Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di 5G, eSports e smart speaker i trend del prossimo anno tecnologico - Scopri di più su HiTech

5G, eSports e smart speaker i trend del prossimo anno tecnologico

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Adnkronos

H
HiTech
lunedì, 07 gennaio 2019 | Ore: 11:21

Immagine di 5G, eSports e smart speaker i trend del prossimo anno tecnologico - Scopri su HiTech5G, eSports e smart speaker saranno i trend del prossimo anno. Parola di Deloitte. Nel 2018 il 5G è stato testato da 72 operatori: entro la fine del 2019, stando alle previsioni, saranno almeno 25 gli operatori telefonici che lanceranno il servizio 5G (prevalentemente nelle città), con altri 26 operatori che seguiranno nel 2020. I telefoni 5G venduti saranno circa 1 milione (su una previsione totale di 1,5 miliardi di smartphone venduti nel 2019), verranno venduti un milione di modem 5G e saranno installati circa 1 milione di dispositivi fissi con accesso 5G wireless.

Tuttavia, nonostante i grandi numeri, le previsioni sull'adozione del 5G sono piuttosto conservative: assisteremo a un'adozione lenta ma costante del 5G come avvenuto per l'adozione del 4G. Anche se nell'ultimo decennio le reti 4G si sono diffuse notevolmente, sarà solo nel 2019 che il 4G diventerà realmente la tecnologia wireless più utilizzata in tutto il mondo e tuttavia, secondo la Gsma la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile, l'utilizzo di 4G non supererà comunque il 50%di tutti gli abbonati a livello mondiale fino al 2023, a distanza di 14 anni dal lancio. Ciò significa che, nonostante venga lanciata nel 2019, nel 2025 il 5G sarà probabilmente ancora una tecnologia relativamente di nicchia, con una previsione di 1,2 miliardi di connessioni che rappresentano solo il 14% del numero totale di connessioni mobili non iot in tutto il mondo.

Successivamente, l'utilizzo del 5G si diffonderà più rapidamente del 3G, che è stato lanciato nel 1998 come prima rete veloce e ha richiesto molti anni per ottenere una diffusione omogenea. Nel 2025 il tasso di adozione della rete 5G sarà diversa tra le differenti geografie: il 49% negli Usa, il 45% in Giappone, il 31% in Europa e il 25% in Cina, mentre in America Latina, Medio Oriente e Africa la percentuale sarà solo a una cifra. Questo significa che tra dieci anni, i provider continueranno a lanciare la rete 5G. «Uno dei temi caldi dei prossimi anni - spiega Andrea Laurenza, partner Deloitte e responsabile italiano del settore Tmt (tecnologia, media e telecomunicazioni) - è sicuramente la diffusione della rete 5G su larga scala. Il 5G è senza dubbio la tecnologia di connessione del futuro che porterà ad avere comunicazioni sempre più veloci e soprattutto favorirà la diffusione dell'Iot su larga scala. Anche se la curva di adozione del 5G potrebbe essere relativamente bassa nei prossimi 12-24 mesi, e anche se ci vorranno anni per il 5G per replicare la posizione dominante del 4G sul mercato, molti operatori di telecomunicazioni hanno un forte incentivo a investire oggi nella nuova rete per motivi di velocità, latenza, penetrazione e (specialmente) capacità». Deloitte prevede, poi, che il settore degli smart speaker, con connessione Internet e assistenti digitali integrati, nel 2019 varrà 7 miliardi di dollari e 164 milioni di unità saranno vendute a un prezzo medio di 43 dollari. Per la fine del 2018 si prevede che siano state vendute 98 milioni di unità a una media di 44 dollari ciascuna, per un fatturato totale dell'industria di 4,3 miliardi di dollari.

