Il satellite W3B di Eutelsat pronto per il lancio del 28 ottobre su Ariane 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
S
Satellite / Estero
venerdì, 08 ottobre 2010 | Ore: 00:00

Costruito da Thales Alenia Space, l’ultimissimo satellite di Eutelsat, con una massa di 5,4 tonnellate, sarà posizionato nei 16 gradi Est per aumentare e rinnovare le risorse in questa posizione orbitale di lunga data che serve i mercati più dinamici della televisione digitale.
Oltre a fornire nuova capacità per sostenere lo sviluppo di bouquet televisivi in Europa centrale e nelle isole dell’Oceano Indiano, W3B aumenterà le risorse per gli operatori di telecomunicazioni e gli Internet Service Provider in Africa, rispondendo così alla forte domanda di accesso alla banda larga e interconnessione di reti d’impresa e GSM.
W3B, che entrerà in servizio nei 16° Est a dicembre 2010, sostituirà i satelliti EUROBIRD™ 16, W2M e SESAT 1 che saranno impiegati in altre posizioni orbitali.
I 56 transponder di W3B saranno connessi a quattro fasci distinti che garantiranno :
-
Una copertura ad elevata potenza dell’Europa centrale per il Direct-to-Home broadcasting;
-
Un’ampia copertura di Europa, Nord Africa, Medio Oriente e Asia Centrale per la gestione di reti dati e collegamenti video professionali;
-
Un fascio ad elevata potenza a copertura del Madagascar e delle isole dell’Oceano Indiano per la trasmissione diretta di canali TV;
-
Un fascio che copre l’Africa subsahariana e le isole dell’Oceano Indiano per servizi inter-regionali di telecomunicazione e accesso internet. Sarà disponibile anche un’interconnessione tra l’Europa e l’Africa combinando frequenze in banda Ka in Europa e in banda Ku in Africa.
Il lancio di questo satellite segnerà una nuova tappa nell’importante programma di espansione in orbita che Eutelsat porta avanti dal 2008. Il programma prevede sette satelliti, da lanciare entro l’inizio del 2013 (W3B, KA-SAT, W3C, ATLANTIC BIRD™ 7, W5A, W6A, EUROBIRD™ 2A), che rinnoveranno e renderanno più sicure le risorse in orbita del Gruppo.
Caratteristiche principali di W3B
-
Piattaforma: Thales Alenia Space Spacebus 4000
-
Altezza : 5,8 m
-
Lunghezza: 2,0 m
-
Larghezza: 2,2 m
-
Larghezza con i pannelli solari dispiegati: 34 m
-
Massa al lancio: 5,4 tonnellate
-
Potenza a fine vita operativa: 12 kW
-
Durata di vita operativa: 15 anni +
-
Posizione orbitale: 16 gradi Est