Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di MasterChef Italia Sky NOW - Viaggio tra sapori globali e Cinema, la Top 5 si avvicina alla Finale! 🍽️🎥 - Scopri di più su Sky Italia

MasterChef Italia Sky NOW - Viaggio tra sapori globali e Cinema, la Top 5 si avvicina alla Finale! 🍽️🎥

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 16 febbraio 2024 | Ore: 10:09

La bellezza del viaggio: quello fisico, fatto alla scoperta di luoghi sconosciuti (e, visto che siamo nelle cucine di MasterChef Italia, anche di ingredienti sorprendenti e mai visti); e quello mentale, fatto con la fantasia, grazie al cinema. Si può riassumere così la serata di ieri dello show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, e l’itinerario di questo viaggio ha portato alla formazione della Top 5 dei cuochi amatoriali di quest’anno: i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, infatti,hanno fatto togliere il grembiule a un solo aspirante chef - Kassandra, barista 25enne di origini spagnole che vive a Milano – portando con sé quindi Antonio, Eleonora, Michela, Niccolò e Sara al penultimo appuntamento di questa stagione, atteso per giovedì 22 su Sky e in streaming su NOW.

Le tappe del viaggio di ieri andavano da una Mystery Box con ingredienti provenienti da ogni parte del globo a un Invention Test dai sapori mediorientali per il quale è arrivato in Masterclass lo chef Assaf Granit, 1 stella Michelin al ristorante parigino Shabour, da una affascinante prova in esterna al Museo Nazionale del Cinema di Torino dove è andato in scena l’incontro tra la cucina e la settima arte, con sei celebri critici gastronomici e cinematografici nelle vesti di temibili commensali - compreso, tra questi ultimi, il professor Gianni Canova, critico e conduttore per Sky Cinema e Rettore della Libera università di lingue e comunicazione IULM di Milano – fino a un delicatissimo Pressure Test sullo street food del futuro.

Per il cooking show, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, 730mila spettatori medi con il 3.3% di share, oltre 1.043.000 contatti unici e il 70% di permanenza, un dato che è sostanzialmente in linea con quello della scorsa stagione. Nel dettaglio, il primo episodio di ieri ha raggiunto 815mila spettatori medi, con il 3.15% di share e quasi 1.171.000 contatti unici; il secondo 643mila spettatori medi, con il 3.4% di share e 916.000 contatti.

Nei sette giorni, i due episodi della scorsa settimana segnano 1.771.000 spettatori medi, con oltre 2.454.000 di contatti unici e il 72% di permanenza, un dato perfettamente in linea con gli omologhi episodi dell’anno scorso.

Sui social la conversazione è sempre vastissima: con 202mila interazioni social totali è il contenuto non sportivo più commentato del prime time; l’hashtag ufficialeè entrato nella classifica dei Trending Topic italiani direttamente alla prima posizione durante la messa in onda, rimanendo poi in Top 3 anche nella mattina di venerdì; nella chart dei TT sono apparsi anche i nomi di Niccolò, Michela e Kassandra (fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in).

La serata è quindi stata inaugurata dalla Mystery Box “internazionale”, con ingredienti di diverse parti del mondo: i fagioli asparago della Cina, il pesce Halibut della Danimarca, il formaggio Halloumi da Cipro, le melanzane lunghe dalla Thailandia, la Farina di Maracuoccio di Napoli, la carne Rubia Gallega dalla Spagna, tagliolini di Soba dal Giappone, olive di Kalamata dalla Grecia, i Datteri Medjoul dal Marocco, infine la farina di Teff dall’Etiopia e il Caigua dal Perù. I cuochi amatoriali hanno prima dovuto riconoscerne la provenienza e poi cucinare con i prodotti corrispondenti alle risposte corrette, avendo a disposizione 45 minuti e un discreto numero di spezie e salse. I migliori sono stati Halibut Viaggiatore di Antonio (halibut con pepe di Sichuan e finocchietto, tartare di datteri e olive, fagiolini asparago saltati al peperoncino), Dalla Danimarca in Giappone di Michela (noodles di soba in brodo di dashi, verdure alle spezie con datteri, tataki di halibut) e Cannoli Mondiali di Eleonora (cannolo fritto di farina di teff con crema di datteri e olive, fagiolini speziati, caigua marinato, salsa tahina e noodles di soba fritti), quest’ultimo proclamato piatto migliore della prova.

