Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Agcom, ok acquisto Sky della piattaforma tecnologia R2 [Mediaset Premium] - Scopri di più su Sky Italia

Agcom, ok acquisto Sky della piattaforma tecnologia R2 [Mediaset Premium]

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 14 febbraio 2019 | Ore: 19:33

Agcom, ok acquisto Sky della piattaforma tecnologia R2 [Mediaset Premium]Agcom, con pubblicazione oggi sul sito internet, ha dato il via libera all’acquisto da parte di Sky Italia dell’intero capitale di R2, la società che gestiste la piattaforma tecnologica di Mediaset Premium. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di non avviare l’istruttoria dopo aver verificato che l’acquisto non viola i tetti antitrust e i limiti alle partecipazioni incrociate fra i diversi comparti del settore, organizzazione ed il funzionamento dell'Autorità.


DETERMINA N. 1/19/DIS

VERIFICA AI SENSI DELL’ART. 43, COMMA 1, DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177 IN MERITO ALL’OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE CONSISTENTE NELL’ACQUISIZIONE DEL CAPITALE SOCIALE DELLA SOCIETÀ R2 S.R.L. DA PARTE DELLA SOCIETÀ SKY ITALIAN HOLDINGS S.P.A.

IL DIRETTORE

VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”;

VISTO il d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” e, in particolare, gli articoli 46 e 47;

VISTA la delibera n. 223/12/CONS, del 27 aprile 2012, recante “Adozione del nuovo Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità” come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 405/17/CONS;

VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante “Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici”;

VISTA la delibera n. 666/08/CONS, del 26 novembre 2008, recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 402/18/CONS;

VISTA la delibera n. 353/11/CONS, del 23 giugno 2011, recante “Nuovo regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale”, come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 565/14/CONS;

VISTA la delibera n. 368/14/CONS, del 17 luglio 2014, recante “Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà, delle società radiotelevisive e dei procedimenti di cui all’articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177” come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 110/16//CONS, di seguito denominato anche Regolamento;

VISTA la delibera n. 9/19/CONS, del 10 gennaio 2019, allegato A, recante “Procedimento per la valutazione delle dimensioni economiche del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) per l’anno 2017;

VISTA la nota del 13 dicembre 2018 (prot. AGCOM n. 228428) con la quale la società Sky Italian Holdings S.P.A. (di seguito anche SKY), ha comunicato ai sensi dell’art. 4 del Regolamento allegato alla delibera n. 368/14/CONS, l’operazione di concentrazione consistente nell’acquisizione da parte della società SKY dell’intero capitale sociale della società R2 S.r.l. (di seguito anche R2);

RILEVATO che il gruppo SKY opera nel Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) in particolare attraverso le controllate Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. (NSTI), e Sky Italia S.r.l. (a sua volta controllante al Società Digital Exchange S.r.l.), operanti nella fornitura di servizi di media audiovisivi, come concessionaria di pubblicità, nell’editoria anche elettronica, nella distribuzione di programmi cinematografici e dell’home entertainment. La società R2 S.r.l. è stata costituita in data 3 maggio 2018, attraverso il conferimento da parte di Mediaset Premium S.p.A. del ramo d’azienda consistente nel complesso organizzato di beni e servizi tecnico-amministrativi, rapporti con i terzi, personale, sistemi e processi produttivi strumentali alle offerte pay in DTT;

CONSIDERATO
quanto segue:

1. l’Autorità, in occasione di operazioni di concentrazione o intese che intervengano tra soggetti operanti nel SIC, verifica il rispetto dei limiti enunciati dai commi 7, 8, 9, 10, 11 e 12 dell’articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177;

2. la società acquirente, Sky Italian Holdings S.p.A., dalla documentazione agli atti risulta essere alla data dell’operazione:

- società per azioni con sede legale in Via Monte Penice n. 7 a Milano (MI) C.a.p. 20138, c.f./p.iva n. 08726680963, iscritta dal 22/07/2014 alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi con numero REA MI – 2044734;

