.jpg)
«Sarà il primo satellite a fornire servizi nella banda S, vale a dire che oltre a portare la tv sul telefonino potrà dialogare con altri sistemi come il Gps e il futuro sistema di navigazione satellitare europeo Galileo», ha detto Steve Maine, amministratore delegato della Solaris, la Joint Venture nata da Eutelsat e Ses Astra.
Il nuovo satellite, in costruzione negli stabilimenti di Cannes della Thales Alenia Space, permetterà inoltre la connessione in tempo reale tra veicoli, dalle automobili ai treni alle navi, rendendo possibili nuovi servizi interattivi, compresi quelli di emergenza. Ad esempio, potrà rilevare la velocità delle automobili sulle autostrade oppure raccogliere e diffondere i dati meteo, o ancora organizzare interventi di emergenza in zone isolate e in condizioni estreme, sulla terra ferma come in mare aperto.