News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Il figlio di Murdoch guiderà News Corporation in Asia e Europa

News inserita da:

Fonte: Ansa / Reuters

S
Satellite / Estero
  venerdì, 07 dicembre 2007

James Murdoch, attuale direttore generale di BSkyB, è stato nominato presidente non esecutivo del gruppo in sostituzione del padre Rupert, nonché presidente e direttore generale della casa-madre News Corp. per l'Europa e l'Asia.

Lo riferisce un comunicato di BSkyB. James Murdoch sarà sostituito alla testa della piattaforma satellitare BSkyB, di cui News Corp. è il primo azionista, dall'attuale direttore finanziario Jeremy Darroch. Parallelamente, il figlio poco più che trentenne di Murdoch entrerà nel cda di News Corp.

Nelle sue nuove funzioni, James Murdoch sarà responsabile dello sviluppo del Wall Street Journal in Europa, che Murdoch vuole rinforzare, ma anche delle principali tv a pagamento del gruppo, come Sky Italia e Star Tv in Asia, oltre che di molti giornali australiani del gruppo. Il figlio del magnate si troverà anche alla testa del Times e del Sun nel Regno Unito.

La mossa sembra indicare come possibile erede dell'impero dei media James Murdoch, 34 anni, che ha lasciato l'incarico di amministratore delegato della società di tv satellitare British Sky Broadcasting Group Plc divenendo presidente non esecutivo. Secondo la fonte il suo posto verrà preso dal responsabile finanziario di BSkyB Jeremy Darroch.

"Questo fa crescere James verso un ruolo più importante e duraturo in News Corp," è stato il commento dell'analista di Pali Research Richard Greenfield. "Ha dato prova delle sue capacità oltre ogni dubbio da diversi anni a BSkyB."

Il suo ritorno a News Corp è significativo riguardo le ipotesi su chi diverrà l'erede del colosso dei media ora gestito da magnate 76ennel.

Il figlio maggiore di Rupert Murdoch, Lachlan, 36 anni, era stato alto dirigente di News Corp ed era stato considerato probabile successore del padre, ma poi ha lasciato la società nel 2005 per lanciare una new venture, Illyria.

Ultimi Palinsesti