News inserita da: Fossa
Fonte: digital-sat (original)
S
Satellite / Estero
mercoledì, 20 maggio 2009 | Ore: 00:00
Eutelsat Communications ha annunciato la piena messa in servizio commerciale del satellite W2A, lanciato in orbita lo scorso 3 aprile. La ampia capacità  del W2A va a quasi triplicare la banda disponibile per Eutelsat alla posizione orbitale 10° est, ove il satellite si è posizionato. I 10° est rappresentano per Eutelsat una delle posizioni orbitali da più tempo utilizzate per le trasmissioni dei feeds di servizio, dei video professionali, dei servizi trasmissione dati e internet. Il trasferimento dei servizi dal vecchio satellite W1 al nuovo W2A è stato completato con successo tra il 18 e il 19 maggio. L'operazione è stata coordinata dal centro di controllo Eutelsat di Rambouillet (regione Île-de-France) in stretta collaborazione con la clientela già servita da quella posizione orbitale. Il W1 verrà riposizionato a 4° est all'inizio di giugno e assumerà il nuovo nome di Eurobird 4A.
.gif)
Il consistente incremento di capacità dello slot orbitale dovrebbe portare in tempi brevi a un importante ampliamento dei servizi offerti anche grazie a un allargamento del footprint in banda Ku del satellite soprattutto verso le regioni dell'Asia centrale. Anche l'utilizzo della banda C vedrà un significativo incremento: Eutelsat ha già concluso accordi con France Telecom per servizi a lunga distanza tra Europa e Africa e con LR Group che utlizzerà tre transponder da 72 MHz per comunicazioni commerciali e per connessioni telefoniche fisse e mobili in Angola.
Il consistente incremento di capacità dello slot orbitale dovrebbe portare in tempi brevi a un importante ampliamento dei servizi offerti anche grazie a un allargamento del footprint in banda Ku del satellite soprattutto verso le regioni dell'Asia centrale. Anche l'utilizzo della banda C vedrà un significativo incremento: Eutelsat ha già concluso accordi con France Telecom per servizi a lunga distanza tra Europa e Africa e con LR Group che utlizzerà tre transponder da 72 MHz per comunicazioni commerciali e per connessioni telefoniche fisse e mobili in Angola.