- controllata al 100%, per il tramite della società diritto inglese Sky International Operations Limited e della controllata Sky UK Limited, dalla società di diritto inglese Sky PLC, a sua volta controllata dal gruppo americano ComCast Corporation;

- controllante le seguenti società: Sky Italia S.r.l. (c.f. n. 04619241005) al 100%; Nuova Società televisiva Italiana S.r.l. (c.f. n. 01084070463, p. iva n. 05690981005) al 100%; Vision Distribution S.p.A. (c.f. n. 09719250962) al 60%, attiva nella produzione e distribuzione di film; Sky Italia S.r.l., a sua volta, controlla il 100% del capitale delle società Sky Italia Network Service S.r.l. (c.f. 11655910153) e Digital Exchange S.r.l. (c.f. 10243540969);

- non iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC); risultano iscritte al ROC le seguenti controllate: Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. con il n. 2598, in qualità di fornitore di servizi di media audiovisivi su piattaforma satellitare e terrestre in tecnica digitale; Sky Italia S.r.l. con il n. 9310, in qualità di fornitore di servizi di comunicazione elettronica, concessionaria di pubblicità, fornitore di servizi di media audiovisivi, operante nell’editoria ed editoria elettronica; Sky Italia Network Service S.r.l. con il n. 17626, operante come fornitore di servizi di rete via satellite;

- avente il seguente assetto amministrativo: Presidente del Consiglio d’Amministrazione Luca Sanfilippo (c.f. OMISSIS); Consiglieri con rappresentanza legale Domenico Carlo Fausto Labianca (c.f. OMISSIS) e Christopher Jon Taylor (c.f. OMISSIS);

- titolare, tramite di Sky Italia S.r.l., dei seguenti titoli abilitativi per la fornitura di servizi di media audiovisivi:

• ventiquattro autorizzazioni per la diffusione di programmi televisivi su piattaforma satellitare (Delibere Agcom nn.: 496/18/CONS per il marchio “Sky Arte”, 497/18/CONS per il marchio “Sky Atlantic”, 498/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Classics”, 499/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Comedy”, 500/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Cult”, 501/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Family”, 502/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Hits”, 503/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Max”, 504/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Passion”, 505/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Uno”, 507/18/CONS per il marchio “Sky Meteo 24”, 508/18/CONS per il marchio “Sky Sport 24”, 509/18/CONS per il marchio “Sky Arena”, 510/18/CONS per il marchio “Sky Sport F1”, 511/18/CONS per il marchio “Calcio Sky Sport Football”, 512/18/CONS per il marchio “Sky Sport Golf”, 513/18/CONS per il marchio “Sky Sport Moto GP”, 514/18/CONS per il marchio “Sky Sport NBA”, 515/18/CONS per il marchio “Sky Sport Serie A”, 516/18/CONS per il marchio “Sky Sport Uno”, 517/18/CONS per il marchio “Sky Sport”, 518/18/CONS per il marchio “Sky TG 24”, 519/18/CONS, per il marchio “Sky Uno”, 520/18/CONS per il marchio “Vetrina Primafila”) e due ulteriori autorizzazioni, attualmente non attive (delibere Agcom nn.: 495/18/CONS per il marchio “Sky 3D” e 506/18/CONS per il marchio “Sky Inside”);

• due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari su frequenze digitali terrestri in ambito nazionale in chiaro per i seguenti marchi: “Sky TG24” LCN 50 (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/002755); “Cielo” LCN 26 (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/90064) diffuso in simulcast anche su IPTV, rete Internet e satellite;

• autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi e dati su frequenze digitali terrestri in ambito nazionale per il pacchetto/offerta a pagamento denominato “Sky su Digitale Terrestre” e relativa attribuzione delle numerazioni (LCN) da 455 a 499: “Sky Uno” (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/60576 del 17/09/2010); “Sky Sport Uno” (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/60578 del 17/09/2010); “Sky Atlantic” (Det. MISE prot. U.0037005 del 31/05/2018); “Sky Sport” (Det. MISE prot. U.0037000 del 31/05/2018); “Sky Sport Serie A” (Det. MISE prot. U.0036999 del 31/05/2018); “Sky Sport 24” (Det. MISE prot. U.0036997 del 31/05/2018);

