Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

SAT Expo Europe 2010, internazionalizzazione e incontri le chiavi del successo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Satellite / Estero
lunedì, 08 febbraio 2010 | Ore: 00:00
SAT Expo Europe 2010, internazionalizzazione e incontri le chiavi del successo“Le agenzie spaziali presenti alla manifestazione (ASI, ESA, NASA, ISRO, ISA), l’India Partner Country e le 20 delegazioni straniere hanno dato alla manifestazione una proiezione internazionale che era il nostro principale obiettivo”, ha dichiarato Paolo Dalla Chiara, presidente di SAT Expo Europe, a conclusione della manifestazione.

“Particolare soddisfazione – ha proseguito Dalla Chiara -  proviene dai numeri degli incontri B2B, oltre 2000, tenuti nella B2B Meetings Area, cui hanno partecipato 243 rappresentanti aziendali (210 suppliers, 43 buyers e 39 exhibitors), di più di 160 tra industrie ed istituzioni di 20 paesi esteri (Algeria, Cina, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Marocco, Olanda, Palestina, Russia, Spagna, Siria, Tunisia, Turchia, Stati Uniti, Inghilterra, Uzbekistan, India).

Una conferma del fatto che la manifestazione si candida – ha continuato Dalla Chiara - come un luogo naturale per la domanda e l’offerta dei servizi e delle applicazioni dello Spazio. Un’azione – ha sottolineato Dalla Chiarache è stata ampiamente favorita dall’appoggio del’Istituto ICE e dal Ministero degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico e dal fatto che quest’anno, per la prima volta, un ruolo importante è stato svolto dalle associazioni delle PMI dell’aerospazio (ASAS, AIPAS e AIAD), che hanno fatto di SAT Expo Europe la loro manifestazione ufficiale. Da questo punto di vista, SAT Expo Europe – ha aggiunto Dalla Chiara oltre ad avere ampliato il suo raggio di azione, ha anche coinvolto in modo organico i principali attori del segmento aerospaziale dai grandi player (Gruppo Finmeccanica, EADS ASTRIUM, Eutelsat, Skylogic) agli organismi istituzionali interessati fino agli incubatori di nuove tecnologie”.

La manifestazione, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, dalla Commissione Europea e dalla Presidenza del Consiglio, ha ricevuto la collaborazione istituzionale del Comune di Roma.

SAT Expo Europe 2010 ha avuto un inizio di rilievo in Campidoglio con la presentazione dell’ISRO (Agenzia Spaziale Indiana) ad oltre 70 rappresentanti aziendali e più di 15 testate giornalistiche.

Sempre mercoledì 3, nel pomeriggio, in Sala Pietro da Cortona ai Musei Capitolini, le agenzie spaziali del Mediterraneo hanno presentato i loro programmi di sviluppo, ricerca e cooperazione. Il vicesindaco della capitale, Mauro Cutrufo, intervenuto all’incontro, ha dichiarato che l’incontro promosso da SAT Expo Europe, in collaborazione con il Comune di Roma, ha il merito di “rilanciare il core dell’industria aerospaziale italiana ed in particolare quello del distretto laziale, che funge da volano per tutte quelle attività che a Roma possono essere legate alle proposte di nuove tecnologie avanzate e alla loro diffusione nei mercati dei paesi emergenti”.

Giovedì 4 febbraio SAT Expo Europe, inaugurata in Fiera Roma,  ha visto la presenza di due personalità istituzionali di rilievo: il Viceministro Adolfo Urso e il Vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, intervenuti alla Conferenza sul programma europeo di navigazione EGNOS.

Urso ha ribadito che “le Istituzioni e il Governo italiano sono impegnati a favorire l’internazionalizzazione dell’Industria Italiana e in questa azione il segmento aerospaziale, il settimo al mondo, ha un ruolo chiave, con la funzione fondamentale di costituire il naturale punto di arrivo per la ricerca avanzata e l’innovazione”.

Appoggio che è stato confermato anche dal Vicepresidente Tajani.

