Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Maradona, le verità nascoste: in prima tv stasera su National Geographic e Fox Sports - Scopri di più su Sky Italia

Maradona, le verità nascoste: in prima tv stasera su National Geographic e Fox Sports

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
mercoledì, 23 maggio 2018 | Ore: 10:20

Maradona, le verità nascoste: in prima tv stasera su National Geographic e Fox Sports Dopo aver raccontato Totò Riina, National Geographic ricostruisce la storia di Diego Armando Maradona, il più grande giocatore di calcio di tutti tempi, un’icona mondiale riconosciuta non solo per il suo talento con il pallone ma anche per il carattere diretto, arrogante, poco avvezzo alle regole. Un uomo dotato di un talento divino che spesso, però, si è trovato a vivere in suo personale inferno.

MARADONA: LE VERITA’ NASCOSTE sarà in onda su National Geographic (Sky, 403) e in contemporanea anche su Fox Sports (204, Sky) mercoledì 23 maggio alle 20:55. Un viaggio tra le pieghe più controverse del Diez, un percorso che racconta l’animo più oscuro di Maradona.

Lo speciale, prodotto da Stand By Me per National Geographic, ricostruisce gli anni di carriera più controversi e affascinanti di Diego Armando Maradona attraverso le parole di chi gli è stato vicino e lo ha conosciuto in prima persona.

A raccontare le sua storia, tra gli altri, l’amico Ciro Ferrara, il figlio Diego Armando Sinagra, l’eterno nemico, Joseph Sepp Blatter, l’ex compagno di squadra Abel Balbo, il fisioterapista “amuleto” Salvatore Carmando, e il suo personal trainer e motivatore Fernando Signorini che lo ha allenato è sostenuto durante quasi tutta la sua carriera.

LA STORIA - Il 20 novembre 1990, Maradona non si presenta sul volo che porta la squadra a Mosca. Raggiunge la squadra in piena notte e, mentre tutti dormono, si fa accompagnare sulla Piazza Rossa. Il comunismo è caduto da meno di un anno e la piazza è interdetta ai turisti: ma alla vista di El Pibe de Oro, il giocatore più famoso al mondo, i militari spalancano le transenne e lo fanno entrare nella Piazza Rossa. Questo è Maradona, un uomo capace, con la sola sua presenza, di farsi aprire una delle Piazze più controllate al Mondo.

Maradona è arrivato a Napoli cinque anni prima in un momento particolare della sua vita: esploso a livello mondiale tra la fine degli anni '70 e l’inizio degli '80, è in crisi, dopo un mondiale fallimentare per la nazionale Argentina ed un biennio a Barcellona culminato col drammatico infortunio causato da Andoni Goicoetxea e la rissa al termine della finale di coppa contro la squadra del Macellaio di Bilbao.

È grazie all'incredibile Operazione San Gennaro che il calciatore più famoso al mondo sbarca a Napoli. L'approdo in Italia segna per Diego il momento più entusiasmante della sua storia ma anche l’inizio di un pericoloso abisso: quello della dipendenza da cocaina. Sette anni in cui il Pibe de Oro è capace di sorprendere e sconvolgere il mondo tanto per i suoi incredibili gol, quanto per le sue folli notti tra droga, donne e amicizie poco raccomandabili.

Sono gli anni della sua scalata inarrestabile culminata col primo scudetto del Napoli e la vittoria del Mundial messicano nel 1986, quello del Gol del Siglo e della Mano de Dios.

Ma sono anche gli anni delle drammatiche cadute di Maradona: la dipendenza dalla cocaina, la nascita di un figlio che accetterà di conoscere solo dopo trent'anni. Fino al controllo antidoping del 1991 con la positività alla cocaina che chiude definitivamente la sua l'esperienza in Italia.

Nel 1994 tutti lo vogliono ai campionati del mondo americani come stella da copertina del calcio mondiale. Maradona è quasi un ex-giocatore in quel momento, ma decide di provare a rientrare e con un periodo intensissimo di allenamenti arriva negli USA in grande forma, solo che ad attenderlo c’è un controllo antidoping dove viene trovato positivo all’efedrina.

È l’ultima caduta del più grande genio calcistico del XX secolo e di un uomo che voleva essere all’altezza delle aspettative di tutti.

LE TESTIMONIANZE

Ciro Ferrara
Napoletano, eredita da Maradona la fascia di capitano.