• autorizzazione per la prestazione di servizi di media lineari su altri mezzi di comunicazione elettronica per il marchio “Sky Sport Mix” (delibera n. 468/18/CONS);

- titolare, tramite Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l., di autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari su frequenze digitali terrestri in ambito nazionale in chiaro per il marchio: “TV 8” LCN 8 (Aut. MISE prot. DGSCER/DIV III/27161);

3. la società oggetto di acquisizione, R2 S.r.l. dalla documentazione agli atti risulta essere alla data dell’operazione:

- società a responsabilità limitata avente sede in Via Monte Penice n. 7 a Milano (MI) c.a.p. 20138, iscritta alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi dal 10 maggio 2018 con numero REA MI – 2524064;

- controllata al 100% dalla società Mediaset Premium S.p.A. (c.f./p.iva n. 08744350961), iscritta al ROC n. 25187, a sua volta controllata dalla società R.T.I. S.p.A., sottoposta al controllo esclusivo di Mediaset S.p.A. (c.f. n. 09032310154) che ne detiene il 100% del capitale sociale, e, in ultima istanza, da Fininvest S.p.A.;

- non controllante o titolare di partecipazioni in altre società;

- iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il n. 31709 in qualità di fornitori di servizi interattivi associati o di accesso condizionato e non operante nel SIC;

- avente il seguente assetto amministrativo: Consiglieri con rappresentanza legale Marco Leonardi (c.f. OMISSIS) e Enrico Gerardo (c.f. OMISSIS), Consiglieri Simone Sole (c.f. OMISSIS), Luca Poloni (c.f. OMISSIS), Paolo Pietro Giuseppe Prina (c.f. OMISSIS);

- titolare di autorizzazione per la fornitura di servizi interattivi associati e ad accesso condizionato compresa la pay per view (SCIA del 15/05/2018);

4. l’operazione in esame consiste nell’acquisizione da parte di Sky Italian Holdings S.p.A. dell’intero capitale sociale della società R2 S.r.l., in virtù del contratto di cessione di partecipazione totalitaria sottoscritto in data 30 novembre 2018 dinanzi al notaio dott. Giuseppe Giordano in Milano (Rep. 9.311, Racc. n. 5.239) tra i legali rappresentanti della società cedente Mediaset Premium S.p.A. e la società acquirente Sky Italian Holdings S.p.A.;

5. con riferimento al rispetto dei limiti sul numero di autorizzazioni per programmi radiofonici o televisivi su frequenze terrestri in ambito nazionale cumulabili da uno stesso fornitore di contenuti, di cui all’articolo 43, commi 7 e 8, del Testo unico, si rileva che la società Sky Italian Holdings S.p.A, tramite le società Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. e Sky Italia S.r.l., detiene tre autorizzazioni alla fornitura di servizi di media audiovisivi in chiaro in ambito nazionale, mentre la società R2 S.r.l. non risulta detenere autorizzazioni per la diffusione di programmi sulle reti digitali terrestri; l’operazione in esame, pertanto, non è idonea a determinare da parte del gruppo acquirente il superamento dei limiti previsti dalla normativa;

6. in merito alle valutazioni del rispetto dei limiti anticoncentrativi di cui all’articolo 43, commi 9 e 10, del Testo unico, si rileva che, per quanto concerne l’anno 2017, il gruppo ComCast Corporation/Sky ha conseguito ricavi pari all’OMISSIS del SIC – il cui valore per il 2017 è stato quantificato dall’Autorità con delibera n. 9/19/CONS del 10 gennaio 2019 (17.478 milioni di euro) – mentre la società R2 non ha conseguito ricavi nell’ambito del SIC, pertanto, l’operazione in esame non risulta idonea a consentire il conseguimento da parte di Sky Italian Holdings S.p.A., anche attraverso società controllate o collegate, di ricavi superiori al 20% dei ricavi complessivi del SIC;

