Il network televisivo britannico ITV ha concluso un accordo con l'operatore satellitare SES Astra per aumentare la disponibilità di banda a sua disposizione sulla piattaforma satellitare. I transponder a disposizione di ITV passeranno dagli attuali 5 e mezzo a 6 transponder pieni. Lo spazio aggiuntivo verrà messo a disposizione di ITV sul satellite ASTRA 2C, attualmente posizionato a 19,2° est ma in procinto di spostarsi a 28,2° est per servire gli utenti di Gran Bretagna e Irlanda. Lo spostamento del 2C è reso possibile dalla prossima entrata in servizio del nuovo Astra 1L a 19,2° est dopo il lancio avvenuto con succeso lo scorso 5 maggio da Kourou (Guyana Francese). Il nuovo spazio messo a disposizione di ITV sarà sufficiente per 6 canali addizionali in definizione standard o per il lancio di due canali in alta definizione. In realtà ITV non ha comunicato quali nuovi servizi intende offrire: Richard Cross, Direttore Tecnologico di ITV, ha genericamente parlato di "nuovi servizi" e di "flessibilità nella fornitura di questi servizi", senza specificare nulla di più.

In Gran Bretagna da tempo montano le polemiche contro ITV per la copertura della prossima Coppa del Mondo di Rugby (Francia, settembre - ottobre 2007). L'evento sarà prodotto in alta definizione nativa e ITV si è assicurata l'esclusiva per la Gran Bretagna di tutti gli incontri. A differenza di BSkyB e della BBC però ITV non ha alcun canale in alta definizione e i fans inglesi, che (grazie a Sky Sports HD e BBC HD) stanno cominciando ad abituarsi alla qualità del rugby in hdtv, chiedono a gran voce la copertura della RWC in alta definizione. Vedremo se, grazie anche
al nuovo accordo con SES Astra, ITV saprà venire incontro alle richieste degli appassionati.


In Gran Bretagna da tempo montano le polemiche contro ITV per la copertura della prossima Coppa del Mondo di Rugby (Francia, settembre - ottobre 2007). L'evento sarà prodotto in alta definizione nativa e ITV si è assicurata l'esclusiva per la Gran Bretagna di tutti gli incontri. A differenza di BSkyB e della BBC però ITV non ha alcun canale in alta definizione e i fans inglesi, che (grazie a Sky Sports HD e BBC HD) stanno cominciando ad abituarsi alla qualità del rugby in hdtv, chiedono a gran voce la copertura della RWC in alta definizione. Vedremo se, grazie anche

