
"Euroconsult ci ha premiati come l'azienda più redditizia del settore: abbiamo sempre superato il consensus degli analisti", osserva Berretta. Soddisfazione più che comprensibile, anche perché la storia degli ultimi anni di Eutelsat ha l'imprinting di questo italiano che ha avuto successo all'estero e fra i pochissimi ingegneri ad aver dato vita nei '60 all' Asi.
Oggi, terminata la fase rovente finanziaria, il focus torna sull'industria, "che è quello che conta", con lo sviluppo di una nuova avventura tecnologica e di mercato : la fornitura di servizi di banda larga dallo spazio. "Ancora una volta il satellite si mostra all'avanguardia. Il nostro è un settore di innovazione", non si stanca di ripetere.
In Italia ormai satellite fa rima con televisione.
Non solo in Italia. Oggi la flotta di Eutelsat trasmette 3.180 canali televisivi: siamo il maggior diffusore al mondo di Tv, quasi tutta in digitale. Cosa interessante, lo sviluppo maggiore lo abbiamo registrato nel nostro "secondo continente", i Paesi emergenti nella fascia che parte dalla Russia per scendere verso Turchia ed Africa Subsahariana. Quest'anno queste aree ci hanno portato 500 canali in più.
Il vostro fiore resta l'Hot Bird.
Sì, ma il vaso è ormai zeppo oltre ogni limite per il nostro bouquet di canali. Siamo alla saturazione. Eppure le richieste di presenza non mancano. Tant'è vero che dopo tanti anni siamo riusciti ad aumentare i prezzi del servizio. Ma guardi che parliamo di qualche centesimo all'anno per utente. Il satellite è il sistema di trasmissione meno costoso, oltre che quello meno inquinante. A 13° Est, quella degli Hot Bird, che tra l'altro serve il mercato italiano, abbiamo quasi 1.100 canali tv di cui 15 ad alta definizione.
L'Hd sarà la prossima frontiera della televisione?
Siamo solo all'inizio, ma già dai prossimi mesi vedremo sempre più canali trasmessi in Hd. In tutto, trasmettiamo 63 canali in Hd, quasi il 150% in più di un anno fa. Nell'Hd siamo leader europei. Solo negli ultimi 3 mesi si sono aggiunti 14 nuovi canali. Vorrei però osservare un aspetto interessante: abbiamo più richieste di trasmettere canali in Hd dai Paesi emergenti che non dall'Europa occidentale.
Sorprendente.
Solo in apparenza. In realtà, in Europa dobbiamo fare i conti con una legacy di milioni di decoder normali, Mpeg2 non adatti alla ricezione Hd. Cambiarli richiederà tempo. Invece, nei Paesi nuovi si è partiti direttamente con decodificatori Mpeg4 che consentono la visione dell'Hd. L' Mpeg4 riduce della metà la banda necessaria.
L'Hd è vorace di banda.
Molto meno con le nuove tecnologie di compressione. Un canale Hd trasmesso in Mpeg4 richiede appena due volte e mezzo la banda dello stesso canale non Hd in Mpeg2. Prima eravamo a quota cinque. Ma ammetto ;he l'Hd richiede più capacità. E visto che noi vendiamo capacità... Ma ne trarranno vantaggio anche i consumatori: l'Hd è una Tv di qualità visiva nettamente migliore.
Non è pentito della nuova posizione a 9° Est?
Assolutamente no. Abbiamo già 125 canali in quella posizione, fra essi alcuni italiani. In appena un anno. La capacità costa la metà di quella degli Hot Bird e quindi consente anche alle tv con minori disponibilità economiche di accedere al satellite. Con un feed aggiuntivo si possono ricevere i segnali degli Hot Bird. Abbiamo messo a punto il "clip sat" che consente di aggiungere il feed a 9° in automatico, senza ripuntare l'antenna. Puntiamo molto sul 9° per allargare la presenza sul mercato tedesco. Va poi osservato che il servizio viene assicurato dai nostri impianti Skylogic di Torino.
Astra è anche appena sbarcata in Italia.
È il segno della vivacità del mercato. Nella Tv, ad esempio, come integrazione della rete digitale terrestre: il satellite permette di arrivare subito al 100% della popolazione. In Francia trasmettiamo a 2 milioni di antenne il complemento dell'analogico. Lo faremo anche col digitale terrestre che non raggiungerà mai il 100% del territorio.
Ma il satellite non consente l'interattività.
Non è così. Tant'è vero che stiamo sviluppando un nuovo sistema in banda Ka che consentirà di estendere lnternet a banda larga dove non arriva l'Adsl. Servizi che stiamo già proponendo al mercato, anche in Italia dove abbiamo siglato un accordo con Fastweb dopo averlo fatto in Svizzera con Swisscom. Ma abbiamo già ordinato un nuovo satellite, il KaSat, disponibile nel 2010, il più grande sistema al mondo per estendere Internet in zone non servite. E sarà possibile anche l'Iptv, visto che si potrà lavorare con downlink fra 7 e 10 megabit/s rispetto ai 2 megabit/s attuali.