L’Osservazione della Terrra è stata la protagonista della seconda giornata con due incontri dedicati ai programmi europei e al progetto BMM (BlueMassMed).

L’eccellenza nelle soluzioni offerte dall’industria italiana nei programmi di Osservazione della Terra ha contraddistinto l’intervento di Massimo di Lazzaro, Senior Vice President di Thales Alenia Space, che, grazie all’esperienza maturata con il programma COSMO Sky-Med di ASI, è stato scelto da ESA come prime contractor nella costruzione dei satelliti Sentinel 1 e 3, parte integrante del programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security), progetto europeo in parte già operativo, che, come ha ricordato Thomas Beer del GMES office dell’ESA, “è finanziato al 72% da ESA e per la rimanente parte dalla Commissione Europea”.

Di Lazzaro ha messo in particolare rilievo la necessità, da parte dell’industria aerospaziale, di potere contare sulla continuità nell’impegno finanziario istituzionale, senza il quale, ha affermato, “la competitività del know-how maturato si può perdere in poco tempo”.  Di indubbio valore per Di Lazzaro, da questo punto di vista, “l’utilità degli investimenti ASI, che, grazie a diversi programmi, tra i quali COSMO-SkyMed, hanno consentito a Thales Alenia Space, e specificatamente alla sua componente italiana, di divenire un centro di eccellenza a livello europeo per la produzione su larga scala dei moduli T/R (Transmit/Receive), per capacità di volumi, prestazioni e tecnologie impiegate”. Sull’interoperabilità del sistema GMES, programma istituzionale che conferma la volontà della Comunità Europea di impegnarsi per una politica coordinata sull’ambiente, la sicurezza del cittadino, la meteorologia e i cambiamenti climatici, si è concentrato l’intervento di Claudio De Bellis, Responsabile della Direzione Vendite di Elsag Datamat, società del gruppo Finmeccanica che si occupa dell’elaborazione e dell’utilizzo dei dati rilevati dai satelliti che partecipano a GMES.

La richiesta della disponibilità aperta dei dati dei diversi satelliti che compartecipano al progetto, fattibile dal punto di vista tecnico, ha come destinatarie le Istituzioni Europee e i singoli stati membri, che sono chiamati anche a decidere della futura proprietà del segmento spaziale del progetto paneuropeo, decisione che porta con sé responsabilità operative non indifferenti. Insomma GMES, come progetto Europeo, necessita di un notevole coordinamento tecnico, che presuppone una grande sintonia politica delle Istituzioni coinvolte.

La terza giornata, in collaborazione con la “Sapienza”, Università di Roma si è conclusa all’insegna della formazione scientifica per il progresso della ricerca in ambito aerospaziale e per la formazione universitaria finalizzata alle nuove professioni dello Spazio. Un ruolo in cui le università e l’ASI si stanno impegnando attivamente, offrendo master di specializzazione sempre più inerenti e vicini alle esigenze di competenze richieste e necessarie all’industria aerospaziale e che vede anche l’impegno attivo di Fondazioni come la Space Academy.

Un incontro di rilievo il workshop sulla cooperazione internazionale NASA – ASI, in cui sono state illustrate le ricerche delle diverse missioni, che hanno visto, e  vedono, affiancate NASA e ASI. La presenza di Roberto Somma, di Thales Alenia Space, e Andrea Cisbani, Vice Presidente del segmento Payloads for Earth Observation di SELEX Galileo, entrambe aziende del Gruppo Finmeccanica, ha consentito di conoscere come questa collaborazione abbia da una parte richiesto all’industria italiana la fornitura di sofisticatissime apparecchiature e dispositivi, e dall’altra abbia consentito una crescita e una maturazione in termini di know-how in campo spaziale alle aziende coinvolte. L’industria Italiana, che solo per la Stazione Spaziale ha prodotto più del 50% dei volumi abitabili attualmente orbitanti, è stata attivissima per lo Spazio nei campi delle telecomunicazioni, della sensoristica, dei dispositivi di misurazione, e ha spesso consentito collaborazioni dirette anche tra Università Italiane e Laboratori NASA”.