7. con riferimento alla verifica di cui all’articolo 43, comma 11, del Testo Unico, si evidenzia che i partecipanti all’operazione, anche tramite società controllate o collegate, nel complesso non conseguono ricavi nel settore delle comunicazioni elettroniche superiori al 40% per cento dei ricavi complessivi di tale settore, così come definito ai sensi dell’art. 18 del d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259;

8. ai fini delle verifiche di cui all’articolo 43, comma 12, del Testo Unico, l’operazione medesima non comporta l’acquisizione di partecipazioni in imprese editrici di giornali quotidiani o la costituzione di nuove imprese editrici di giornali quotidiani;

CONSIDERATO che gli eventuali effetti dell’operazione nei mercati dei servizi dei media audiovisivi saranno valutati nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 286/15/CONS e che, ai sensi dell’art. 31, comma 2 del Testo Unico, i fornitori di servizi di accesso condizionato si obbligano ad osservare le condizioni di accesso ai servizi di cui agli articoli 42 e 43 del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259;

VISTI gli atti del procedimento;

DETERMINA

di non avviare l’istruttoria di cui all’articolo 16 del Regolamento adottato con delibera n. 368/14/CONS del 17 luglio 2014. La presente determina è notificata al soggetto istante e pubblicata nel sito web dell’Autorità. Il presente atto può essere impugnato davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla notifica dello stesso.

Roma, 7 Febbraio 2019

IL DIRETTORE
Antonio Provenzano


 

DELIBERA N. 12/19/CONS

AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ DEL CAPITALE SOCIALE

DELLA SOCIETÀ R2 S.R.L. IN FAVORE DELLA SOCIETÀ

SKY ITALIAN HOLDINGS S.P.A.

L’AUTORITÀ

NELLA riunione di Consiglio del 22 gennaio 2019;

VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante “Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo”;

VISTO il d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” e, in particolare, gli articoli 46 e 47;

VISTA la delibera n. 223/12/CONS, del 27 aprile 2012, recante “Adozione del nuovo Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità” come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 405/17/CONS;

VISTO il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante “Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici”;

VISTA la delibera n. 666/08/CONS, del 26 novembre 2008, recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 402/18/CONS;

VISTA la delibera n. 353/11/CONS, del 23 giugno 2011, recante “Nuovo regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale”, come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 565/14/CONS;

VISTA la delibera n. 368/14/CONS, del 17 luglio 2014, recante “Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà, delle società radiotelevisive e dei procedimenti di cui all’articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177” come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 110/16//CONS, di seguito denominato anche Regolamento;

VISTI gli atti del procedimento;

RILEVATO e CONSIDERATO quanto segue:

1. la nota del 13 dicembre 2018 (prot. AGCOM n. 228427) con la quale la Dottoressa Liliana Ciliberti, nata il OMISSIS a OMISSIS (c.f. OMISSIS), in qualità di procuratore speciale della società Sky Italian Holdings S.P.A. (di seguito anche SKY) ha presentato istanza per autorizzazione al trasferimento di proprietà, ai sensi dell’art. 1, comma 6, lett. c), n. 13, della legge n. 249/1997, a seguito dell’acquisizione dell’intero capitale sociale della società R2 S.r.l. (di seguito anche R2);