Il viaggio attorno al mondo è proseguito nell’Invention Test grazie all’arrivo in Masterclass dello chef Assaf Granit, origini israeliane e 1 stella Michelin al ristorante parigino Shabour. Dopo aver preso ispirazione da tre eccellenti esempi mostrati dall’ospite, i cuochi amatoriali in 45 minuti hanno dovuto cucinare un piatto con un mix unico e originale. Eleonora, vincitrice della Mystery Box, ha affidato un malus a Michela e Antonio: nella loro ricetta hanno dovuto impiagare anche un ingrediente killer, il lime persiano nero (disidratato, senza semi e succo, con una forte acidità). Gli assaggi sono cominciati da Il frigo più grande del mondo di Eleonora (melanzana ripiena di tahina, salsa olandese e ptitim), Viaggiando in Israele di Michela (ptitim con anguilla affumicata e aragosta in salsa yogurt), poi Origini 2.0 di Kassandra (tortilla di melanzane con aragosta e salsa di torshi) e Alchimia di Antonio (aragosta laccata al lime persiano su dadolata di melanzane), infine Viaggio in Grecia di Sara (aragosta sbollentata con ptitim al nero di seppia e tre salse yogurt) e Il ricco e il povero di Niccolò (uovo in camicia con melanzane e aragosta laccata in salsa di anguilla). È stata Sara la migliore della gara ed è toccato a lei sfruttare un prezioso bonus per la prova successiva, quella in esterna: ha potuto scegliere con chi formare la coppia per la cucinata al Museo Nazionale del Cinema di Torino, e la decisione è ricaduta su Eleonora; Michela e Niccolò, peggiori dell’Invention, hanno dovuto unirsi forzatamente in una coppia che è stata anche svantaggiata da un malus; terza coppia, quella formata dai due cuochi amatoriali rimanenti, Antonio e Kassandra.

Arrivati all’interno della celebre Mole Antonelliana, dove il Museo ospita una collezione tra le più ricche al mondo, oltre 2milioni e 200mila pezzi, gli aspiranti chef hanno affrontato una difficilissima prova in esterna a metà tra cucina e cinema. Le tre coppie hanno reso omaggio a tre capolavori legati alla città di Torino preparando un piatto ispirato a tre generi cinematografici: Sara, vincitrice dell’Invention Test, per lei ed Eleonora ha potuto scegliere il genere horror con “Profondo Rosso” di Dario Argento per un piatto che aveva le animelle come ingrediente principale; poi Antonio e Kassandra hanno optato per la commedia con “Al bar dello sport” con Lino Banfi e Jerry Calà che corrispondeva a un piatto con le triglie, lasciando quindi a Michela e Niccolò il genere kolossal e “Cabiria”, film che vanta le didascalie firmate da Gabriele D’Annunzio, con il fagiano come protagonista del piatto. Parole d’ordine: gusto, impiattamento, sperimentazione e coerenza cinematografica. A mettere ulteriormente pepe su una prova già complessa, l’arrivo dello chef Davide Scabin, di casa a Torino, che ha portato tre ingredienti tipici della città (peperone, nocciole e vermouth) per l’amuse bouche che dovevano preparare Michela e Niccolò. Ad assaggiare, sei esperti tra critici gastronomici e cinematografici: Alberto Cauzzi (vicedirettore della Guida dei ristoranti de L’Espresso), Eleonora Cozzella (giornalista de Il Gusto – La Repubblica) e Maurizio Bertera (food editor de La Cucina Italiana e La Gazzetta Dello Sport); poi ancora Gianni Canova (critico e conduttore per Sky Cinema e Rettore della Libera università di lingue e comunicazione IULM di Milano), Steve Della Casa (critico cinematografico e direttore artistico) e Mattia Ferrari (content creator).

L’entrée della coppia Michela-Niccolò è stata la prima uscita (amuse bouche formato da gelatina di vermouth, spuma di peperoni e crumble di nocciole); poi il piatto della coppia Kassandra-Antonio (triglia fritta, con insalatina di salicornia e salsa al mango); quindi quello di Sara ed Eleonora (animelle con spuma di parmigiano, riduzione di melograno e barbabietola, fondo e cuore di piccione); infine la portata principale di Michela e Niccolò (fagiano ripieno con patate, salsiccia e albicocca, quenelle di caprino e limone su riduzione di ribes rosso, topinambur, cipolla rossa e fondo del fagiano): quest’ultima, a sorpresa, è stata la brigata vincitrice, e così Michela e Niccolò hanno potuto ufficialmente scrivere il proprio nome tra i cinque migliori cuochi amatoriali di questa edizione.

