Eutelsat Communications e SkyVision, operatore mondiale di telecomunicazioni che fornisce servizi di accesso Internet via satellite e fibra ottica, annunciano la firma di un contratto pluriannuale di affitto di capacità di un transponder sul nuovo satellite W2A. L’operatore potrà così rafforzare lo sviluppo del segmento spaziale panafricano e il suo parco reti private.
SkyVision fornisce soluzioni chiavi in mano di servizi IP standard o personalizzati per imprese multinazionali, ONG (organizzazioni non governative) e fornitori di accesso Internet (FAI) dai suoi principali gateway situati in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente.
Lanciato il 3 aprile scorso e posizionato nei 10° Est, il nuovo satellite W2A di Eutelsat, che offre capacità in banda Ku e C, è entrato in servizio commerciale il 19 maggio. SkyVision ha scelto la capacità in banda C introdotta da Eutelsat per la prima volta in questa posizione orbitale gestita da molto tempo. Oltre al carico utile che può arrivare fino a 46 transponder in banda Ku, i 10 transponder in banda C di W2A forniscono agli utenti un’ampia copertura che va dal Sudamerica al subcontinente indiano passando per l’Africa e l’Europa.
Mark Gazit, Presidente e CEO di SkyVision, ha così commentato la firma di questo contratto: “W2A fornirà alla nostra rete mondiale, che ha conosciuto una straordinaria crescita nel corso degli ultimi tre anni, capacità intercontinentali di notevole affidabilità. Siamo compiaciuti di aggiungere, per molti anni, W2A e la sua preziosa capacità al nostro ampio ventaglio di piattaforme per rispondere alla crescente domanda panafricana in materia di connettività internet e speriamo in una durevole, reciproca e proficua relazione con Eutelsat Communications.”
Olivier Milliès-Lacroix, Direttore commerciale di Eutelsat, ha aggiunto: “La nuova missione in banda C su W2A apporta ad Eutelsat una capacità molto richiesta e ci permette di estendere la nostra base clienti. Siamo lieti di poter annoverare SkyVision, società specializzata nei servizi Internet, tra i partner di Eutelsat.”