News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Rai, Cdu chiede di rendere visibili i canali via satellite

News inserita da:

Fonte: ANSA

S
Satellite / Estero
  martedì, 12 giugno 2007
 00:00

Il Consiglio nazionale degli utenti (Cnu), preso atto delle numerose e continue proteste che riceve da parte degli utenti contro l'oscuramento in prima serata dei canali Rai trasmessi via satellite, sollecita la Rai a garantire la visibilità dei propri canali a tutti telespettatori obbligati per legge a pagare un canone annuo di abbonamento.

RAI"Sono più di un milione - spiega Cnu - le famiglie che possono ricevere i programmi Rai solo via satellite e che quasi ogni giorno, soprattutto in prima serata, si vedono oscurare uno o due canali su tre. L'accesso a questi canali oscurati è reso possibile solo con il collegamento a una TV a pagamento. Tutto ciò rappresenta una palese violazione di un obbligo contrattuale, che è quello di garantire la visione dei programmi Rai senza oneri aggiuntivi da versare a gestori privati. La Rai ha l'obbligo, infatti, di garantire la visibilità dei propri programmi e l'ascolto della radio su tutto il territorio nazionale".

Spiega il consiglio degli utenti che "con il contratto di servizio, che ha recentemente sottoscritto, la Rai si è impegnata a effettuare gli investimenti necessari per garantire la visibilità e l'ascolto delle sue trasmissioni a tutti i telespettatori che pagano il canone. In particolare l'art. 31 prevede che entro un anno dall'entrata in vigore del contratto, la Rai e il Ministero delle comunicazioni stipulino uno specifico accordo di programma definendo le modalità per l'adempimento di questo obbligo".

"Il Cnu, interpretando il sentimento di diffusa sfiducia e di irritazione dei cittadini, che pagano regolarmente il canone - continua in una nota -, sottolinea effetto dilatorio implicito nella previsione del termine di un anno per adempiere ad un così importante impegno ed invita il Ministero e la Rai ad intraprendere immediatamente quanto necessario per stipulare in tempi brevissimi detto accordo. Invita, inoltre, l Autorità a vigilare sull'applicazione dell'accordo in tempi certi"

Ultimi Palinsesti