Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Crescita a due cifre della tv via satellite in Europa nel corso dei 24 mesi

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Satellite / Estero
giovedì, 23 settembre 2010 | Ore: 00:00
EutelsatEutelsat Communications (Euronext Paris : ETL), uno dei maggiori operatori satellitari al mondo, operatore leader nella fornitura di capacità e nel broadcasting per TV e radio in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, annuncia oggi i risultati principali per il 2010 della sua indagine biennale sulla ricezione via satellite e via cavo nelle abitazioni.

Realizzata per la prima volta nel 1994, l’indagine studia l’evoluzione, in Europa, Medio Oriente e Nord Africa di tre indicatori chiave della telediffusione :

  • il tipo di ricezione TV nelle abitazioni (satellite, cavo, TV su IP, terrestre);
  • Il passaggio dall’analogico al digitale;
  • Il peso dei canali in chiaro (free-to-air) rispetto a quelli pay per view.

L’indagine permette inoltre di seguire l’evoluzione del parco antenne singole e collettive puntate verso la flotta satellitare di Eutelsat, che trasmette in tutto oltre 3.600 canali TV e servizi interattivi.

Lo studio sul campo è stato realizzato tra gennaio ed aprile 2010 in 32 paesi, i quali rappresentano l’89 % della popolazione dei 46 paesi coperti dallo studio. Interviste individuali sono state effettuate in oltre 41 000 abitazioni, sulla base di un unico questionario gestito dai maggiori istituti di sondaggio: TNS, Ipsos e GfK.

Dati principali dell’Osservatorio 2010

  • Il numero di abitazioni satellitari/via cavo è pari a 210,7 milioni contro i 193,7 milioni del 2008, in aumento dell’8,8%. Ad oggi questo dato rappresenta il 58,4% dei 360,5 milioni di abitazioni TV che costituiscono la popolazione totale dello studio, rispetto al 54,6 % nel 2008.
  • Europa centrale e orientale da un lato, Medio Oriente e Nord Africa dall’altro, registrano una crescita a due cifre, con un aumento rispettivo del  16,7% e del 15,3%.
  • In termini di penetrazione, nell’Europa occidentale la percentuale delle abitazioni che ricevono la TV via cavo o satellite rimane stabile al  58,9%. Questo tasso è in forte crescita nell’Europa centrale e orientale, con il 50,9 % contro il 43,6 % nel 2008 e nel Medio Oriente e Nord Africa, con il 69,2 % rispetto al 61,9 % nel 2008.

La ricezione diretta via satellite continua a trainare la crescita

  • Sui 210,7 milioni di abitazioni via satellite/via cavo, 129,3 milioni di case, cioè il 61,4%, ricevono direttamente tramite una parabola individuale o collettiva e  85,2 milioni ricevono via cavo. Le ricezione diretta via satellite continua quindi ad essere il motore della crescita con un aumento del 16 % (111,5 milioni nel 2008), mentre la penetrazione via cavo è diminuita negli ultimi due anni dell’1,8 % passando da 86,8 milioni nel 2008 a 85,2 milioni nel 2010.
  • Mentre l’Europa occidentale, mercato consolidato in termini di ricezione satellitare, continua ad aumentare del 5,8%, altre regioni registrano un tasso di crescita a due cifre. La ricezione satellitare in Medio Oriente e Nord Africa con è passata dai 42 milioni del 2008 ai 48,7 milioni del 2010 (+ 16%), mentre in Europa Orientale si è registrato un aumento del 44% dai 18,2 milioni del 2008 agli attuali 26,2 milioni.
  • La flessione dell’1,8% della ricezione via cavo è dovuta in particolare allo sviluppo della TV su IP in Europa occidentale (principalmente in Francia) e in Europa orientale.

Televisione via Internet (IPTV)

  • Il numero di case che ricevono i programmi TV via internet è in aumento del 25,6 % (trainato dall’Europa occidentale). Questo segmento si assesta ormai a 11,3 milioni rispetto ai 9 milioni del 2008. La crescita si è realizzata a scapito della ricezione via cavo, in diminuzione dell’1,8%, e  del terrestre che, con una flessione dell’8,7% è passato a 151,7 milioni di abitazioni a 138,5 milioni nonostante lo sviluppo del DTT (Televisione Digitale Terrestre) nell’Europa occidentale.
  • Dopo un rapido sviluppo nei primi anni, il ritmo di crescita della TV su IP è diminuito tra il 2008 e il 2010 arrivando a un tasso annuo di crescita composto (CAGR) dell’11,9%.

  • Sui 210,7 milioni di abitazioni via satellite/via cavo nel perimetro di studio, solo il 31,9 % (67,2 milioni di case) sono ancora equipaggiati per la ricezione analogica, rispetto ai 79,6 milioni nel 2008.

