Questi ultimi utilizzano anche i tablet (13,1%) più della media della popolazione (7,8%).

Su Internet il 62,1% degli italiani, trascinati dai social network. Internet è il mezzo con il massimo tasso di incremento dell’utenza tra il 2011 e il 2012 (+9%), arrivando al 62,1% degli italiani (erano il 27,8% dieci anni fa, nel 2002). Il dato sale nettamente nel caso dei giovani (90,8%), delle persone più istruite, diplomate o laureate (84,1%), e dei residenti delle grandi città, con più di 500.000 abitanti (74,4%). Gli iscritti a Facebook passano dal 49% dello scorso anno all’attuale 66,6% degli internauti, ovvero il 41,3% degli italiani e il 79,7% dei giovani. YouTube, che nel 2011 raggiungeva il 54,5% di utenti tra le persone con accesso a Internet, arriva ora al 61,7%, pari al 38,3% della popolazione complessiva e al 79,9% dei giovani.

Il mondo in tasca con le app. Nel corso dell’ultimo anno, il 37,5% di chi usa lo smartphone ha scaricato applicazioni e il 16,4% lo fa spesso. Soprattutto giochi, ricercati dal 63,8% di chi scarica app, meteo (33,3%), mappe (32,5%), social network (27,4%), news (25,8%) e sistemi di comunicazione (messaggistica istantanea e telefonate tramite Internet: 23,2%).

Non si ferma l’emorragia di lettori della carta stampata. I quotidiani registrano un calo di lettori del 2,3% (li leggeva il 67% degli italiani cinque anni fa, oggi sono diventati solo il 45,5%), anche se le testate online contano il 2,1% di contatti in più (20,3% di utenza). La free press perde l’11,8% di lettori (25,7% di utenza), -1% i settimanali (27,5% di utenza), +1% i mensili (19,4% di utenza), -6,5% l’editoria libraria. Ormai meno della metà degli italiani legge almeno un libro all’anno: il 49,7%. Anche se si segnala un +1% per gli e-book. E proprio tra i giovani la disaffezione per la carta stampata è più grave: tra il 2011 e il 2012 i lettori di quotidiani di 14-29 anni sono diminuiti dal 35% al 33,6%, quelli di libri dal 68% al 57,9%.

Il conformismo dell’informazione «fai da te». Si riducono i consumi di quotidiani, ma i portali web d’informazione generici sono utilizzati ormai da un terzo degli italiani (il 33% nel 2012). Non è il bisogno d’informazione a essere diminuito, ma le strade percorse per acquisire le notizie sono cambiate. La tendenza a personalizzare l’accesso alle fonti e la selezione dei contenuti comporta però il rischio che si crei su ogni desktop, telefonino o tablet un giornale composto solo dalle notizie che l’utente vuole conoscere. È il rischio del solipsismo di Internet: la rete come strumento nel quale si cercano le conferme di opinioni, gusti, preferenze che già si possiedono; il conformismo come risultato dell’autoreferenzialità dell’accesso alle fonti d’informazione.

I media siamo noi: l’inizio dell’era biomediatica. Il notevole sviluppo di Internet (sia del numero degli utenti, sia delle sue applicazioni, che ormai permeano ogni aspetto della nostra vita quotidiana), il web 2.0, i social network, la miniaturizzazione dei dispositivi hardware e la proliferazione delle connessioni mobili hanno esaltato il primato del soggetto. L’individuo si specchia nei media (ne è il contenuto) creati dall’individuo stesso (che ne è anche il produttore). Siamo noi stessi a costruirci i nostri palinsesti multimediali personali, tagliati su misura in base alle nostre esigenze e preferenze. E noi stessi realizziamo di continuo contenuti digitali che, grazie a Internet, rendiamo disponibili in molti modi. L’autoproduzione di contenuti nell’ambiente web privilegia in massima parte l’esibizione del sé: l’utente è il contenuto. La diffusione delle app per smartphone e il cloud computing rafforzano la centratura sull’individuo del sistema mediatico. Le macchine diventano sempre più piccole e portatili, fino a costituire solo un’appendice della propria persona: un prolungamento che ne amplia le funzioni, ne potenzia le facoltà, ne facilita l’espressione e le relazioni, inaugurando così una fase nuova. È l’era biomediatica, in cui diventano centrali la trascrizione virtuale e la condivisione telematica delle biografie personali.

