Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di La nuova stagione di «Italie invisibili», su Sky Arte percorsi e territori nella bellezza - Scopri di più su Sky Italia

La nuova stagione di «Italie invisibili», su Sky Arte percorsi e territori nella bellezza

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 24 marzo 2022 | Ore: 07:00

La nuova stagione di «Italie invisibili», su Sky Arte percorsi e territori nella bellezza Ar­ri­va il 24 mar­zo su Sky Arte la nuo­va sta­gio­ne di Ita­lie in­vi­si­bi­li, la pro­du­zio­ne Sky Ori­gi­nal che con sei nuo­vi epi­so­dicon­du­ce alla ri­sco­per­ta di at­mo­sfe­re solo ap­pa­ren­te­men­te sva­ni­te at­tra­ver­so il La­zio, le Mar­che, la Cam­pa­nia, la Val­la d’Ao­sta, il Pie­mon­te e la Ca­la­bria; per­cor­si che ri­vi­vo­no oggi, gra­zie al rac­con­to di ar­cheo­lo­gi, sto­ri­ci e stu­dio­si d’ar­te an­ti­ca che fan­no “par­la­re” il pae­sag­gio, ri­per­cor­ren­do per­cor­si al­ter­na­ti­vi e sor­pren­den­ti che sono la vera ric­chez­za delno­strasto­ria.

Si co­min­cia con un dop­pio ap­pun­ta­men­to il 24 mar­zo alle 21.15 con iCa­stel­li Ro­ma­ni, rac­con­ta­ti come “lo Sta­to del­l’o­tium”; l’am­pia zona ver­de alle por­te di Roma dove tra ‘500 e ‘600 fu scel­ta dal­le più gran­di fa­mi­glie ari­sto­cra­ti­che e dal­lo stes­so pon­te­fi­ce per co­struir­vi lus­suo­se re­si­den­ze esti­ve e pro­se­gui­re così l’an­ti­ca tra­di­zio­ne dell’otium– il ri­sto­ro del cor­po e il nu­tri­men­to del­la men­te – che Ci­ce­ro­ne pra­ti­ca­va in quel­le stes­se ter­re; a se­gui­re il se­con­do epi­so­dio, de­di­ca­to adAn­co­na, non solo un por­to, ma ful­cro delRi­na­sci­men­toadria­ti­co.

Il 31 mar­zo sarà la vol­ta deIl Mon­fer­ra­to dei mar­che­si Pa­leo­lo­gi, men­tre il 7 apri­le il quar­to epi­so­dio rac­con­te­ràBe­ne­ven­to, l’u­ni­co dei ter­ri­to­ri lon­go­bar­di a man­te­ne­rede fac­tola pro­pria in­di­pen­den­za per qua­si tre­cen­to anni. Il 14 apri­le sto­ri­ci e ar­cheo­lo­gi rac­con­te­ran­no laVal­le d’Ao­stasot­to il do­mi­niodei si­gno­ri di Chal­lant; il 21 apri­le la se­rie si chiu­de con l’e­pi­so­dio de­di­ca­to aLa Ca­la­bria e il ter­re­mo­todel1783.

GLIEPI­SO­DI

  • I Ca­stel­li Ro­ma­ni e lo Sta­to del­l’O­zio | 24 mar­zo h 21.15
    La de­no­mi­na­zio­ne at­tua­le di “Ca­stel­li Ro­ma­ni”ri­sa­le al­l’e­po­ca del­la cat­ti­vi­tà avi­gno­ne­se del Papa (XIV se­co­lo), quan­do mol­ti abi­tan­ti di Roma, per sfug­gi­re alle dif­fi­col­tà, si ri­fu­gia­ro­no nei feu­di del­le fa­mi­glie pa­tri­zie ro­ma­ne. In real­tà però è fin dal­l’e­tà re­pub­bli­ca­na ro­ma­na e an­cor di piùin età im­pe­ria­le che la via Ap­pia si pun­teg­giò “Vil­le di de­li­zia” dove, in un’a­rea pri­vi­le­gia­ta per bel­lez­za e cli­ma, gli ari­sto­cra­ti­ci ro­ma­ni (con­so­li, se­na­to­ri, in­tel­let­tua­li) ri­sto­ra­va­no il cor­po e lo spi­ri­to, col­ti­van­do l’otium–cioè il ri­po­so at­ti­vo, nel­la na­tu­ra, ma col­ti­van­do let­tu­re e ami­ci­zie. Lo fece an­che Mar­co Tul­lio Ci­ce­ro­ne che pro­prio sul col­le del Tu­sco­lo – dove ave­va un am­pio pos­se­di­men­to – scris­se lece­le­ber­ri­meTu­scu­la­naeDi­spu­ta­tio­nes.