A SAT Expo Europe 2010, ha avuto luogo anche il convegno, a cura di EADS ASTRIUM, “Lo spazio, un’opportunità per le PMI.”, un incontro tra le associazioni dello Spazio, ASI, ESA e l’Industria Aerospaziale. Nel workshop sono state sottolineate le grandi opportunità che l’industria aerospaziale offre alle Piccole e Medie Imprese.

Durante la manifestazione è stato annunciato il rinnovo da parte di Telespazio del rinnovo del contratto di locazione su due satelliti gestiti da Eutelsat Communication per i contributi video professionali e per altre trasmissioni della Rai. I due transponder a 72MHz sono stati noleggiati su base pluriennale sui satelliti ATLANTIC BIRD 1 di Eutelsat e W3A. Entrambi i satelliti forniscono copertura sull’Italia per le necessita’ di raccolta di notizie nazionali e in supporto alle esigenze di RAI nella diffusione costante di notizie, sport ed eventi speciali su Europa, Nord Africa e Medio Oriente.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Finale Tennis Coppa Davis 2025, Italia - Spagna (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)

     Un duello che riporta la storia al centro, (diretta tv Rai 1 e SuperTennis)con due squadre ridisegnate dalle assenze e un equilibrio che promette scintille fin dal primo scambio. Diciannove anni di attesa si concludono a Bologna, dove la storia del tennis si prepara a scrivere un nuovo capitolo: Italia e Spagna si incontreranno per la quattordicesima volta in Coppa Davis, ma per la prima volta assoluta in una finale. L'appuntamento con l'"insalatiera" è...
    S
    Sport
    domenica, 23 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    La sfida del 22 novembre si apre a tutti senza abbonamento, con Pardo, Giaccherini e Turci a guidare un racconto totale dentro e fuori dal campo. I viola inseguono la svolta, la Juventus la continuità,DAZN ti porta al Franchi gratuitamente dal primo all’ultimo minuto. Sarà il big match Fiorentina-Juventus, in programma sabato 22 novembre alle 18:00 in esclusiva su DAZN ,la nuova sfida trasmessa anche in chiaro, gratuitamente e senza...
    D
    DAZN
    sabato, 22 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 12a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 22 Novembre alle 20:45 |  NAPOLI - ATALANTAe a seguire il film ufficiale del 4° Scudetto 'AG4IN' Domenica 23 Novembre alle 18:00 |  LAZIO - LECCE Lunedi 24 Novembre alle 18:30 | TORINO - COMOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Sky e NOW omaggiano Ornella Vanoni: una serata speciale tra documentari, ricordi e musica

    'Essere Ornella' su Sky Arte e lo speciale con Gabbani su Sky Uno ricostruiscono l’energia, la fragilità e l’eredità artistica di una delle ultime grandi dive italiane. Sky propone due appuntamenti speciali nella giornata di oggi, sabato 22 novembre, per ricordare Ornella Vanoni, scomparsa nella notte a Milano. Alle 20:30 su Sky Arte e in streaming su NOW (e sempre disponibile on demand) c’è Essere Ornella, documentario...
    S
    Sky Italia
    sabato, 22 novembre 2025
  • Lo scacchiere europeo dei Diritti TV Champions tra giganti dello streaming e broadcaster storici