Solo per lui, nel 2004, Maradona rompe l'esilio tornando a Napoli dopo oltre dieci anni: Ciro sta per appendere gli scarpini al chiodo e lo vuole per la sua partita di addio al calcio. Ferrara racconta il Maradona compagno di spogliatoio, il Maradona che torna di notte e sveglia tutto il palazzo ma anche il Diego capace di gesti d'amicizia incredibili e affetto incondizionato.

Dice di Maradona:

Giochi a calcio, ti diverti ma le tensioni sono sempre tante e Diego riusciva sempre a stemperarle con qualche battuta “non preoccuparti Ciro, tu fai il tuo. Dai la palla a me e poi ci penso io” diceva.

Abel Balbo
Calciatore della nazionale argentina 1990-1994

Dopo l'amara delusione di Italia ‘90, Abel Balbo fatica a trovare spazio nella Seleccion argentina. E’ il 1994 e la squadra rischia un’incredibile eliminazione nelle qualificazioni al mondiale. Balbo e Maradona, rientrato in forma dopo la squalifica per droga, vengono richiamati a furor di popolo per lo spareggio contro l’Australia. È proprio uno scambio Balbo – Maradona, con assist del Diez e gol del centravanti, a portare la nazionale argentina al Mondiale. Ma dopo il famoso gol di Maradona alla Grecia con esultanza davanti alla telecamera, la competizione si chiude per l’Argentina con la squalifica di Maradona e l’eliminazione per mano della Romania agli ottavi.

Dice di Maradona

Ogni volta che Diego arrivava in Nazionale, in qualsiasi momento, era sempre il leader. Arrivava nello spogliatoio prima della partita e l’atmosfera cambiava, perché Diego era una persona che influenzava tutti, i suoi compagni di squadra, gli arbitri, condizionava anche gli avversari.

Joseph Blatter
Presidente della Fifa 1998 – 2015

Dal Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici del 1972 e 1976 all'ingresso nella FIFA, Joseph Blatter è una delle menti dietro l'esplosione mediatica e monetaria del calcio mondiale. Blatter interviene in favore di Maradona nel 1992, quando l'argentino non riesce a trovare un accordo con il Napoli per sciogliere il contratto che lo lega ancora alla società di Corrado Ferlaino.

È lui a spingere per portare Maradona ai mondiali del 1994, ed è sempre lui a prendere la decisione di squalificare El Diez dopo i risultati dell’antidoping.

Dice di Maradona

E’ stato una star per i giovani che ballavano, bevevano e…[fa un gesto per indicare chi fa uso di cocaina ndr] Forse un po’ era una stella, una primadonna.

Corrado Ferlaino
Presidente del Napoli Calcio 1969-2000

Tra conti correnti senza copertura, contratti depositati per finta, voli privati e mille rilanci, Ferlaino è l'ideatore e il trionfatore assoluto dell'Operazione San Gennaro che, nel 1983, porta a Napoli il più forte calciatore del mondo. E’ lui a dover gestire la “bomba” Maradona tra eccessi e colpi da maestro, fino ai giorni della squalifica per doping e il divorzio dal club.

Dice di Maradona:

E’ stato un genio del calcio e come tutti i geni era sregolato. Quando era al Barcellona viveva con molti argentini, la sera uscivano, andavano nei locali e si azzuffavano. In campo insegnava calcio. Era uno spettacolo

Diego Armando Sinagra

All'alba del 20 settembre 1986, una ragazza di nome Cristina Sinagra dà alla luce un bambino, lo registra col nome di Diego e indica come padre Diego Armando Maradona. El Diez, in procinto di sposarsi con Claudia Villafane, si rifiuta di riconoscere il bambino. Per anni Diego jr tenta invano di stabilire un contatto con Maradona fino ad una mattina di maggio quando, a 17 anni, scopre che suo padre si trova in Italia. Si precipita a Fiuggi e, senza farsi riconoscere, si intrufola sul campo dove El Diez sta giocando a golf. All'inzio Maradona lo fa cacciare dai bodyguard, ma quando si accorge che si tratta del figlio che non ha mai visto, lo fa richiamare.

Dice di Maradona:

A volte mi fermo e penso: sono il figlio di Diego Armando Maradona, del più grande giocatore del mondo e di una persona che nessuno dimenticherà mai.

