
ÂÂ
Insomma, l'anno che verràporterànelle auto americane una radio di tipo completamente nuovo, mentre per l'Italia bisogneràattendere il 2009, quando la Fiat inizieràa mettere in commercio le radio satellitari come strumento opzionale su alcuni modelli, in collaborazione con Worldspace Italia, l'azienda satellitare che prevede il lancio del primo servizio digitale radiofonico per ricevitori portatili e autovetture nella seconda metàdel 2008: 40-50 canali di programmazione "commercial free", musica, news, intrattenimento e sport, 24 ore al giorno, utilizzando la tecnologia audio digitale più avanzata oggi disponibile.
ÂÂ
Insomma, la strada è aperta e non c'è dubbio che le differenze qualitative dell'offerta della radio digitale via satellite sono tali e tante da rendere certo il successo del nuovo formato, anche se ci vorràancora parecchio tempo per vederle su tutti i modelli in circolazione. La tecnologia digitale garantisce una perfetta qualitàdel suono anche ad alte velocitàconsentendo una ricezione senza interferenze, senza disturbi o fruscii, mantenendo sempre un'ottima acustica. L'ascoltatore può scegliere tra numerosi programmi esclusivi e commercial-free che mantengono solamente una frequenza. Si evita, così, la fastidiosa ricerca dell'emittente sull'intero territorio di ricezione.
ÂÂ
Del successo ne è certo Dick Bott, vice presidente Business & Product della Volvo America: «Crediamo che sia importante avere la più grande flotta di auto equipaggiate con sistemi radio HD. Chi guida le nostre auto si aspetta da noi la più alta qualitàin ogni aspetto». Anche Kim Irvin, responsabile della divisione accessori della Ford pensa che la strada dell'innovazione sia importante: «Chi guida ha un rapporto d'amore con la propria radio, e la radio in alta definizione permetteràdi stabilire una relazione completamente nuova». «I clienti si aspettano da noi sempre più tecnologia innovativa e versatile anche nei servizi di intrattenimento», ha detto Giuseppe Bonollo, manager del gruppo Fiat, «l'introduzione della radio via satellite è l'ulteriore dimostrazione del nostro impegno nel fornire in futuro dispositivi avanzati che migliorino la qualitàdi guida e di vita a bordo vettura».
ÂÂ
Negli Usa la radio digitale è una realtàgiàconsolidata, il servizio è gratuito, ci sono più di millecinquecento emittenti in funzione, e giàalcuni produttori di auto, tra i quali la Bmw, offrono le radio HD in opzione sui loro modelli. Worldspace vuole far debuttare questo servizio in tutta Europa. Oltre all'Italia, i mercati interessati sono la Francia, la Germania, la Spagna, il Regno Unito, la Turchia e la Polonia.
ÂÂ
Ernesto Assante
per "La Repubblica"
per "La Repubblica"