2. l’operazione in esame consiste nell’acquisizione da parte di Sky Italian Holdings S.p.A. dell’intero capitale sociale della società R2 S.r.l., in virtù del contratto di cessione di partecipazione totalitaria sottoscritto in data 30 novembre 2018 dinanzi al notaio dott. Giuseppe Giordano in Milano (Rep. 9.311, Racc. n. 5.239) tra i legali rappresentanti della società cedente Mediaset Premium S.p.A. e la società acquirente Sky Italian Holdings S.p.A.. La società R2 S.r.l. è stata costituita in data 3 maggio 2018, attraverso il conferimento da parte di Mediaset Premium S.p.A. del ramo d’azienda consistente nel complesso organizzato di beni e servizi tecnico-amministrativi, rapporti con i terzi, personale, sistemi e processi produttivi strumentali alle offerte pay in DTT, originariamente impiegato dal gruppo Mediaset per la propria offerta di contenuti audiovisivi pay su DTT, denominata “Mediaset Premium”;

3. la società acquirente, Sky Italian Holdings S.p.A., dalla documentazione agli atti risulta essere alla data dell’operazione:

- società per azioni con sede legale in Via Monte Penice n. 7 a Milano (MI) C.a.p. 20138, c.f./p.iva n. 08726680963, iscritta dal 22/07/2014 alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi con numero REA MI – 2044734;

- controllata al 100%, per il tramite della società diritto inglese Sky International Operations Limited e della controllata Sky UK Limited, dalla società di diritto inglese Sky PLC, a sua volta controllata dal gruppo americano ComCast Corporation;

- controllante le seguenti società: Sky Italia S.r.l. (c.f. n. 04619241005) al 100%; Nuova Società televisiva Italiana S.r.l. (c.f. n. 01084070463, p. iva n. 05690981005) al 100%; Vision Distribution S.p.A. (c.f. n. 09719250962) al 60%, attiva nella produzione e distribuzione di film; Sky Italia S.r.l., a sua volta, controlla il 100% del capitale delle società Sky Italia Network Service S.r.l. (c.f. 11655910153) e Digital Exchange S.r.l. (c.f. 10243540969);

- non iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC); risultano iscritte al ROC le seguenti controllate: Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l. con il n. 2598, in qualità di fornitore di servizi di media audiovisivi su piattaforma satellitare e terrestre in tecnica digitale; Sky Italia S.r.l. con il n. 9310, in qualità di fornitore di servizi di comunicazione elettronica, concessionaria di pubblicità, fornitore di servizi di media audiovisivi, operante nell’editoria ed editoria elettronica; Sky Italia Network Service S.r.l. con il n. 17626, operante come fornitore di servizi di rete via satellite;

- avente il seguente assetto amministrativo: Presidente del Consiglio d’Amministrazione Luca Sanfilippo (c.f. OMISSIS); Consiglieri con rappresentanza legale Domenico Carlo Fausto Labianca (c.f. OMISSIS) e Christopher Jon Taylor (c.f. OMISSIS);

- titolare, tramite di Sky Italia S.r.l., dei seguenti titoli abilitativi per la fornitura di servizi di media audiovisivi:

• ventiquattro autorizzazioni per la diffusione di programmi televisivi su piattaforma satellitare (Delibere Agcom nn.: 496/18/CONS per il marchio “Sky Arte”, 497/18/CONS per il marchio “Sky Atlantic”, 498/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Classics”, 499/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Comedy”, 500/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Cult”, 501/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Family”, 502/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Hits”, 503/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Max”, 504/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Passion”, 505/18/CONS per il marchio “Sky Cinema Uno”, 507/18/CONS per il marchio “Sky Meteo 24”, 508/18/CONS per il marchio “Sky Sport 24”, 509/18/CONS per il marchio “Sky Arena”, 510/18/CONS per il marchio “Sky Sport F1”, 511/18/CONS per il marchio “Calcio Sky Sport Football”, 512/18/CONS per il marchio “Sky Sport Golf”, 513/18/CONS per il marchio “Sky Sport Moto GP”, 514/18/CONS per il marchio “Sky Sport NBA”, 515/18/CONS per il marchio “Sky Sport Serie A”, 516/18/CONS per il marchio “Sky Sport Uno”, 517/18/CONS per il marchio “Sky Sport”, 518/18/CONS per il marchio “Sky TG 24”, 519/18/CONS, per il marchio “Sky Uno”, 520/18/CONS per il marchio “Vetrina Primafila”) e due ulteriori autorizzazioni, attualmente non attive (delibere Agcom nn.: 495/18/CONS per il marchio “Sky 3D” e 506/18/CONS per il marchio “Sky Inside”);

