Fracarro diversifica: non solo tv, investimenti nel settore sicurezza
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: La Repubblica - Affari e Finanza
S
Satellite / Estero
mercoledì, 21 maggio 2008 | Ore: 00:00
Chiuso il 2007 con un fatturato di 76 milioni ("sebbene il settore abbia sofferto e nonostante la recessione economica - spiega Nello Genovese, direttore generale di Fracarro Radioindustrie - siamo riusciti a contenere le perdite di ricavi confermando i risultati del 2006"), il gruppo veneto guarda ai prossimi due anni con prospettive di sviluppo e crescita internazionale.
Pianificando, in particolare, la presenza diretta in India, Brasile ed Est Europa. "Vogliamo incrementare l'export in queste tre aree - annuncia Genovese che recentemente è diventato anche presidente del neocostituito comitato esecutivo del gruppo -. Un obiettivo che inizialmente vogliamo perseguire appoggiandoci a strutture locali, poi in partnership e infine attraverso l'ingresso diretto". Se nel 2000 soltanto il 10% del fatturato di Fracarro proveniva dai mercati internazionali, lo scenario previsto per il 2008 vede la percentuale estera arrivare al 50%.
Parallelamente il gruppo di Castelfranco Veneto sta continuando a lavorare per consolidare la propria presenza in Francia (il traguardo previsto è raggiungere in tre anni una quota del 25%) e punta a crescere significativamente anche in Spagna, con l' obiettivo di affermarsi su questo mercato come prima azienda tra gli operatori esteri. Sia in Francia sia in Spagna il gruppo può contare su due presidi diretti con le controllate Fracarro France (nata nel maggio 2002 con l'acquisizione di Philips Smatv) e Fracarro Iberica (fondata nel 1993).
Dal punto di vista economico, questi obiettivi si traducono in un piano industriale che prevede di portare, al 2010, il giro d'affari a quota 100 milioni di fatturato. Per quest'anno, invece, Fracarro indica una chiusura a 84 milioni, che diventeranno 93 nel 2009. Fracarro è, e sarà sempre di più, un'azienda che innova e investe per rafforzare la propria leadership europea. Nel 2007 il 3,5% del fatturato è stato infatti investito in ricerca e sviluppo, mentre il 3% è andato in comunicazione e marketing. Se l' investimento nel settore marketing nel 2007 si è attestato attorno ai 2 milioni, nel 2008 le previsioni di bilancio fissano il budget a 2,5 milioni.
I maggiori investimenti si focalizzano, comunque, nelle aree It (Information technology) e ricerca e sviluppo. Fracarro investe anche nella divisione sicurezza. Un settore in cui è entrato nel 1989, per esigenze di diversificazione, attraverso l' acquisizione della Sylco. Il rafforzamento si realizzerà con assunzioni nel comparto commerciale e con prodotti sempre più innovativi tra cui combinatori telefonici e centrali antintrusione: "Promuoviamo nuove soluzioni - conclude Genovese - e sistemi che possono interagire tra di loro in un'ottica di modulabilità e convergenza delle tecnologie". All' interno del gruppo la divisione sicurezza sarà quindi rivista come business unit dotata di una struttura snella, ma in sinergia con il resto dell'azienda.
Matteo Marian
per "La Repubblica - Affari e Finanza"
(19/05/08)
per "La Repubblica - Affari e Finanza"
(19/05/08)