La privacy è ancora un valore? Cosa rimane oggi della privacy, quando il paradigma della condivisione ha sancito la preminenza dello sharing sul diritto alla riservatezza? Il 75,4% di chi accede a Internet ritiene che esista il rischio che la propria privacy possa essere violata sul web. Si teme che chiunque possa pubblicare nei social network contenuti e immagini che ci riguardano (45,3%), la registrazione da parte dei motori di ricerca dei percorsi di navigazione (23,5%), la possibile acquisizione di informazioni personali da parte delle applicazioni e l’utilizzo a scopi commerciali (21,4%), i sistemi di geolocalizzazione (14,7%). Il 54,3% degli italiani pensa che sia necessario tutelare maggiormente la privacy per mezzo di una normativa più severa che preveda sanzioni e la rimozione dei contenuti sgraditi. Ma c’è un 29,3% di cittadini convinti che ciò sia impossibile, perché in rete non si distingue più tra pubblico e privato. Mentre l’8,9% ritiene che sia inutile proteggere la privacy, perché con l’avvento dei social network non è più un valore e la condivisione delle informazioni in rete dà maggiori benefici. Infine, il 7,6% pensa che non si corrano rischi e che le attuali regole a garanzia della privacy siano sufficienti. A proposito del diritto all’oblio su Internet, una grande maggioranza dei cittadini (il 74,3%) è favorevole: ognuno ha il diritto di essere dimenticato e le informazioni personali sul nostro passato, se negative o imbarazzanti, dovrebbero poter essere cancellate quando non sono più asservite al diritto di cronaca.

Questi sono alcuni dei principali risultati del 10° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione, promosso da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia, presentato oggi a Roma presso la Sala Capitolare del Senato da Giuseppe De Rita e Giuseppe Roma, Presidente e Direttore Generale del Censis, e discusso da Renato Schifani, Presidente del Senato della Repubblica, Andrea Melodia, Presidente dell’Ucsi, Vincenzo Novari, Amministratore Delegato di 3 Italia, Fedele Confalonieri, Presidente di Mediaset, Maurizio Costa, Amministratore Delegato di Mondadori, Antonio Marano, Vicedirettore Generale della Rai, e Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Tennis Coppa Davis 2025, Italia - Spagna (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)

     Un duello che riporta la storia al centro, (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)con due squadre ridisegnate dalle assenze e un equilibrio che promette scintille fin dal primo scambio. Diciannove anni di attesa si concludono a Bologna, dove la storia del tennis si prepara a scrivere un nuovo capitolo: Italia e Spagna si incontreranno per la quattordicesima volta in Coppa Davis, ma per la prima volta assoluta in una finale. L'appuntamento con l'"insalatiera" è...
    S
    Sport
    domenica, 23 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    La sfida del 22 novembre si apre a tutti senza abbonamento, con Pardo, Giaccherini e Turci a guidare un racconto totale dentro e fuori dal campo. I viola inseguono la svolta, la Juventus la continuità,DAZN ti porta al Franchi gratuitamente dal primo all’ultimo minuto. Sarà il big match Fiorentina-Juventus, in programma sabato 22 novembre alle 18:00 in esclusiva su DAZN ,la nuova sfida trasmessa anche in chiaro, gratuitamente e senza...
    D
    DAZN
    sabato, 22 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 22 Novembre alle 20:45 |  NAPOLI - ATALANTAe a seguire il film ufficiale del 4° Scudetto 'AG4IN' Domenica 23 Novembre alle 18:00 |  LAZIO - LECCE Lunedi 24 Novembre alle 18:30 | TORINO - COMOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Sky e NOW omaggiano Ornella Vanoni: una serata speciale tra documentari, ricordi e musica

    'Essere Ornella' su Sky Arte e lo speciale con Gabbani su Sky Uno ricostruiscono l’energia, la fragilità e l’eredità artistica di una delle ultime grandi dive italiane. Sky propone due appuntamenti speciali nella giornata di oggi, sabato 22 novembre, per ricordare Ornella Vanoni, scomparsa nella notte a Milano. Alle 20:30 su Sky Arte e in streaming su NOW (e sempre disponibile on demand) c’è Essere Ornella, documentario...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Lo scacchiere europeo dei Diritti TV Champions tra giganti dello streaming e broadcaster storici