• due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari su frequenze digitali terrestri in ambito nazionale in chiaro per i seguenti marchi: “Sky TG24” LCN 50 (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/002755); “Cielo” LCN 26 (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/90064) diffuso in simulcast anche su IPTV, rete Internet e satellite;

• autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi e dati su frequenze digitali terrestri in ambito nazionale per il pacchetto/offerta a pagamento denominato “Sky su Digitale Terrestre” e relativa attribuzione delle numerazioni (LCN) da 455 a 499: “Sky Uno” (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/60576 del 17/09/2010); “Sky Sport Uno” (Det. MISE prot. DGSCER/DIV III/60578 del 17/09/2010); “Sky Atlantic” (Det. MISE prot. U.0037005 del 31/05/2018); “Sky Sport” (Det. MISE prot. U.0037000 del 31/05/2018); “Sky Sport Serie A” (Det. MISE prot. U.0036999 del 31/05/2018); “Sky Sport 24” (Det. MISE prot. U.0036997 del 31/05/2018);

• autorizzazione per la prestazione di servizi di media lineari su altri mezzi di comunicazione elettronica per il marchio “Sky Sport Mix” (delibera n. 468/18/CONS);

- titolare, tramite Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l., di autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari su frequenze digitali terrestri in ambito nazionale in chiaro per il marchio: “TV 8” LCN 8 (Aut. MISE prot. DGSCER/DIV III/27161);

2. la società oggetto di acquisizione, R2 S.r.l. dalla documentazione agli atti risulta essere alla data dell’operazione:

- società a responsabilità limitata avente sede in Via Monte Penice n. 7 a Milano (MI) c.a.p. 20138, iscritta alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi dal 10 maggio 2018 con Numero REA MI – 2524064;

- iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) al n. 31709 dal 2 luglio 2018;

- titolare di autorizzazione per la fornitura di servizi interattivi associati e ad accesso condizionato compresa la pay per view (SCIA del 15/05/2018);

- controllata al 100% dalla società Mediaset Premium S.p.A. (c.f./p.iva n. 08744350961), iscritta al ROC n. 25187, a sua volta controllata dalla società R.T.I. S.p.A., sottoposta al controllo esclusivo di Mediaset S.p.A. (c.f. n. 09032310154) che ne detiene il 100% del capitale sociale, e, in ultima istanza, da Fininvest S.p.A.;

- non controllante o avente partecipazione in altre società;

- avente il seguente assetto amministrativo: Consiglieri con rappresentanza legale Marco Leonardi (c.f. OMISSIS) e Enrico Gerardo (c.f. OMISSIS), Consiglieri Simone Sole (c.f. OMISSIS), Luca Poloni (c.f. OMISSIS), Paolo Pietro Giuseppe Prina (c.f. OMISSIS);

4. a corredo dell’istanza di trasferimento di proprietà in esame, la signora Liliana Ciliberti, in qualità di legale rappresentante della società Sky Italian Holdings S.p.A., ha unito una dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, in base alla quale:

- “in capo agli amministratori della società che acquisisce il controllo non sono presenti condanne irrevocabili per delitto non colposo per cui è prevista una reclusione superiore a mesi sei e le misure di sicurezza previste dagli artt. 199 e seguenti del codice penale o di prevenzione previste dalla legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159”;

- “non sussistono restrizioni all’operazione da parte di altri organismi pubblici”;

UDITA la relazione del Commissario Francesco Posteraro, relatore ai sensi dell'articolo 31 del Regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorità;

DELIBERA

È autorizzato ai sensi dell’art. 1, comma 6, lett. c), n. 13, della legge n. 249/1997, il trasferimento di proprietà del capitale sociale della società R2 S.r.l. con conseguente acquisizione del controllo da parte della società Sky Italian Holdings S.p.A..