  • An­co­na, cit­tà del Ri­na­sci­men­to Adria­ti­co | 24 mar­zo h 21.45
    La nar­ra­zio­ne pren­de for­ma in­tor­no al glo­rio­so pas­sa­to di An­co­na qua­le cro­ce­via com­mer­cia­le, “Por­ta d’O­rien­te” dal­la sua co­sta par­ti­va e si svi­lup­pa­va in­fat­ti una via com­mer­cia­le, al­ter­na­ti­va a quel­la ve­ne­zia­na, che dal Me­dio Orien­te con­du­ce­vainIn­ghil­ter­ra. La pun­ta­ta ri­co­strui­sce i trat­ti di in­di­pen­den­za po­li­ti­ca e cul­tu­ra­le, spe­cie per la splen­di­da fase Quat­tro­cen­te­sca, che vide la cit­tà tra i gran­di pro­ta­go­ni­sti delco­sid­det­to“Ri­na­sci­men­toAdria­ti­co”

  • Il Mon­fer­ra­to dei mar­che­si Pa­leo­lo­gi | 31 mar­zo h 21.15
    La pun­ta­ta ri­co­strui­sce, se­con­do tre prin­ci­pa­li li­nee nar­ra­ti­ve, la sto­ria delMar­che­sa­to del Mon­fer­ra­tonel suo ul­ti­mo trat­to di splen­do­re, cor­ri­spon­den­te aide­cen­ni con­clu­si­vi del­la di­na­stia dei Mar­che­si Pa­leo­lo­gi (1306-1533), che ave­va ere­di­ta­to i do­mi­ni già ale­ra­mi­ci nel 1305, dopo la mor­te sen­za ere­di di Gio­van­ni I. Nel cor­so del Quat­tro­cen­to, i Mar­che­si e le gran­di fa­mi­glie del­la cor­te mar­chio­na­le, pur nel­le non sem­pli­ci vi­cen­de po­li­ti­che che li vi­de­ro co­stan­te­men­te pre­mu­ti tra le mire del Duca di Sa­vo­ia e il Du­ca­to di Mi­la­no dei Vi­scon­ti e poi de­gli Sfor­za, riu­sci­ro­no a crea­re, spe­cie ne­gli ul­ti­mi de­cen­ni del se­co­lo e nei pri­mi del Cin­que­cen­to, una col­ta e qua­li­fi­ca­ta cor­te ri­na­sci­men­ta­le, ag­gior­na­ta e aper­ta ver­so mol­te­pli­ci oriz­zon­ti na­zio­na­li edan­chein­ter­na­zio­na­li.

  • Be­ne­ven­to La Lon­go­bar­da | 7 apri­le h 21.15
    Dopo la ca­du­ta del Re­gno, ildo­mi­nio be­ne­ven­ta­no ri­ma­se l’u­ni­co dei ter­ri­to­ri lon­go­bar­di a man­te­ne­rede fac­tola pro­pria in­di­pen­den­za per qua­si tre­cen­to anni.Tale au­to­no­mia cul­tu­ra­le è il trat­to mag­gior­men­te af­fa­sci­na­te del­la lun­ga sto­ria di que­sto du­ca­to me­ri­dio­na­le che pro­dus­se for­me al­ta­men­te ori­gi­na­li, nel­l’ar­chi­tet­tu­ra, nel­la pit­tu­ra, nel­la mi­nia­tu­ra, nel­la mu­si­ca (‘Can­to be­ne­ven­ta­no’) come nel­la scrit­tu­ra (‘Scrit­tu­ra be­ne­ven­ta­na’). Alla fine del­l’ot­ta­vo se­co­lo, or­mai con­clu­so il Re­gno lon­go­bar­do d’I­ta­lia, sot­to­mes­so ai Fran­chi, ed ele­va­to il Du­ca­to a Prin­ci­pa­to (gra­zie al ruo­lo del duca Are­chi II, guer­rie­ro e me­ce­na­te, fon­da­to­re del­l’ab­ba­zia di San­ta So­fia), Be­ne­ven­to era in­di­ca­ta come‘al­tra Pa­via’, a evi­den­ziar­ne il ruo­lo di cit­tà ca­pi­ta­le sia po­li­ti­ca sia cul­tu­ra­le che sarà oscu­ra­to solo nel XI se­co­lo, con la con­qui­sta nor­man­na e l’an­nes­sio­ne da par­te delPa­pa­to(1081).