  • La ricezione via satellite analogica è scesa costantemente assestandosi a 6,2 milioni di case nel 2010 rispetto ai 10,8 milioni nel 2008. Continua ad essere utilizzata in Germania, Francia e Austria.

  • Questa flessione riflette il naturale passaggio, in tutti i paesi dove è stato condotto lo studio, al tutto digitale dei bouquet e lo sviluppo di offerte ad hoc della DTT su piattaforme via satellite, ad esempio in Francia con il servizio Fransat.

  • Pur restando predominante all’interno degli 85,2 milioni di case che ricevono via cavo in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, la ricezione analogica continua a diminuire rispetto al cavo digitale. La sua parte di mercato è passata dall’86 % nel 2008 al 71,7% nel 2010 (61 milioni di case).
  • La pay-Tv via satellite aumenta del 22,7%
  • Sui 129,3 milioni di case che ricevono via satellite,  51,4 milioni (39,7 %) sono abbonate alle pay-TV digitale rispetto ai 41,9 milioni del 2008.
  • L’Europa orientale registra la crescita maggiore (+63,5 %), passando da 10,7 milioni di abitazioni abbonate a un’offerta di pay-TV, nel 2008 a 17,5 milioni nel 2010. Questo dato  riflette il lancio di nuovi bouquet in mercati fino ad allora ampiamente dominati dalla ricezione in chiaro. La crescita è particolarmente forte in Russia, Polonia, Romania e Repubblica Ceca.
  • Solo la Polonia rappresenta il 34,8 % delle abitazioni dell’Europa centrale e orientale abbonate a bouquet di pay-TV via satellite, passando da 4,7 milioni di case nel 2008 a 6,1 milioni nel 2010.

  • Il mercato della pay-TV in Russia è più che raddoppiato, passando da 2 milioni nel 2008 a 4,7 milioni nel 2010 e rappresenta ormai il 26,8 % del mercato TV via satellite a pagamento nella regione.
  • La ricezione digitale free-to-air (FTA) aumenta in maniera sostenuta del 22,1 %, raggiungendo un’audience complessiva di 71,7 milioni di case rispetto ai 58,7 milioni nel 2008.
  • Nell’Europa occidentale il digitale FTA ha raggiunto i 22,4 milioni di case, con un aumento del 36,6 %.
  • In Europa centrale e orientale la ricezione FTA ha raggiunto 8,7 milioni di case, con un aumento del 29,8 %.
  • In Medio Oriente e Nord Africa la ricezione FTA ha raggiunto 40,6 milioni di case, con un aumento del 14 %, rappresentando l’84 % della ricezione via satellite.

Eutelsat in pole position

  • 204 milioni di case ricevono via satellite e via cavo i canali trasmessi dalla flotta di Eutelsat, contro i 190 milioni del 2008, stabilendo il tasso di penetrazione dei satelliti Eutelsat a più di 9 abitazioni su 10 nei paesi dell’Osservatorio.

L’evoluzione delle principali posizioni orbitali è la seguente:

  • I satelliti W4 e W7 a 36˚Est, che coprono la Russia e l’Ucraina vedono più che raddoppiata la ricezione diretta singola e collettiva, registrando una crescita record a 8,1 milioni di case nel 2010 contro i 3,7 milioni nel 2008.
  • La posizione 16˚Est, che copre l’Europa centrale e orientale con i satelliti SESAT 1, W2M e EUROBIRD™ 16, ha aumentato l’audience satellitare del 17,9 %, assestandosi a 2,9 milioni di case rispetto ai 2,5 milioni nel 2008.
  • Il satellite EUROBIRD™ 9A, entrato in servizio all’inizio del 2009 a 9° Est ha visto la propria audience assestarsi rapidamente a 5 milioni di abitazioni, di cui 3,7 ricevono i programmi tramite una rete cablata e 1,3 milioni tramite un’antenna singola o collettiva.
  • Il satellite ATLANTIC BIRD™ 4 A a 7° Ovest ha consolidato l’audience di questa posizione chiave su Medio Oriente e Nord Africa a 27,1 milioni di case contro i 24,3 milioni nel 2008, con un aumento pari all’11,3%.

  • Tra il 2008 e il 2010, l’audience via satellite e cavo dei satelliti HOT BIRDÔ è rimasta globalmente stabile con 122 milioni di case, riaffermando la leadership di questa posizione orbitale in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
  • Il numero di abitazioni con un’antenna singola o collettiva puntata verso un satellite Eutelsat è passato da 97,9 milioni a 107 milioni tra il 2008 e 2010. Eutelsat si conferma così primo operatore in Europa, Medio Oriente e Nord Africa per la trasmissione diretta di programmi TV verso l’utente finale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 5a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Giovedi 4 Settembre apre la quinta giornata di qualificazioni, con otto partite in programma: alle 16...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