    UC3 ridisegna il mercato europeo con un modello ibrido che unisce broadcaster storici e piattaforme globali.In Italia Sky Sport consolida il suo primato di leaderPrime Video amplia le esclusive di Champions League.   Il panorama del calcio europeo ha appena assistito a una ridefinizione epocale, con l'assegnazione dei diritti mediatici delle competizioni UEFA per club per il ciclo quadriennale 2027-2031. Quella che è emersa è una strategia commerciale...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 13a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol Questi sono solo alcuni temi che introducono la 13a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel La Serie BKT rafforza la propria presenza digitale attraverso OneFootball TV, che ripropone lo sconto sull'abbonamento stagionale a LaB Channel, il canale ufficiale del campionato. Il Season Pass è ora disponibile a 69,99 euro, in linea con la...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 13a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Stasera lo stadio Nicola Ceravolo ospiterà Catanzaro-Pescara, match valido per l’apertura della 13ª giornata di Serie BKT, con fischio d’inizio alle 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita anche gratuitamente, senza bisogno di registrazione. Dopo la sosta per gli impegni della Nazionale, il Catanzaro vuole consolidare la propria posizione in classifica: la squadra di Alberto Aquilani, a...
    D
    DAZN
    venerdì, 21 novembre 2025
  • La Serie BKT torna in chiaro: Rai Sport lancia “Serie B al 90°” con sintesi e highlights del weekend

    L’accordo biennale permette alla Rai di tornare sul campionato cadetto con un programma dedicato e la possibilità di mostrare gli highlights anche nei contenitori sportivi del weekend. Dalla 13a giornata la Serie BKT torna sulla Rai. Lo farà su Rai Sport, con un programma dedicato, il sabato sera e curato dalla redazione calcio. L’accordo consentirà al campionato di ampliare la propria visibilità e agli appassionati di avere un...
    S
    Sport
    venerdì, 21 novembre 2025
  • Sky e NOW blindano il grande rugby: in esclusiva il Six Nations 2026 e il nuovo Nations Championship

    Dal prestigioso torneo europeo alla nuova competizione internazionale che unisce test match estivi e autunnali,  la Casa dello Sport amplia l’offerta con un 2026 ricco di partite, avversari di livello mondiale e una copertura totale firmata Sky Sport. Un’altra importante novità per la Casa dello Sport, con il grande rugby ancora protagonista: Sky acquisisce infatti i diritti in esclusiva per la trasmissione del Guinness Men’s Six Nations e del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025
  • X Factor 2025 Sky e NOW esplode nella notte degli inediti e traccia la strada verso la semifinale

    Un Live carico di tensione e colpi di scena trascina ascolti, voti e conversazioni social oltre ogni aspettativa. La magia degli inediti spinge lo show al centro della conversazione nazionale e ridisegna la corsa verso Napoli. Una serata cruciale e ad altissima tensione quella del quinto Live Show di X Factor 2025. Un vero banco di prova per i concorrenti ad un passo dalla semifinale, segnato dall’attesa presentazione degli inediti, il primo – ed emozionantissimo...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 21 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport 23 Novembre, Tennis Coppa Davis Finale Italia-Spagna, Sci Gurgl, SuperLega Volley

    Una domenica fitta di eventi spazia dal tennis mondiale alla Coppa del Mondo di sci, fino alla SuperLega e la Serie A Women, per una giornata ricchissima di eventi e dirette. In vista del weekend, Domenica 23 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche ...
     domenica, 23 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Vi presento i nostri, Domenica 23 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), Vi presento i nostri riprende l'irresistibile scontro tra l'impacciato Greg e l'inflessibile Jack, con Ben Stiller, Robert De Niro e Jessica Alba a guidare il terzo capitolo della saga. Greg prova a dimostrare di essere all'altezza del ruo...
     domenica, 23 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (21 - 24 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Dopo la sosta per le Nazionali, ripartono anche i campionati internazionali su Sky e in streaming su NOW. Da venerdì 21, a lunedì 24 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 12ª giornata di Premier League. Si parte sabato alle 13.30 con Burnley-Chelsea (Sky Sport Uno e Sky Sport 4K); alle 16 appuntamentocon Liverpool-Nottingham Forest (Sky Sport Uno), Bournemou...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 15a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 22 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Sabato 22 Novembre Live Rai Sport: Sci Alpino Gurgl, Pattinaggio, Pallavolo, Rugby, HTLS Serie B

    In vista del weekend, Sabato 22 Novembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&e...
     sabato, 22 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