    UC3 ridisegna il mercato europeo con un modello ibrido che unisce broadcaster storici e piattaforme globali.In Italia Sky Sport consolida il suo primato di leaderPrime Video amplia le esclusive di Champions League.   Il panorama del calcio europeo ha appena assistito a una ridefinizione epocale, con l'assegnazione dei diritti mediatici delle competizioni UEFA per club per il ciclo quadriennale 2027-2031. Quella che è emersa è una strategia commerciale...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 13a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol Questi sono solo alcuni temi che introducono la 13a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel La Serie BKT rafforza la propria presenza digitale attraverso OneFootball TV, che ripropone lo sconto sull'abbonamento stagionale a LaB Channel, il canale ufficiale del campionato. Il Season Pass è ora disponibile a 69,99 euro, in linea con la...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 13a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Stasera lo stadio Nicola Ceravolo ospiterà Catanzaro-Pescara, match valido per l’apertura della 13ª giornata di Serie BKT, con fischio d’inizio alle 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita anche gratuitamente, senza bisogno di registrazione. Dopo la sosta per gli impegni della Nazionale, il Catanzaro vuole consolidare la propria posizione in classifica: la squadra di Alberto Aquilani, a...
    D
    DAZN
    venerdì, 21 novembre 2025
  • La Serie BKT torna in chiaro: Rai Sport lancia “Serie B al 90°” con sintesi e highlights del weekend

    L’accordo biennale permette alla Rai di tornare sul campionato cadetto con un programma dedicato e la possibilità di mostrare gli highlights anche nei contenitori sportivi del weekend. Dalla 13a giornata la Serie BKT torna sulla Rai. Lo farà su Rai Sport, con un programma dedicato, il sabato sera e curato dalla redazione calcio. L’accordo consentirà al campionato di ampliare la propria visibilità e agli appassionati di avere un...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Sky e NOW blindano il grande rugby: in esclusiva il Six Nations 2026 e il nuovo Nations Championship

    Dal prestigioso torneo europeo alla nuova competizione internazionale che unisce test match estivi e autunnali,  la Casa dello Sport amplia l’offerta con un 2026 ricco di partite, avversari di livello mondiale e una copertura totale firmata Sky Sport. Un’altra importante novità per la Casa dello Sport, con il grande rugby ancora protagonista: Sky acquisisce infatti i diritti in esclusiva per la trasmissione del Guinness Men’s Six Nations e del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky e NOW esplode nella notte degli inediti e traccia la strada verso la semifinale

    Un Live carico di tensione e colpi di scena trascina ascolti, voti e conversazioni social oltre ogni aspettativa. La magia degli inediti spinge lo show al centro della conversazione nazionale e ridisegna la corsa verso Napoli. Una serata cruciale e ad altissima tensione quella del quinto Live Show di X Factor 2025. Un vero banco di prova per i concorrenti ad un passo dalla semifinale, segnato dall’attesa presentazione degli inediti, il primo – ed emozionantissimo...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport 23 Novembre, Tennis Coppa Davis Finale Italia-Spagna, Sci Gurgl, SuperLega Volley

    Una domenica fitta di eventi spazia dal tennis mondiale alla Coppa del Mondo di sci, fino alla SuperLega e la Serie A Women, per una giornata ricchissima di eventi e dirette. In vista del weekend, Domenica 23 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche ...
     domenica, 23 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Vi presento i nostri, Domenica 23 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Vi presento i nostri riprende l'irresistibile scontro tra l'impacciato Greg e l'inflessibile Jack, con Ben Stiller, Robert De Niro e Jessica Alba a guidare il terzo capitolo della saga. Greg prova a dimostrare di essere all'altezza del ruo...
     domenica, 23 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (21 - 24 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Dopo la sosta per le Nazionali, ripartono anche i campionati internazionali su Sky e in streaming su NOW. Da venerdì 21, a lunedì 24 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 12ª giornata di Premier League. Si parte sabato alle 13.30 con Burnley-Chelsea (Sky Sport Uno e Sky Sport 4K); alle 16 appuntamentocon Liverpool-Nottingham Forest (Sky Sport Uno), Bournemou...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 15a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 22 Novembre Live Rai Sport: Sci Alpino Gurgl, Pattinaggio, Pallavolo, Rugby, HTLS Serie B

    In vista del weekend, Sabato 22 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 22 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