British Sky Broadcasting (BSkyB), controllata al 39% da Rupert Murdoch, ha annunciato attraverso un comunicato stampa di aver avviato le negoziazioni con la 21st Century Fox di Rupert Murdoch, suo primo azionista, per l'eventuale acquisizione delle tv a pagamento tedesche e italiane, Sky Deutschland e Sky Italia.
BSkyB ha un chiaro piano per lo sviluppo della propria attività nel Regno Unito e in Irlanda, li sta portando avanti bene e prevede di continuare ad ottenere una eccellente crescita e ritorni per gli azionisti. Allo stesso tempo il Gruppo esplora continuamente strade per creare ulteriore valore per gli azionisti. Come parte di questo approccio, la Società ha avviato discussioni preliminari con 21st Century Fox per valutare la potenziale acquisizione delle sue attività di pay-tv in Germania e in Italia. BSkyB crede che al giusto valore questa combinazione avrebbe il potenziale di creare un gruppo multinazionale pay TV di classe mondiale.
Queste discussioni non hanno progredito oltre una fase preliminare non è stato raggiunto un accordo sui termini, il valore, o la struttura della transazione e non c'è certezza che ci sarà una transazione. Le discussioni, si legge nel comunicato, sono portate avanti unicamente in un comitato del cda di BSkyB del quale non fanno parte i consiglieri espressi dalla 21st Century Fox, anch'essa controllata da Murdoch.
Per quanto riguarda Sky Deutschland che dopo l'annuncio sta salendo di oltre il 6% alla Borsa di Francoforte, BSkyB acquisirebbe la quota di controllo di 21st Century Fox (57%) e a quel punto, in base alla legislazione tedesca, dovrebbe procedere con un'offerta pubblica di acquisto (Ppa) per la quota pubblica di minoranza. BSkyB si augura di fare questa offerta "senza premio" rispetto al valore delle azioni.
Rupert Murdoch tentò di prendere l'intero controllo di BskyB nel 2010, ma tutto andò a monte con lo scoppio dello scandalo intercettazioni, che coinvolse il tabloid News of the World nel 2011. In seguito, la società americana venne divisa in due, con gli asset media quotati come 21st Century Fox mentre le attività editoriali rimasero in News Corp.
Tra gli ostacoli al deal, il fatto che Sky Italia deve ancora rinnovare i diritti per il campionato di Serie A, elemento cruciale della propria offerta televisiva, scrivono gli analisti di Citi. Secondo il Sunday Telegraph, l'autorità di vigilanza britannica Ofcom è pronta a ostacolare qualsiasi tentativo di Murdoch di unire le proprie attività pay tv europee con BskyB che conferisse al magnate australiano il controllo integrale dell'emittente satellitare britannica. Il giornale cita fonti secondo cui tale operazione probabilmente farebbe scattare anche l'opposizione dell'autorità delle comunicazioni per timori relativi alla pluralità del sistema dei media.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)