La presente delibera è notificata alla parte e trasmessa al Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postale, per quanto di competenza, e pubblicata sul sito web dell’Autorità.

Il presente atto può essere impugnato davanti al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla notifica dello stesso.

Napoli, 22 gennaio 2019

IL PRESIDENTE
Angelo Marcello Cardani

IL COMMISSARIO RELATORE
Francesco Posteraro
Per attestazione di conformità a quanto deliberato

IL SEGRETARIO GENERALE
Riccardo Capecchi

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • GialappaShow su TV8 e Sky Uno: 1,08 milioni di spettatori, debutti e parodie da record

    Ottima partenza per la sesta edizione di GialappaShow, il programma della Gialappa's Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, condotto ancora una volta dall'insostituibile Mago Forest che nella puntata di ieri era affiancato da una ironica Miriam Leone. La prima puntata dello show ha registrato complessivamente 1 milione 80 mila spettatori medi (su TV8 e su Sky Uno/+1 e on demand). Nel dettaglio, il solo primo passaggio su TV8 e in simulcast su Sky Uno ha fatto registrare 803 mila...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Serie C su Sky e NOW: i vincitori del Giocatore del Mese Sky Wifi per la stagione 2025-26

    Lega Pro e Sky Wifi, title sponsor ufficiale della Serie C, lanciano una nuova iniziativa per celebrare i protagonisti del campionato: il titolo di “Giocatore del Mese Sky Wifi”, assegnato al miglior calciatore di ciascuno dei tre gironi di Serie C. Ogni mese sui canali social di Sky Sport, official broadcaster del campionato, vengono raccolte le preferenze degli utenti attraverso un sistema di voting online per determinare i tre vincitori, uno per girone, per valorizzare...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • NBA 2025 al via su Sky Sport Basket e NOW: calendario, telecronisti e partite in diretta (22 - 28 Ottobre)

    La nuova stagione NBA è pronta a dare spettacolo sui parquet americani. Anche quest’anno il grande basket NBA brilla nella Casa dello Sport di Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di seguire da vicino i grandi campioni grazie a Sky Sport Basket (ch 205), con un’ampia selezione di incontri della stagione regolare a partire dalle partite della giornata inaugurale, tutte le partite dell'NBA Christmas Day, le...
    S
    Sky Italia
    martedì, 21 ottobre 2025
  • Grande tennis su Sky e NOW: ATP e WTA in diretta da Basilea, Vienna, Tokyo e Guangzhou

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 20 a domenica 26 ottobre: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 500 Swiss Indoors, Basilea (Svizzera) ATP 500 Erste Bank Open, Vienna (Austria In ambito femminile: WTA 500 Torai Pan Pacific Open Tennis, Tokyo (Giappone) WTA 250 Guangzhu Open, Guangzhou (Cina) Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025
  • NOW conquista Napoli: folla in piazza Mercato e show di Achille Lauro per il viaggio esperienziale Sky

    Grande successo a Napoli per la tappa del viaggio esperienziale di  NOW, il servizio streaming di Sky, che dal 17 al 19 ottobre ha animato piazza Mercato con un evento unico e coinvolgente. A rendere ancora più speciale il weekend, la presenza di Achille Lauro, super ospite d’eccezione, che domenica sera ha entusiasmato il pubblico con un’esibizione live in cui ha proposto alcuni dei suoi più grandi successi, accompagnato dal calore di una...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025
  • Prime Vision debutta in Italia su Prime Video: nuova esperienza interattiva per UEFA Champions League

    Prime Video ha presentato oggi una serie di innovazioni tecnologiche volte ad ottimizzare l'esperienza di visione per chi segue la UEFA Champions League su Prime Video  [provalo gratuitamente per 30 giorni] * , già dalla League Phase in corso. Al centro di tutto questo c'è Prime Vision, un nuovissimo feed alternativo che grazie all'Intelligenza Artificiale combina in tempo reale flussi di dati statistici e tracking dei giocatori, creando...
    S
    Sport
    lunedì, 20 ottobre 2025
  • Mark Wahlberg nel thriller “Flight Risk”, diretto da Mel Gibson, in prima TV su Sky Cinema e NOW