In Francia Orange è sbarcata sul satellite.
Proprio per offrire Orange Tv, Iptv mista a Adsl terreste. Ci si è accorti che in molte aree periferiche, la velocità dell'Adsl non supportava il servizio. Si usa l'Adsl per il browsing e la ricezione via satellite dei canali televisivi in push. E hanno già oltre 100.00 utenti nei primi mesi.
Qualcosa di simile sta facendo Murdoch in Uk.
Sì, partendo dalla Tv invece che dal telefono è arrivato alla stessa conclusione. E ha cominciato a comperarsi ISP terrestri come Easynet e a mostrare interesse per Tiscali.
L'Internet da satellite è stata sinora considerata cara, poco performante, complicata.
Perché i satelliti che si sono utilizzati erano ottimizzati per la Tv. Noi abbiamo fatto una rivoluzione seguendo una via diversa: puntare sulle performance consentite dai 20-30 GHz della banda Ka. Già ora trasmettiamo lTnternet in banda Ka da un satellite che abbiamo in orbita con ottimi risultati. Ma la vera svolta arriverà con il lancio del KaSat. La potenza della nuova banda e la concentrazione dei beam di trasmissione su aree molto precise consentiranno di migliorare le prestazioni e di ridurre il costo del bit trasmesso di un ordine di grandezza. Questo ci consente tariffe simili all'Adsl terrestre rendendo redditizio il sistema. Senza magari trasmettere sotto costo, come qualcuno potrebbe pensare di fare. A regime saremo in grado di servire due milioni di utenti fra Europa occidentale e Africa del Nord. Quanto alla complicazione, i set-top-box per lnternet da satellite non sono più voluminosi di quelli dell'Adsl, il loro costo, antenna compresa, è di 370 dollari come prezzo industriale. E scenderanno ancora, almeno di altri 100 dollari. Il satellite è la nuova piattaforma di Internet: così arriverà anche sulla cima del Monte Bianco.
Gildo Campesato
per "Corriere delle Comunicazioni"
📰 LE ULTIME NEWS 🖊️
-
Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste
Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...DDAZNmartedì, 15 luglio 2025 -
The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult
Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...SSky Italialunedì, 14 luglio 2025 -
Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)
Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...SSky Italialunedì, 14 luglio 2025 -
Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio
L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...SSky Italialunedì, 14 luglio 2025 -
DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025
Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...DDAZNlunedì, 14 luglio 2025 -
Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz
FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ* È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...SSky Italialunedì, 14 luglio 2025 -
Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video
È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...IInternet e Tvlunedì, 14 luglio 2025 -
Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi
Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...SSky Italialunedì, 14 luglio 2025 -
IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington
Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...SSky Italialunedì, 14 luglio 2025 -
Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5
Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...SSportdomenica, 13 luglio 2025
📺 ULTIMI PALINSESTI 📝
-
Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025
Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...martedì, 15 luglio 2025 -
Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival
GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...lunedì, 14 luglio 2025 -
Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025
Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...lunedì, 14 luglio 2025 -
Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile
In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...domenica, 13 luglio 2025 -
Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025
Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...domenica, 13 luglio 2025
✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨
-
LIVE 🔴 TECH TALK - Speciale AI & Media | Diretta Streaming @digitalnews_it🔊 Appuntamento con il nuovo Tech Talk di Comunicare Digitale e Digital-News.it! 🤖 Tema: "Speciale AI & Media"🎙️ Ospiti: Chiara BOCCHI (Dentons), Luigi TROIANO (Kebula), Filippo DEVITA (Ey), Francesco SACCO (Bocconi), Marco FERRANDO (Var Group) ⌚ Live il 12 Marzo 2024 alle 12, per un dibattito di oltre 30 minuti. 🎥 Disponibile on demand sui profili social e YouTube di Comunicare Digitale e Digital-News.itDDigital-News LIVEmartedì, 12 marzo 2024
-
Cielo Che Gol da domenica prossima raddoppia: alle 17 e alle 21.30 (con video)Cielo che Gol! raddoppia e approda in prima serata. Da domenica 13 gennaio il programma tra calcio e intrattenimento in onda su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) offrirà una copertura ancora più completa di tutti i gol del campionato di serie A in anteprima esclusiva in chiaro. L'arricchimento dell'offerta si inserisce nella strategia di Cielo che punta sempre di più sulla programmazione della domenica, ovvero la giornata in cui il canale raccoglie l'ascolto migliore della settiman...DDigitale Terrestrelunedì, 07 gennaio 2013
-
Intervista a Milena Gabanelli: ''Il mio contratto? Non l'ho ancora firmato''Mentre tutti parlano di Michele Santoro e del suo divorzio consensuale con la Rai, ancora nulla di nuovo per quel che riguarda gli altri "prodotti pregiati" del servizio pubblico, a cominciare da Report di Milena Gabanelli. La giornalista rivela che il suo rapporto con la Rai è ancora in forse, anche se Report è inserito nel palinsesto del prossimo anno. E di Santoro dice: "giustamente stanco, era ostacolato di tutti i modi". L'intervista è di Fabio Tonacci...TTelevisionemercoledì, 08 giugno 2011