Fernando Signorini

Preparatore atletico personale di Maradona 1983-1994

Conosce Maradona nel 1983 a Barcellona. Da allora diventa il suo preparatore personale e studia per lui un allenamento personalizzato, che lo aiuti a “restare in forma senza annoiarlo”. È lui che deve occuparsi del fisico del campione martoriato dai colpi dei difensori e rimetterlo in piedi dopo le notti brave.

Dice di Maradona

Tutto quello che voleva era giocare a calcio, divertirsi e farlo nella maniera migliore. Diego era solo un ragazzo di Villa Fiorito, un ragazzo meraviglioso. Dopodiché Maradona fu solo il prodotto che dovette inventarsi per essere all’altezza di ciò che desiderava da sé stesso. 

Pedro Pablo Pasculli
Calciatore della nazionale argentina 1984 – 1987

Ex calciatore argentino, ha militato in Italia con il Lecce ed è diventato campione del mondo nel 1986. Conosce Maradona da giovanissimo, quando i due si impongono come veloce coppia gol dell'Argentinos Junior: Diego inventa e Pasculli finalizza. Si ritrovano nel 1984 quando Diego è a Napoli e Pasculli gioca nel Lecce. Si sentono spesso, e passano insieme le lunghe trasvolate intercontinentali per rispondere alle convocazioni della Nazionale

Dice di Maradona

Semplicemente amava il calcio, come lo amavamo noi. Nel suo quartiere, Villa Fiorito, la gente lo conosceva. Lo chiamavano Pelusa. Gli tiravano una palla e lui si metteva a giocare con gli altri bambini per strada.

Domenico “Mimmo” Carratelli

Ha collaborato con Roma, Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport-Stadio, Il Mattino, di cui è stato responsabile della sezione sportiva, nonché del Guerin Sportivo, di cui è stato vicedirettore. Ha scritto il libro “Caro Diego…”.

Dice di Maradona:

Credo che Diego Armando Maradona sia stato uno dei 3 personaggi di fine ‘900: Kennedy, Papa Wojtyla e Diego Armando Maradona.

Salvatore Carmando
Massaggiatore del Napoli Calcio

Salernitano, fisioterapista figlio d'arte, approda al Napoli nel 1976 dove per oltre trent'anni cura i muscoli della prima squadra. Negli anni ‘80 diventa amico e “porta-fortuna” di Maradona che prima di ogni partita, gli bacia la fronte in un gesto tra l'affettuoso e lo scaramantico. Maradona si fida solo di lui, dalla prima volta in cui il massaggiatore ha messo le mani sui suoi muscoli, Diego lo vuole sempre con sé. Il rapporto tra i due è talmente stretto che Carmando è uno dei pochi che, nel ritiro di USA ’94, ha accesso nella stanza di Maradona dopo la conferma della positività all'antidoping.

Dice di Maradona

Tutti i ragazzi gli volevano bene. Lo ascoltavano ma anche lui li ascoltava loro, chiedeva la loro opinione.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sinner torna numero uno al mondo: trionfo a Parigi e ascolti da record per Sky e NOW

    Grandi ascolti per il ritorno di Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale: la finale del Rolex Paris Masters con Félix Auger-Aliassime – in onda ieri dalle 15 su Sky Sport Uno con la telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci – ha raccolto 1 milione 214 mila spettatori medi complessivi in total audience*, con 2 milioni 166 mila spettatori unici** e il 9,8% di share tv*.  La differita in onda su TV8 dalle 17.15 ha registrato 968 mila spettatori...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Largo Winch – Il Prezzo del Denaro: James Franco e Tomer Sisley in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV LARGO WINCH – IL PREZZO DEL DENARO, il terzo capitolo della saga action tratta dall’omonimo fumetto, in arrivo lunedì 3 novembre alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Interpretato da Tomer Sisley nel ruolo di Largo Winch e da James Franco in quello dell’antagonista Ezio Burntwood, il film trasporta gli spettatori in un mondo di intrighi finanziari, azione e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 03 novembre 2025
  • Milan-Roma gratis su DAZN live da San Siro: la Serie A torna in chiaro con Diletta Leotta e Fuoriclasse

