Ad annunciare questa presa di posizione da parte della televisione di Murdoch e' Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky, intervistato dai microfoni di 'RadioRadioTv'.

Se il problema della serie B ''e' un problema politico, allora bisogna che ognuno faccia la sua parte, altrimenti non si capisce perche' tutto ricade su Sky. Siccome il calcio e' un prodotto non in esclusiva di Sky ma ci sono anche Mediaset, Telecom e Rai, se bisogna fare un sacrificio deve essere fatto da tutti''.
Secondo il direttore della Comunicazione della pay tv, la decisione della Lega Calcio di far giocare Roma-Juventus domenica alle 15.00, ''non e' un danno per Sky, ma per i tifosi. Si fanno anticipi e posticipi proprio per dare alle persone la possibilita' di vedere piu' eventi''. '
'Non si puo' pensare - prosegue Camiglieri a RadioRadioTv - di andare avanti ogni anno con una situazione di fibrillazione che accompagna il campionato di calcio. Questo e' il primo anno in cui e' possibile vedere tutto il campionato, ma c'e' il problema della serie B. Non e' pensabile che la Serie A chieda ogni anno sempre piu' soldi, mentre c'e' la serie B che sta nella situazione che conosciamo''.
A proposito dell'eccessivo ritardo nella contrattazione, Camiglieri dice: ''prima c'era la necessita' di chiudere le negoziazioni con le squadre di serie A e di mettere a punto un format che permetteva di cominciare campionato con tutte le squadre con un contratto e - assicura - anche quello della serie B puo' essere messo a punto. Il problema e' il valore che gli si attribuisce. Non si tratta solo di comprare i diritti ma di produrla. Fare le partite ha un costo, quindi la spesa non potra' essere superiore ai ricavi che si prevede di ottenere. Se il calcio va gestito in maniera politica allora i soldi vanno trovati altrove, se invece il calcio e' un business - conclude il portavoce di Sky - deve seguire le regole di mercato''.
Sull'ipotesi di trovare un accordo con Sky per l'acquisto dei diritti Tv della Serie B, ''piu' che ottimista sono possibilista''. Lo ha detto all'ASCA il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, interpellato nei pressi di Montecitorio. ''Con Sky ci stiamo sentendo per telefono. Abbiamo avanzato altre soluzioni tecniche per cercare di arrivare ad un punto di incontro'', ha spiegato Matarrese senza pero' scendere nei dettagli della trattativa in atto tra la Lega Calcio e la pay Tv di Murdoch.