.jpg)
Con questi nuovi clienti Sky UK raggiunge una base abbonati di 9.28 milioni dei quali quasi 800 mila possiedono il decoder Sky HD e circa la metá del parco complessivo é invece in posseso del decoder Sky+ in pratica il nostro MySky.
Con questi risultati Sky UK  ha pensato di investire sullâ alta definizione riducendo a sole 49£ il prezzo di acquisto del decoder HD facendo leva sul fatto che circa 7 milioni di famiglie in Gran Bretagna possiede un televisore compatibile con lâalta definizione.
Lâ offerta HD di Sky UK non ha paragoni in Europa e rende ridicola quella proposta dai suoi concorrenti che offrono al massimo un canale' costi di attivazione molto più elevati e programmazione ridotta allâosso.
Le previsioni per il futuro sono buone per i prodotti a domicilio e lâofferta Sky UK é capace di trattenere le persone a casa incrementando di conseguenza il numero dei suoi abbonati e riducendo il numero di disdette.
Per mantenere la sua posizione di leader Sky UK ha appena annunciato di avere rinnovato i diritti per la trasmissione della Premiership che insieme al cinema ne fa uno dei suoi cavalli di battaglia.
Sky UK  ha acquisito infatti gli stessi diritti che possiede al momento e trasmetterá la Premiership fino alla fine dellâanno 2013. Ora Sky UK può tentare di prendere uno dei due pacchetti a disposizione visto che le regole antitrust le vietano di avere tutti i pacchetti disponibili sul mercato.
Il sito internet del ramo britannico del colosso Sky ha ieri infatti ufficializzato l'intesa raggiunta con la Premier League: secondo il 'Times' - che cita non meglio specificate fonti - l'accordo vale "oltre un miliardo di sterline" (un miliardo e cento milioni di euro) e prevede la cessione a Sky di quattro dei sei pacchetti messi all'asta dalla lega. Sky trasmetterà in alta definizione ed in diretta 92 delle 138 partite messe in vendita.
I restanti due pacchetti che dovrebbero generare un incasso di circa 600 milioni di sterline (664 milioni di euro): potrebbe coinvolgere l'irlandese Setanta Sports ed il network statunitense Espn, gigante dell'informazione sportiva controllato dalla Walt Disney Corporation.