
Intanto si avvicinava il fine settimana e il pubblico, spagnolo e non solo, non aveva certezze su quali partite avrebbe potuto vedere e su quali canali. AVS infatti inviava una intimazione al Fútbol Club Barcelona secondo cui la partita scelta per andare in chiaro il sabato sera alle 22.00 avrebbe dovuto essere Villareal - Murcia e non l'attesa Barcellona - Siviglia, di cui AVS si riservava la trasmissione in ppv su Digital+.  Secondo gli accordi del luglio 2006 infatti spetterebbe ad AVS la facoltàdi scegliere quali partite mandare in chiaro. La tv destinata a produrre l'incontro era però la catalana TV3, facente parte del gruppo CCRTV e con cui si era giàaperto il "fronte Margalef". Il risultato è stato che dapprima la LFP ha confermato il passaggio in chiaro di Barcellona - Siviglia alle 22.00 e poi che lo staff del Barcellona ha impedito alla troupe televisiva di AVS di fare il suo ingresso al Camp Nou, consentendone così la trasmissione in chiaro da parte di La Sexta. Segecable ha parlato di nuovo di "pirateria" ai suoi danni e per ritorsione ha negato a Mediapro il segnale internazionale delle partite prodotte da AVS la domenica pomeriggio, come ne è prova la mancata trasmissione di Atletico Madrid - Racing su SKY Italia, sostituita dalla differita della meno interessante Levante - Athletic Bilbao.
Ora si avvicina il turno infrasettimanale e siamo da capo. AVS ha comunicato che la partita in chiaro saràSiviglia - Espanyol che si gioca stasera mentre Mediapro, in accordo con la LFP e con Margalef, afferma che la partita di interesse generale di questo quinto turno è Real Madrid - Betis Siviglia, che si gioca giovedì sera, e che saràdunque questa la partita che passeràsu La Sexta in chiaro. Si annunciano dunque nuovi blocchi ai cancelli per i cameramen e difficoltàper l'invio del segnale internazionale. Cosa succedere a SKY Italia che ha programmato proprio queste due partite, oltre al Barcellona domani sera? Come cantava qualcuno, lo scopriremo solo vivendo...
 