    Sky Cinema presenta in prima TV FLIGHT RISK – TRAPPOLA AD ALTA QUOTA, il nuovo thriller ad alta tensione diretto dal Premio Oscar® Mel Gibson e interpretato da Mark Wahlberg, in arrivo lunedì 20 ottobre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. FLIGHT RISK – TRAPPOLA AD ALTA QUOTA è un concentrato di tensione, azione e...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025
  • GialappaShow TV8, Sky e NOW: Mago Forest guida nuova stagione con ospiti, sketch e sorprese

    È di nuovo tempo di GialappaShow. Il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band, prodotto da Banijay Italia, torna con la nuova stagione dal 20 ottobre, ogni lunedì alle ore 21.30, in prima visione assoluta su TV8,anche in simulcast su Sky e  in streaming su NOW Alla guida del programma confermatissimo il Mago Forest, mattatore assoluto e spalla ideale delle gag dei due Gialappi. Al suo fianco, nella puntata di...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 20 ottobre 2025
  • Roma-Inter da record su Sky: oltre 1,1 milioni di spettatori per il big match all’Olimpico

    Ascolti da record per il big match Roma-Inter nella Casa dello Sport di Sky: la sfida all’Olimpico con  la telecronaca di Stefano Borghi, il commento di Massimo Gobbi con bordocampo ed interviste di Paolo Assogna, Andrea Paventi, Angelo Mangiante, Matteo Barzaghi – in onda ieri sera dalle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K - è stata seguita da 1,1 milioni di spettatori medi complessivi in Total Audience*. È...
    S
    Sky Italia
    domenica, 19 ottobre 2025
  • Tennis - Sinner-Alcaraz, la finalissima del Six Kings Slam 2025 in diretta OGGI su Netflix

    Dopo due giornate di tennis spettacolare all’ANB Arena di Riyadh, il Six Kings Slam 2025 arriva al suo atto conclusivo. Questa sera, in diretta esclusiva su Netflix, Jannik Sinner (ITA) e Carlos Alcaraz (ESP) si sfideranno per il titolo di campione del torneo. La giornata si aprirà alle 18:30 (ora italiana) con la finale per il 3°/4° posto, che vedrà protagonisti Novak Djokovic (SRB) e Taylor Fritz (USA). A seguire, non prima delle 20:00,...
    S
    Sport
    sabato, 18 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, Martedi 21 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il sesso degli angeli, commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte. Un sacerdote fiorentino scopre di aver ereditato una casa di appuntamenti in Svizzera, dando il via a una serie di situazioni paradossa...
     martedì, 21 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 19 - 25 Ottobre: X Factor Live Show, Flight Risk, GialappaShow, My Mom Jayne

    GUIDA TV SKY / NOW | 19 - 25 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre lunedì 20 ottobre a...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Flight Risk: Trappola ad alta quota, Lunedi 20 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Flight Risk: Trappola ad alta quota, thriller ad alta tensione diretto da Mel Gibson con Mark Wahlberg e Michelle Dockery, in cui una U.S. Marshal deve scortare un informatore su un volo, scoprendo che il pilota è in realtà un sic...
     lunedì, 20 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 19 Ottobre 2025 Ciclismo, Pallavolo, Basket, Calcio Finale Mondiali U20

    In vista del weekend, Domenica 19 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 19 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Domenica 19 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda U.S. Palmese, commedia sportiva diretta dai Manetti Bros. con Rocco Papaleo. Un campione di calcio francese, noto per il pessimo carattere, viene escluso dalla squadra e accetta l'offerta di una piccola squadra calabrese per riscattarsi e dimostra...
     domenica, 19 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