Mentre molti operatori televisivi satellitari si affannano a stipare i transponder di canali e puntano ai nuovi formati di compressione MPEG4/H.264 per affollare ancora di più la banda disponibile, c'è chi fa scelte diverse, dettate dall'esigenza di aumentare la qualitànon solo dei contenuti ma anche la nitidezza delle immagini. Così l'operatore televisivo pubblico tedesco ARD che ha concluso un accordo con SES Astra per ottenere un numero maggiore di transponder sul satellite Astra 1 dal 1° gennaio 2008. Lo spazio in più non verràusato per agiungere nuovi canali ma per migliorare la qualitàvideo di quelli giàesistenti, così come era giàaccaduto nel 2003.

Secondo i tecnici di ARD l'esigenza di aumentare la qualitàvideo della trasmissione è legata soprattutto al numero crescente di schermi piatti di larghe dimensioni ormai presenti nelle case di molti utenti, schermi in cui la eventuale bassa qualitàdella trasmissione risulta particolarmente evidente. Attualmente i canali pubblci tedeschi trasmettono con un bitrate medio di circa 5 Mbps (Das Erste) e circa 4 Mbps (3 Sat). La banda aggiuntiva consentiràdi trasmettere con un bitrate medio di 6 Mbps e di utilizzare stabilmente il formato 16:9 su tutti i canali gestiti da ARD. L'operazione richiederàuna riallocazione dei canali sui diversi transponder. ARD ha inoltre confermato che il canale principale, Das Erste, verràtrasmesso anche in alta definizione dal 2010 (così come la consorella pubblica ZDF) a partire dalle Olimpiadi Invernali di Vancouver (digital-sat del 9.2.2007).


Secondo i tecnici di ARD l'esigenza di aumentare la qualitàvideo della trasmissione è legata soprattutto al numero crescente di schermi piatti di larghe dimensioni ormai presenti nelle case di molti utenti, schermi in cui la eventuale bassa qualitàdella trasmissione risulta particolarmente evidente. Attualmente i canali pubblci tedeschi trasmettono con un bitrate medio di circa 5 Mbps (Das Erste) e circa 4 Mbps (3 Sat). La banda aggiuntiva consentiràdi trasmettere con un bitrate medio di 6 Mbps e di utilizzare stabilmente il formato 16:9 su tutti i canali gestiti da ARD. L'operazione richiederàuna riallocazione dei canali sui diversi transponder. ARD ha inoltre confermato che il canale principale, Das Erste, verràtrasmesso anche in alta definizione dal 2010 (così come la consorella pubblica ZDF) a partire dalle Olimpiadi Invernali di Vancouver (digital-sat del 9.2.2007).
