
In Serie A, tra le gare della 7^giornata del campionato italiano in programma alle ore 15.00, occhi puntati sul match del San Paolo Napoli-Roma (diretta su Sky Calcio 1 HD). (qui per i telecronisti della giornata),
Spazio anche al calcio internazionale con i match dei principali campionati europei: in primo piano, il derby di Londra tra il Chelsea di Ancelotti e l’Arsenal. Diretta esclusiva alle ore 17.00 su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 9. (qui per il programma del Calcio Estero)
Dal calcio al golf con il fascino della Ryder Cup, che Sky seguirà in diretta esclusiva per l’Italia. Domenica 3 ottobre, la giornata conclusiva della Ryder Cup inaugura la prima trasmissione di un evento in diretta e in 3D in Italia.
Su Sky sarà possibile assistere - per tutti gli abbonati al pacchetto Sport con decoder MySkyHd o SkyHd e in possesso di un televisore 3D e degli appositi occhiali - in diretta, alla giornata che decreterà il vincitore della Ryder, anche nell’esclusivo formato 3D sul canale Sky Sport 3D (206).
Le immagini in 3 dimensioni avranno, inoltre, un commento dedicato a cura di Alessandra Caramico, Marco Cogliati e Nicola Pomponi.
La trasmissione in 3D inizierà con la diretta dell’ultima giornata della Ryder, domenica 3 ottobre, dalle 12.30 alle 19.00. Inoltre, dalle 22.00, sempre su Sky Sport 3D, canale 206, andranno in onda due ore di highlights con il meglio della giornata, in particolare sulle gare dei due Molinari. Nel caso in cui la Ryder Cup, si concludesse nella giornata di lunedì, anche questa giornata andrà in onda in 3D sul canale 206.
Inoltre, il canale Sky Sport 3D (206) fino a domenica 10 ottobre trasmetterà ampie sintesi in modalità 3D, disponibili per tutti coloro che si fossero persi la diretta di domenica (per la visione è necessario avere un decoder MySkyHd o SkyHd, un televisore 3D e gli appositi occhiali).
La trasmissione in 3D su Sky Sport 3D (canale 206) sarà assicurata grazie alla produzione di BskyB che metterà sul green della Ryder Cup 2 radiocamere e 18 telecamere cablate in Full 3D, per un totale di 20 telecamere esclusivamente dedicate alla trasmissione in 3D.
A Sky Sport 3D si affianca la programmazione in Alta Definizione sul canale Sky Sport 2 HD che domenica seguirà la giornata dalle 8.00 alle 19.30, con uno studio condotto da Giovanni Bruno, che sarà in compagnia del Presidente della Juventus Andrea Agnelli e di Mauro Tassotti. Chiuderà la giornata, alle 19.30, la cerimonia di chiusura.
Anche nel 2011 su Sky verranno proposti in esclusiva i principali tornei di golf. Fra questi, l’Augusta Masters (4 aprile), lo US Open (13 giugno), il British Open (14 luglio),lo US PGA Championship (8 agosto) e l’Open d’Italia.
E ancora, appuntamento da non perdere con il basket e l’NBA Europe Live Tour 2010: alle ore 18.30, la prima partita a Milano, dove saranno di scena i padroni di casa dell’Armani Jeans contro i New York Knicks di Danilo Gallinari, che torna al Forum di Assago sul parquet che lo ha lanciato tra i professionisti. Armani-Knicks andrà in onda alle ore 18.30 (pre partita dalle 18.15) in esclusiva su Sky Sport EXTRA HD, con la telecronaca di Flavio Tranquillo e il commento di Federico Buffa, mentre Alessandro Mamoli curerà lo studio pre partita e gli interventi da bordo campo. Anche Sky Sport24 dedicherà ampio spazio all’evento con collegamenti in diretta dal Forum di Assago, interviste e commenti. Sky trasmetterà in esclusiva e produrrà con 12 telecamere l’evento di Milano.
Il Tour prevede quattro tappe, oltre a quella di Milano, tutte in onda su Sky Sport 2, anche in Alta Definizione. In campo ci saranno anche i campioni NBA in carica dei Los Angeles Lakers.
A chiudere la domenica di grande sport su Sky, il posticipo Inter-Juventus (qui per i telecronisti della giornata), live dalle ore 20.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Tra le telecamere impiegate per il derby d’Italia, anche la spidercam, che permette di ottenere riprese aeree a bassa quota di grande qualità e che consente ai telespettatori di seguire le fasi di gioco da ogni prospettiva.