Questo tasso di crescita del 63% renderebbe gli smart speaker la categoria di dispositivi connessi in più rapida crescita in tutto il mondo nel 2019 portando ad avere oltre 250 milioni di unità installate entro la fine dell'anno. Le prestazioni di vendita nel 2019, anche se elevate, rappresenteranno, tuttavia, una decelerazione rispetto al 2018: nel secondo trimestre del 2018, infatti, le vendite di altoparlanti intelligenti sono aumentate del 187% su base annua. La principale opportunità di crescita per gli smart speaker è costituita dall'espansione in paesi non di lingua inglese. Secondo la ricerca di Deloitte, lo smart speaker è stato il dispositivo con il più alto tasso di crescita year on year già verso la metà del 2018 in sei dei sette mercati in cui erano disponibili (Cina urbana, Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, Canada e Australia, con solo la Germania in ritardo). La localizzazione dei device è sicuramente capital e time consuming, ma non si tratta di ostacoli insormontabili e la dimensione dei nuovi mercati offre un ampio incentivo per i produttori di smart speaker. La domanda potenziale di smart speaker potrebbe tradursi in miliardi di unità, forse addirittura superiore a quella degli smartphone poiché questi device hanno il vantaggio di poter essere installati in ogni stanza di case, alberghi, in ogni ufficio, in ogni aula scolastica o in ogni letto di un ospedale. Alcune grandi catene di alberghi hanno già pianificato l'adozione di smart speaker, ma ci sono numerose attività che potrebbero beneficiarne, ad esempio nei ristoranti, laboratori chimici, fabbriche e gli ospedali.

«Le vendite di smart speaker - dichiara Andrea Laurenza - dovrebbero aumentare notevolmente nel 2019 e probabilmente anche nel 2020. Affinché il mercato continui a crescere, tuttavia, bisogna puntare su applicazioni che vadano oltre il semplice uso per la musica o per controllare le previsioni del tempo. La più grande barriera da superare sarà convincere gli user dell'utilità dei comandi vocali e del riconoscimento vocale, poiché sono tradizionalmente restii all'utilizzo di queste funzionalità su device quali lo smartphone». «La chiave del successo - sostiene - sarà anche proporre usi e applicazioni differenti da quelli attualmente disponibili. Gli smart speaker devono diventare più utili più spesso, per questo motivo la creazione di nuove applicazioni e una migliore accuratezza dei risultati saranno probabilmente la chiave per la crescita del mercato». L'intelligenza artificiale, finora presidio di pochi, diventerà uno strumento accessibile anche grazie ai servizi cloud che offriranno soluzioni standardizzate. Il mercato sta cambiando rapidamente e anche le tecnologie più avanzate stanno diventando accessibili alle organizzazioni che finora non si sono avvicinate all'intelligenza artificiale per via dei costi proibitivi o per mancanza di competenza tecnica.

Deloitte prevede che nel 2019 le aziende accelereranno notevolmente l'adozione e l'utilizzo di software e servizi di intelligenza artificiale basati su cloud. Si stima che si raggiungeranno tassi di adozione di oltre l'80% nel 2020 grazie all'installazione di cloud enterprise software+Ai e cloud ai enterprise services. La scelta tra una soluzione enterprise con Ai e una soluzione di ai cloud come quella fornita da Aws dipenderà principalmente dall'esigenza di customizzazione dell'azienda. La Survey Deloitte, svolta con 1.900 executive che hanno avviato implementazioni di ai, evidenzia come i principali impedimenti per l'adozione di soluzioni AI siano le criticità di gestione del dato, l'accesso a dati di qualità, la pulizia dei dati e il training dei sistemi di ai. Inoltre risulta spesso complesso integrare l'ai nei processi e nei workflow esistenti nelle aziende. Il cloud avrà, comunque, il beneficio di guidare implementazioni di intelligenza artificiale su vasta scala, consentirà un migliore ritorno sull'investimento (Roi) e porterà le aziende a un maggiore investimento in Ai. È importante notare che vedremo la democratizzazione delle capacità e dei benefici dell'Ai, che fino ad ora erano stati riservati solo agli early adopter (principalmente i grandi tech giant come Google, Amazon, Baidu, Alibaba, and Tencent).

 «Il problema con l'intelligenza artificiale ad oggi - sottolinea Andrea Laurenza - è che molte aziende non hanno avuto l'esperienza e le risorse per trarne il massimo vantaggio. Machine learning e deep learning hanno sempre richiesto team di esperti di Ai, accesso a grandi dataset, infrastrutture specializzate e potenza di elaborazione. Tutto ciò naturalmente richiede un livello di investimento e sofisticazione che è fuori dalla portata di molti. Per questo motivo, i vantaggi iniziali dell'Ai si sono concentrati principalmente su grandi pionieri come Google o Amazon. Oggi, invece, aziende come Salesforce con Einstein o Sap con S4 / Hana stanno integrando le funzionalità Ai nei propri software in cloud e stanno riuscendo a portarli sul mercato con successo». «Anche numerose startup - prosegue - si stanno espandendo in questo mercato con strumenti e applicazioni in cloud. Il risultato è che queste soluzioni stanno rendendo più facile per un numero maggiore di aziende trarre vantaggio dalla tecnologia Ai, anche se non si dispone di un team di data scientist. Inoltre, la modalità cloud consente di adottare il servizio senza dover effettuare grandi investimenti iniziali. Il cloud sta democratizzando l'accesso all'ai dando alle aziende la possibilità di utilizzarlo da subito in maniera semplice». Al giorno d'oggi, i giovani di tutto il mondo guardano sempre meno la tv tradizionale, ma la categoria dei programmi sportivi rimane un'isola relativamente felice. Una delle ragioni è che i giovani, in particolare i ragazzi che scommettono sulle partite, guardano in tv i match sui quali hanno scommesso. Negli Stati Uniti, infatti, Deloitte prevede che il fattore scommesse influirà su circa il 40% di tutti gli uomini tra i 25 e i 34 anni spettatori di Tv.