    SU DAZN TORNA LA SERIE A IN CHIARO. IL PRIMO APPUNTAMENTO È DOMENICA CON IL BIG MATCH MILAN–ROMA, VISIBILE GRATUITAMENTE, SENZA ABBONAMENTO SOLO SU DAZN.  Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Dopo il debutto nella scorsa stagione, su DAZN tornano le partite di Serie A Enilive visibili gratuitamente, senza abbonamento Si inizia domenica alle 20:45 con la sfida...
    D
    DAZN
    domenica, 02 novembre 2025
  • Sinner cerca il trono di Parigi: finale Masters 1000 domenica in diretta Sky Sport e differita TV8

    LA FINALE DEL MASTERS 1000 DI PARIGI SINNER-AUGER-ALIASSIME in diretta dalle 15 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Dalle 17 anche in differita su TV8 Alla stessa ora, live da Riyadh PAOLINI-SABALENKA PER LE WTA FINALS L’esordio in singolare per l’azzurra su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW Continuano le emozioni del grande tennis su Sky e in streaming su NOW con una domenica di incontri tutti da vivere nella Casa dello Sport di...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Sky Insider Magazine: il nuovo periodico digitale tra sport, attualità e approfondimenti esclusivi

    Il panorama mediatico italiano si arricchisce di un nuovo, ambizioso progetto editoriale. E' stato lanciato ufficialmente Sky Insider Magazine, un periodico digitale pensato espressamente per offrire un valore aggiunto esclusivo alla platea degli abbonati Sky. Questo nuovo strumento non si limita a riproporre i contenuti televisivi, ma ambisce a fornire approfondimenti mirati su una vasta gamma di temi, spaziando dall'attualità più stringente fino ai grandi...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    L’attesa è finita: la Serie A sta per tornare in chiaro su DAZN. Domenica 2 Novembre alle 20:45, il grande calcio torna protagonista con Milan–Roma, la prima partita della stagione 2025/26 visibile gratuitamente e senza abbonamento solo su DAZN. Una sfida ad alta intensità tra due squadre in piena corsa nei vertici della classifica, pronte a darsi battaglia in un San Siro gremito e carico di energia. DAZN racconterà ogni istante...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 10a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1 Novembre alle 20:45 | CREMONESE - JUVENTUS Domenica 2 Novembre alle 18:00 | PARMA - BOLOGNA Lunedi 3 Novembre alle 20:45 |  LAZIO - CAGLIARIPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 11a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Questi sono solo alcuni temi che introducono la 11a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 11a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 1° novembre alle 12:30, lo stadio Partenio‑Lombardi ospiterà Avellino e Reggiana per l’11ª giornata di Serie BKT. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e potrà essere seguita gratuitamente, senza bisogno di registrazione. L’Avellino, guidato dall’allenatore Raffaele Biancolino, arriva al match dopo il pareggio in trasferta contro il Pescara e cerca una vittoria tra le mura amiche. La Reggiana,...
    D
    DAZN
    sabato, 01 novembre 2025
  • WTA Finals Riyadh 2025: Paolini Errani tra le migliori in diretta su Sky Sport e in streaming NOW

    Le migliori tenniste del 2025 si sfidano sul cemento indoor di Riyadh nelle WTA Finals, l’evento che inaugura il gran finale di una straordinaria annata di tennise che sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW con una copertura integrale da sabato 1° a sabato 8 novembre. Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto,...
    S
    Sky Italia
    sabato, 01 novembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 2 - 8 Novembre: James Franco, Tomer Sisley e i Transformers

    GUIDA TV SKY / NOW | 2 - 8 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 3 novembre, Sky Cinema Uno inaugur...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Largo Winch: Il prezzo del denaro, Lunedi 3 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Serata ad alta tensione su Sky e NOW, tra emozioni forti, azione e storie intense. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15, arriva Largo Winch: Il prezzo del denaro, adrenalinico action tratto dal celebre fumetto belga. Dopo il rapimento del figlio, Largo (Tomer Sisley) intraprende un viaggio pieno di ...
     lunedì, 03 novembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 2 Novembre diretta Rai Sport, Roma-Inter Women, Maratona di New York, Basket, Volley

    In vista del weekend, Domenica 2 Dicembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ocean's Twelve, Domenica 2 Novembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata su Sky e NOW propone un mix di azione, thriller e intrighi. Su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 torna il super cast di Steven Soderbergh con Ocean's Twelve, sequel di Ocean's Eleven, in cui Danny Ocean e la sua banda devono organizzare tre colpi in Europa per restituire i ...
     domenica, 02 novembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 12a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 01 novembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