SES S. A. (NYSE Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG) ha annunciato la sua partecipazione ad All Digital Expoforum, che si svolgerà dal 4 al 6 Ottobre 2013 presso la fiera di Vicenza. SES ASTRA riconferma in questo modo il proprio impegno al fianco degli installatori per costruire insieme nuove opportunità di business.
"All Digital sarà un'occasione importante per incontrare e coinvolgere il grande parco d'installatori italiani e per sensibilizzarli sui progressi compiuti da SES ASTRA in Italia, in questo momento dove l'economia ristagna e crea una riduzione significativa del lavoro, anche a causa degli switch-off ormai conclusi" - ha dichiarato Pietro Guerrieri, General Manager di SES ASTRA in Italia.
"Tantissime le novità in casa SES Astra: prima fra tutte la prima trasmissione live in Ultra HD nel nuovo standard HEVC, trasmessa dal satellite ASTRA a 19,2° Est in collaborazione con Harmonic, leader mondiale nell'infrastruttura per le trasmissioni video, e con Broadcom Corporation, leader nel settore dei semiconduttori" - prosegue Guerrieri - "Per la prima volta delle immagini Ultra HD in piena risoluzione di 3840x2160 pixel sono state trasmesse live in standard HEVC e l'obiettivo di SES ASTRA è rendere ciò che oggi è l'eccellenza lo standard del futuro. L'unione dello standard UHD e HEVC IP agevolerà in modo sostanziale una diffusione molto ampia dell'ultra definizione con una significativa copertura del mercato nel prossimo decennio."
SES ASTRA ha inoltre lanciato di recente SAT-IP, una nuova tecnologia per la ricezione satellitare che demodula e converte i segnali satellitari direttamente su protocollo IP, per una distribuzione multischermo in-home su qualsiasi dispositivo abilitato all'IP, come tablet, PC, laptop, smartphone, Connected TV, console di gioco e lettori multimediali.
Il primo prototipo di IP-LNB realizzato da SES, Inverto, Abilis e MaxLinear permette la distribuzione simultanea di otto canali da qualsiasi transponder di una posizione orbitale, via unicast o multicast IP, verso dispositivi fissi e portatili offrendo a consumatori ed emittenti televisive nuove possibilità per la distribuzione del segnale satellitare su televisori, computer e tablet, usando il protocollo IP, a costi minimi.
"Grazie al satellite, immune dal Digital Divide, chiunque potrà godere dei benefici di SAT-IP, anche coloro che vivono in aree isolate o zone rurali" - conclude Pietro Guerrieri, General Manager di SES ASTRA Italia.