 A livello globale, il gioco d'azzardo è un settore che vale circa mezzo trilione di dollari. Le scommesse sportive tendono a costituire circa il 40% del mercato totale, ovvero circa 200 miliardi di dollari l'anno. Un rapporto di QYResearch Group stima che le scommesse sportive cresceranno di circa il 9% all'anno tra il 2018 e il 2022. Vale la pena notare che il valore della scommessa non influisce sul desiderio di guardare i match: in base ai dati di una ricerca Deloitte, gli scommettitori sono ugualmente propensi a guardare sia una partita sulla quale hanno scommesso 10 dollari che una sulla quale ne hanno scommesso 50 dollari. «Non sorprenderà di certo sapere - dichiara Andrea Laurenza - che i giovani guardano molto sport in tv, che lo guardano più gli uomini delle donne e che a molti piace scommettere sui match sportivi. La novità è la stretta correlazione tra la frequenza di gioco e la visione di match sportivi in tv. Questa forte correlazione, ad oggi ancora relativamente inesplorata, può fornire degli spunti interessanti per tutti i broadcaster e advertiser per rallentare il tasso di abbandono, soprattutto dei più giovani. Questo è un fattore da non trascurare soprattutto in un paese come il nostro che risulta essere secondo in Europa, dopo la Gran Bretagna, per il mercato del gioco online». Nel nuovo mondo digitale, la diffusione degli eSport sui canali tradizionali potrebbe essere la salvezza dei broadcaster. Il settore degli eSport (videogiochi online competitivi con una struttura di un campionato professionale tradizionale) a livello globale include numerosi titoli di giochi, campionati e giocatori in competizione su varie piattaforme: pc, console e dispositivi mobili. Sebbene il settore degli eSport sia ancora giovane, risulta essere rappresentativo dell'evoluzione del consumo dei media da parte degli utenti e della loro interazione con essi.

Quello degli eSport è un mercato in continua crescita, si prevede che nel 2019 si espanderà del 35% negli Usa (previsione Deloitte) grazie alla pubblicità, alle licenze e alle vendite in franchising, in Asia invece ha già raggiunto la maturità da qualche anno. Nel complesso, gli analisti prevedono che i ricavi del mercato globale degli eSports raggiungeranno il miliardo di dollari nel 2019, spinti dalla pubblicità, dai diritti di trasmissione e dall'espansione della lega. «Per le società di broadcasting più esperte - fa notare Andrea Laurenza -che stanno lanciando i propri servizi di streaming digitale, conoscere il mondo dei videogiochi online offre una potenziale road map per lo sviluppo di piattaforme digitali sempre più potenti che coinvolgano il pubblico in maniera trasversale. Le emittenti che stanno sviluppando servizi di streaming digitale dovrebbero considerare gli eSport un'ulteriore opportunità per cercare di creare portafogli sempre più diversificati, ad esempio implementando soluzioni on-demand, abbonamenti multicanale, social streaming durante le trasmissioni, che si adattano meglio ai cambiamenti che stanno avvenendo nel comportamento dei consumatori». «Le persone - spiega - oggi vogliono sempre più spesso interagire con l'intrattenimento, sia fisicamente che virtualmente, e questo è uno dei driver principali della migrazione dagli abbonamenti tv ai provider online, specialmente per i giovani nativi digitali. Le emittenti televisive tradizionali potrebbero raggiungere e conquistare le giovani generazioni diventando più social e attraverso una solida gestione delle varie identità sui diversi touchpoint e un solido modello di analisi dei dati come base, le emittenti potrebbero transitare in modo più efficace e duraturo nel nuovo panorama dell'intrattenimento».

