Globo TV e Nagravision annunciano il rivoluzionario servizio TVDR
News inserita da: Tikal
Fonte: Digital-sat (original)
S
Satellite / Estero
martedì, 09 marzo 2010 | Ore: 00:00

La nuova tecnologia sviluppata da Nagravision per il servizio chiamato da Globo TV TVDR (Televisione Digitale per Aree Rurali) includerà per la prima volta all’interno di un ricevitore satellitare un sistema di geolocalizzazione.
Un grosso numero di vecchi decoder analogici saranno sostituiti da nuovi ricevitori digitali che saranno in grado prima di tutto di ricevere programmi in alta definizione, il nuovo servizio partirà usando un canale in definizione standard ma in seguito verrà convertito in HD.
Questo nuovo sistema permetterà ai telespettatori di ricevere programmi localizzati in base alle varie regioni del Brasile con possibilità di programmazione mirata tipo inserzioni pubblicitarie a livello locale garantendo maggiori introiti e possibilità di sponsorizzazione per le TV affiliate a Globo TV.
Per sviluppare questi nuovi servizi i tecnici di Nagravision hanno lavorato per ben due anni progettando un nuovo sistema di accesso condizionato e con i nuovi circuiti in grado di ricevere e interpretare i segnali GPS e ricevere programmi in DVB-S2.
Il nuovo ricevitore permetterà ai cittadini Brasiliani di poter ricevere i programmi satellitari trasmessi da Globo TV sempre in chiaro a patto che siano entro i confini della nazione, lo stesso segnale per gli altri abitanti del Sud America anche con un decoder TVDR non potranno accedere alle trasmissioni.
Grazie alla geolocalizzazione Globo TV non dovrà più preoccuparsi nel criptare il segnale dei suoi programmi di maggior ascolto come film ed eventi sportivi tra i quali i Mondiali di Calcio del 2010.
I nuovi ricevitori sono al momento disponibili nello stato di Rio de Janeiro e in tutto il Brasile durante l’anno in corso e saranno prodotti dalla Prime e Thomson, anche se quest’ultimi avranno il marchio Technicolor.
Con questa nuova tecnologia Globo TV continua con la copertura digitale di tutto il paese insieme alla copertura televisiva terrestre che gradualmente sta passando al digitale principalmente nelle aree cittadine.