La Direzione Strategie Tecnologiche Rai con il Centro Ricerche presenterà ad Aosta la prima trasmissione in Italia di televisione fissa e mobile con la stessa antenna.
Il nuovo standard DVB-T2 lite e le innovative tecniche di codifica MPEG consentono infatti di utilizzare uno stesso multiplex digitale terrestre di seconda generazione (DVB-T2) per la trasmissione sia verso terminali fissi che verso terminali mobili. Nel prossimo futuro sarà quindi possibile ricevere la televisione con ottima qualità anche procedendo a velocità autostradali.
L'innovativa dimostrazione avverrà in occasione della Conferenza internazionale di HDForum che si è svolta il 9 e 10 maggio ad Aosta. Si tratta del più importante appuntamento italiano dedicato all'innovazione tecnologica nel settore industriale dei media. All'evento sono attesi oltre 150 delegati delle principali industrie europee del settore e sono previste, tra le altre, le partecipazioni di Benito Manlio Mari, Presidente HDForum, Luigi Rocchi, Direttore Strategie Tecnologiche Rai e Vice Presidente HDForum, Antonio Preto, Commissario AgCom, Phil Laven, Chairman DVB, Leonardo Chiariglione, fondatore del Gruppo MPEG, Alberto Morello, Direttore del Centro Ricerche Rai.
"Con questa innovativa realizzazione che presentiamo in un autorevole contesto internazionale", ha dichiarato Luigi Rocchi, "la Rai consolida la sua leadership per l'innovazione tecnologica e conferma l'impegno per l'offerta all'utente di servizi con qualità tecnica distintiva, propria del Servizio Pubblico radiotelevisivo".