Flussi migratori imponenti, cambiamento climatico, terrorismo, guerra cibernetica: con la linea di demarcazione fra guerra e pace sempre più sfumata, il mondo non è mai stato così instabile dalla fine della Seconda guerra mondiale. Zygmunt Bauman parlò di “modernità liquida”, indicando il mutamento costante come unico vero punto fermo dei nostri tempi. Come può l’Europa affrontare le nuove sfide che le si prospettano? Prodotto, scritto e diretto da Annalisa Piras, il documentario EUROPE AT SEA - I confini liquidi dell’Europa, produzione originale Sky in prima tv assoluta domenica 12 novembre dalle 21.15 su Sky Atlantic HD, disponibile su Sky On Demand, risponde a questo interrogativo attraverso un esclusivo ritratto dell’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, l’italiana Federica Mogherini.
Per due anni, la regista ha seguito il “ministro degli Esteri” europeo alle prese con l’implementazione di una inedita Strategia globale dell’Unione Europea, sullo sfondo di un susseguirsi di crisi internazionali e sorprendenti cambiamenti. tra cui il voto sulla Brexit e l’elezione di Donald Trump. Un punto di vista unico e transnazionale dal quale, anche attraverso interviste con esperti di alto livello e leader, Annalisa Piras ha potuto indagare come l’UE stia evolvendo per essere all’altezza delle sfide e delle minacce alla sicurezza dei suoi cittadini. Il documentario approfondisce in particolare due missioni del nuovo piano strategico: l’Operazione Sophia, la prima flotta navale dell’Unione Europea impiegata nel Mediterraneo per sgominare le reti dei trafficanti e salvare vite, e la missione civile “EUCAP Sahel”, per sviluppare le forze di sicurezza in Niger, alla fonte del traffico di esseri umani verso l’Europa. Ma rivela anche il background della accelerazione verso una maggiore integrazione della Difesa Europea, che vedrà un embrione di Esercito Europeo nascere entro la fine dell’anno 2017.
Coprodotto dalla franco-tedesca Arte, dalla svedese SVT e dalla britannica Springshot, Europe at Sea - I confini liquidi dell’Europa è una produzione unica nel suo genere che sfida lo spettatore a rivalutare le proprie certezze e a guardare all’attuale disordine mondiale con nuovi occhi. Nello stile inconfondibile dei suoi precedenti pluripremiati film “Girlfriend In A Coma” e “The Great European Disaster Movie”, Piras combina una splendida fotografia e suggestive animazioni con un giornalismo rigoroso che non dimentica un messaggio di speranza per il futuro.
"EUROPE AT SEA – I CONFINI LIQUIDI DELL’EUROPA” È IN ONDA DOMENICA 12 NOVEMBRE, DALLE 21.15, SU SKY ATLANTIC HD E DISPONIBILE SU SKY ON DEMAND