
Il broadcaster pubblico è già stato partner di Sony nel 1998, sempre per un progetto riguardante RAI News 24, ed è stato fra i pionieri nellâutilizzo di un sistema di produzione news in rete non basato su nastro. Con lo sguardo rivolto al futuro e forte della precedente esperienza, RAI ha una visione molto chiara di come intende sviluppare la produzione di notiziari 24/24, e lâimplementazione di Sonaps risponde alle esigenze strategiche di questo progetto.
âLa passione e lâimpegno con cui Sony ha affrontato il progetto ci hanno aiutati a superare le sfide che abbiamo incontrato. Sonaps è una soluzione veramente innovativa, che ci offre la possiblità di trasferire senza timori la produzione di news ad unâinfrastruttura basata su tecnologia IT. Le prestazioni e la dedizione al progetto da parte del team Sony durante gli ultimi sei mesi sono serviti a dimostrarci che il sistema che ci stavano offrendo era davvero il più convincente ed efficienteâ spiega Roberto Cecatto, Direttore Ingegneria, Direzione Produzione Televisiva di RAI.

La consegna della soluzione sviluppata per RAI è prevista entro la fine dellâanno e risponderà ad esigenze reali e future nel flusso di lavoro. Verranno inizialmente implementate 50 workstation, che saranno accessibili dagli oltre 100 giornalisti del canale. La capacità di storage del sistema sarà di 2000 ore per il materiale online - immediatamente fruibile â e di 12000 ore di contenuti su libreria Petasite.