Su SKY Sport la Formula 1 cambia marcia e si fa in quattro.
A partire dal Gran Premio d’Inghilterra, in programma domenica 8 luglio con prove libere e qualifiche da domani, SKY offrirà ai propri abbonati anche il servizio interattivo. Quattro canali per scegliere da quale prospettiva vedere la gara, diventando così i veri protagonisti della Formula 1, rivedere i momenti più emozionanti, ed avere tutte le informazioni sulle macchine, i piloti, i tempi di gara.
Da casa, come ai box: per vivere attraverso “SKY Sport Active” ogni minuto di gara, a 300 Km all’ora. Dal canale SKY Sport 2 si accederà al mosaico interattivo (il giorno della gara) attraverso il pulsante verde. Si potrà decidere di mantenere la regia della corsa nel video ed aprire –attraverso le frecce del telecomando- una o più finestre con le informazioni preferite.
La camera car trasmetterà le immagini in diretta dalle telecamere posizionate sulle monoposto e l’audio sarà quello delle vetture, per vivere più intensamente i “rumori” della pista, il rombo dei motori ed i dialoghi tra i piloti e i team. SKY, dopo aver acquisito i diritti per trasmettere la stagione in corso (e le edizioni fino al 2009) della Formula 1, arricchisce la programmazione dedicata alle quattro ruote.
Tempi e strategie di gara saranno invece disponibili in una finestra-dati che accontenterà anche gli appassionati più esigenti. Le informazioni a disposizione saranno quelle ufficiali, le stesse utilizzate dai piloti e dai loro team, fornite in tempo reale dalla FOM (Formula One Management).
Il canale highlights consentirà di rivedere, in qualsiasi momento della gara, le immagini più belle, la partenza, i sorpassi decisivi con il commento dei giornalisti di SKY Sport.
Inoltre, sullo schermo sarà attivo un “kroll” aggiornato in tempo reale, che darà informazioni su tutti gli eventi disputati sul circuito di gara.
Nei week end di gare, sarà SKY Sport 2 il canale di riferimento della Formula 1, con servizi esclusivi, collegamenti live e una serie di riproposizioni degli avvenimenti dedicate a chi non avrà potuto assistere in diretta a prove e gare o desidera in ogni caso rivederle.
Inoltre su SKY è possibile vedere in diretta la Formula 1 in formato panoramico 16:9 (canale 206), gustando finalmente e in pieno la qualità delle immagini.
Entra nella squadra motori di SKY Sport nelle vesti di opinionista, Marc Gene, pilota spagnolo che ha esordito in Formula 1 nel 1999 alla guida della Minardi, per poi passare nel 2003 alla Williams. Dal 2005 è collaudatore della Ferrari.
Debutto - al commento tecnico- anche per Gabriele Tredozzi, ex direttore tecnico della Minardi, poi Toro Rosso; l’ingegnere faentino, grazie alla sua esperienza, spiegherà le tecnologie, i progetti, le meccaniche, ed ogni dettaglio legato alle monoposto.
Non mancherà inoltre il racconto della storia della Formula 1, firmato da Giovanni Bruno, e dei suoi principali protagonisti, grazie alla riproposizione dei GP storici, per rivivere i sorpassi più emozionanti con i piloti che hanno scritto le pagine più belle della Formula 1.
Per il GP di Formula 1 di Silverstone la squadra di SKY Sport schiererà: alla telecronaca debutta Carlo Vanzini, al commento tecnico Gian Carlo Minardi e alla pit-lane per le interviste Biagio Maglienti e Sandro Donato Grosso.
Gli studi di approfondimento pre e post gara, filo conduttore dei tre giorni, sono affidati a Paolo Leopizzi e Marc Gene. Sabato 7 luglio, ospite d’eccezione, Gianluca Vialli.
Per chi si fosse perso le dirette, il sabato e la domenica, sempre su SKY Sport 2, alle 18.30 ci sarà una sintesi di 30 minuti di qualifiche e gara, oltre alla interviste; mentre alle 20.00 spazio alla riproposizione integrale delle qualifiche e della gara.
Infine, il
venerdì, sabato e domenica alle 23.00 su SKY Sport 2 (e
SKY Sport 16:9), appuntamento con “
Diario del giorno” per rivivere tutte le emozioni della giornata appena conclusa, con gli
highlights della Formula 1, del GP2 e della Porsche Super Cup.
"Da domani - ha dichiarato Andrea Zappia, nuovo vice presidente Sport Channels di Sky - inizia per Sky la vera avventura in Formula 1, che ha per noi un solo obiettivo: far vivere ai nostri abbonati tutta la magia come se fossero ai box con i team ed in macchina con i piloti".
"E la possibilità - aggiunge Zappia - grazie all'interattività, di personalizzare la visione, in macchina con i campioni grazie ai camera car, ai muretti delle squadre condividendo con i team la stessa schermate tempi e dati, oppure la possibilità di rivedere in ogni momento le fasi più importanti e spettacolari".
FORMULA UNO: PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA (SKY SPORT 2 E SKY SPORT 16-9)
Venerdì 6 luglio:
ore 11.00 prove libere 1^ sessione
ore 15.00 prove libere 2^ sessione
Sabato 7 luglio
ore 11.00 prove libere 3^ sessione
ore 14.00 qualifiche
Domenica 8 luglio
ore 14.00 Gara
GP2: PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA (SKY SPORT 2 e SKY SPORT 16-9)
Venerdì 6 luglio
ore 13.00 prove libere
ore 17.00 qualifiche
Sabato 7 luglio
ore 16.00 Gara 1
Domenica 8 luglio
ore 10.00 Gara 2
PORSCHE SUPER CUP: PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA (SKY SPORT 2 e SKY SPORT 16:9)
Venerdì 6 luglio
ore 18.00 prove libere (solo SKY SPORT 2)
Sabato 7 luglio
ore 12.20 qualifiche
Domenica 8 luglio
ore 11.20 Gara
GLI APPROFONDIMENTI DI SKY SPORT 2
Venerdì 6 luglio
ore 23.00 Diario del giorno
ore 23.30 GP Silverstone 1987
Sabato 7 luglio
ore 10.15 Rosso Italia (ritratto di Enzo Ferrari intervista a Gianni Agnelli)
ore 18.00 GP Silverstone 1998
ore 19.00 Clark e i suoi fratelli (film documentario)
ore 21.45 GP Silverstone 1999
ore 23.00 Diario del giorno
ore 23.30 GP Silverstone 2003
Domenica 8 luglio
ore 19.00 GP Germania 1995
ore 23.00 Diario del giorno