  • La Val­le d’Ao­sta e i no­bi­li Chal­lant | 14 apri­le h 21.15
    Se la Val­le d’Ao­staè, sin dal 1033, par­te dei pos­se­di­men­ti dei du­chi di Sa­vo­ia, essi de­le­ga­ro­no di fat­to il go­ver­no di quel­la Con­tea ai si­gno­ri di Chal­lant (ori­gi­na­ri del­la Val d’A­yas),ben ra­di­ca­ti nel ter­ri­to­rio e di­ve­nu­ti loro vi­scon­ti. La li­nea di let­tu­ra pri­vi­le­gia­ta sarà quel­la le­ga­ta al­l’at­ti­vi­tà de­gli Chal­lant come co­strut­to­ri di ca­stel­li: una vo­ca­zio­ne che, ge­ne­ra­zio­ne dopo ge­ne­ra­zio­ne, li col­lo­ca nel­la sto­ria del­l’ar­chi­tet­tu­ra mi­li­ta­redel­l’e­tàmo­der­na.

  • La Ca­la­bria e il ter­re­mo­to del 1783 | 21 apri­le h 21.15
    Con tre de­va­stan­ti scos­se del 5 e 7 feb­bra­io e del 28 mar­zo 1783 il ter­re­mo­to, ri­cor­da­to dal­le fon­ti come‘Ilia­de fu­ne­sta’, si tra­sfor­mò in un dram­ma­ti­co tor­nan­te del­la sto­ria che scon­vol­se geo­lo­gi­ca­men­te e rase al suo­lo buo­na par­te del­la Ca­la­bria Ul­tra (o Ul­te­rio­re). La pun­ta­ta, più che nar­ra­re le vi­cen­de del­la ri­co­stru­zio­ne e del­la rie­di­fi­ca­zio­ne‘”si­mul­ta­nea” e “pia­ni­fi­ca­ta” del­le co­sid­det­te “Cit­tà nuo­ve di Ca­la­bria” che so­sti­tui­ro­no, tal­vol­ta an­che in siti di­ver­si da quel­li ori­gi­na­ri, i pre­ce­den­ti cen­tri abi­ta­ti. Si trat­ta di un fe­no­me­no poco co­no­sciu­to di cul­tu­ra ra­zio­na­le e il­lu­mi­ni­sta che ca­rat­te­riz­za e se­gna for­te­men­te que­st’a­rea del me­ri­dio­ne del­la pe­ni­so­la al­l’in­do­ma­nidelsi­sma.

ITA­LIE IN­VI­SI­BI­LI| Da gio­ve­dì 24 mar­zo alle 21.15 è una pro­du­zio­ne Sky Orin­gi­nal in pri­ma vi­sio­ne su Sky Arte, di­spo­ni­bi­le on de­mand e in strea­mingsuNOW

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini

    Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...
    E
    Economia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)

    Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand

    Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale

    Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...
    E
    Economia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky

    Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali su oltre 350...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Da martedì 16 a giovedì 18 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA CHAMPIONS LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUNDMercoledì alle 21 è il turno di PSG-ATALANTAGiovedì alle 21 MANCHESTER CITY-NAPOLIStudi pre e postpartita affidati...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I mercenari 2, Mercoledi 17 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’adrenalina è protagonista su Sky Cinema e NOW con I mercenari 2, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Sylvester Stallone guida la squadra di super-eroi dell’action insieme a Jason Statham, Jean-Claude ...
     mercoledì, 17 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