Deloitte prevede, inoltre, che nel 2019, e per numerosi anni a venire, la Cina possiederà le reti di telecomunicazione migliori al mondo. L'infrastruttura di telecomunicazione presente nel paese fornirà una solida base per la crescita di almeno tre nuovi settori di business: mobile payments, mobile commerce e bikesharing, ognuno dei quali potrebbe generare decine di miliardi di dollari di entrate ogni anno entro il 2023. Si prevede che in Cina, 600 milioni di persone utilizzeranno i loro telefoni per effettuare pagamenti mobile dall'inizio del 2019, circa 550 milioni di persone utilizzeranno regolarmente i loro smartphone per effettuare acquisti online, e circa 200 milioni di persone utilizzeranno i servizi di bike sharing. Il fatto che la Cina predisporrà nel 2019 della più grande implementazione al mondo di fttp (fiber-to-the-premise), abbia già il più grande network 4G al mondo e sia destinata a diventare il mercato leader del 5G rende questo paese il più connesso a livello globale oltre che quello con la connessione più rapida, con velocità media di 500 megabit al secondo. Inoltre la Cina dispone anche della digital user base più connessa al mondo con più di 825 milioni di persone previste online nel 2019.

I punti di forza della Cina in termini di connettività e user base saranno probabilmente un fattore chiave che consentirà al paese di diversificarsi notevolmente in varie fasi della produzione e nello sviluppo ed esecuzione di nuovi modelli di business digitali. L'iper connettività consentirà una notevole diffusione dell'intelligenza artificiale e di altre tecnologie avanzate. Negli ultimi anni infatti si è assistito a una crescita del finanziamento estero delle start-up tecnologiche cinesi in generale, nonché all'aumento delle valutazioni di un certo numero di società tecnologiche cinesi private e pubbliche. «La Cina ad oggi - commenta Andrea Laurenza - è ben nota per essere il 'produttore mondiale di tecnologià. Inoltre, può contare su un'infrastruttura di comunicazione capillare ed evoluta e ha una popolazione già notevolmente digitalizzata. Questi sono i fattori chiave che consentiranno al Paese di diventare rapidamente anche uno dei principali designer di prodotti, servizi e modelli di business digital con notevoli rischi per i grandi competitor mondiali». 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - 🏆UEFA Champions League Sky Sport NOW 2024/25: 5 Squadre Italiane, 1 Mare di Gol! ⚽
    🏆UEFA Champions League Sky Sport NOW 2024/25: 5 Squadre Italiane, 1 Mare di Gol! ⚽
    🏆 La UEFA Champions League si rinnova per la stagione 2024: più squadre, più calcio, più spettacolo! Per la prima volta, 5 squadre italiane saranno protagoniste in questa competizione prestigiosa, portando un'energia unica sul campo e nei cuori dei tifosi. Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna si uniscono per rappresentare l'Italia, pronti a sfidarsi con i migliori club europei. Con la classifica unica, ogni partita diventa fondamentale, e ogni incontro è un'opportunità per...
    S
    Sky
     martedì, 10 settembre 2024
  • Foto - Sky 3D - Highlights Dicembre 2011 (canale 150) - Cinema, Calcio e Intrattenimento
    Sky 3D - Highlights Dicembre 2011 (canale 150) - Cinema, Calcio e Intrattenimento
    Dicembre 2011: quarto mese di programmazione per Sky 3D (canale 150), il canale SKY dedicato esclusivamente ai possessori di televisioni di ultima generazione. Vediamo di seguito in anteprima i principali appuntamenti in onda sul canale. Tra i titoli cinematrografici in onda a Dicembre e nei primi giorni di Gennaio su Sky 3D citiamo: Sabato 10 Dicembre 2011 ore 19.00 - Space Dogs 3D Mercoledì 21 Dicembre 2011 ore 21.10 - Le avventure di Sammy -  Prima Visione 3D
    S
    Sky
     giovedì, 01 dicembre 2011
  • Foto -  Palio di Siena 2023 diretta La7 2 Luglio 16 Agosto. Telecronaca Pierluigi Pardo
    Palio di Siena 2023 diretta La7 2 Luglio 16 Agosto. Telecronaca Pierluigi Pardo
    Domenica 2 luglio alle 17.30 su La7 si svolgerà, per il secondo anno consecutivo, l'evento unico al mondo del Palio di Siena, la manifestazione più spettacolare d'Italia. La diretta avrà luogo nella splendida cor...
    T
    Televisione
     domenica, 02 luglio 2023