Tornati in Masterclass, Antonio, Eleonora, Kassandra e Sara hanno affrontato il Pressure Test dedicato allo street food, una delle tendenze culinarie più in voga negli ultimi anni, ma che in realtà ha radici antichissime. I quattro concorrenti in 40 minuti hanno dovuto inventare e realizzare uno street food del terzo millennio che fosse buono, elaborato e originale, avendo a disposizione gli ingredienti dei principali piatti della cucina da strada internazionale. Gli assaggi sono cominciati da Gelato dolce un po’ salato di Eleonora (coni di pasta brick ripieni di chilli messicano e cavolo sbollentato con crema di avocado), poi Tortelli d’asporto di Sara (tortellini fritti ripieni di carne, cavolo e cipollotto con salsa messicana); Giagia di Kassandra (involtini di pasta brick ripieni di carne, peperoni e cavolo, su crema di fagioli); infine Croccancino di Antonio (crocchette di patate ripiene di carne alla paprika e peperoni con salsa al curry, lime e zenzero). A togliere il grembiule è stata quindi Kassandra, che ha dovuto abbandonare la Masterclass tra gli abbracci dei colleghi.

Settimana prossima, giovedì 22 febbraio, sempre alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, proseguiranno le sfide di MasterChef Italia: sarà il penultimo appuntamento di questa stagione, e per i cinque cuochi ancora in gara il sogno di conquistare lo scettro si fa sempre più concreto. Chi riuscirà a guadagnare un posto nella sfida finale?

Guarda MasterChef Italia! Dal 14 Dicembre Tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW  Guarda MasterChef Italia!
Dal 14 Dicembre tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW 

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

Si rinnova l’impegno di tutto il mondo MasterChef Italia in tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, promuovendo il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari. Da anni, ormai, la produzione adotta in tutti i luoghi di lavoro un approccio plastic free ed eco-friendly, tutti i prodotti di consumo legati al cibo (piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli) sono di natura compostabile ed ecosostenibile, e collabora con Last Minute Market per recuperare le eccedenze rimaste inutilizzate durante la registrazione delle puntate a favore della Onlus “Opera Cardinal Ferrari” che gestisce una mensa per persone in difficoltà a Milano.

Sin dallo scorso anno, inoltre, perfezionando i processi di acquisto, di smaltimento e di recupero dei prodotti e implementando un sistema di gestione per gli sprechi alimentari, MasterChef Italia ha ottenuto, prima realtà al mondo, la certificazione “Food Waste Management System” da Bureau Veritas, presente a livello globale e accreditata da oltre 60 organismi internazionali, leader di livello mondiale nell’offrire servizi di verifica, certificazione e audit in ambito Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale. Bureau Veritas, inoltre, ha certificato anche la corretta applicazione del protocollo “Green Audiovisual” che attesta la capacità nella gestione della sostenibilità ambientale, diminuendo i consumi e l’impatto ambientale, riducendo i trasporti, adottando un corretto smaltimento dei rifiuti e degli scarti generati.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di MasterChef Italia: Whirlpool – Hotpoint, Finish, Amadori, Regina asciugamani, Duchessa Lia, Mutti, Acqua Minerale San Benedetto, Olio Filippo Berio, Molino Spadoni, Pizzoli, Melinda, Ubena spezie, Zwilling Ballarini Italia, Siggi, De’Longhi, Rustichella D’Abruzzo, Kerrygold, Eurovo, Mazzetti l'Originale, Rizzoli Emanuelli, Fungo Italiano Certificato, ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Gottardo spa, Riserva San Massimo. RTL 102.5 è media partner del programma. Si rinnova la partnership con la casa editrice Baldini+Castoldi che curerà e pubblicherà il libro di ricette del vincitore di MasterChef Italia. MasterChef Italia è uno show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy. Un programma scritto da Luca Busso, con Laura Cristaldi, Laura Mariani, Davide D’Addato, Emanuele Morelli, Annalisa Failla, Costanza Danelon, Gabriele Lampugnani, Claudia Colombo, e con Silvia Bizzotto, Francesca Valenti, Francesca Mazzantini, Paola La Rosa, Maria Chiara Salvi, con la consulenza di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli. Direttore della fotografia Flavio Toffoli. Scenografie Francesco Mari. La regia è di Umberto Spinazzola. MasterChef è basato su un format creato da Franc Roddam in associazione con Ziji Productions. Executive Producer Franc Roddam e distribuito da Banijay Group.

Nel 2017 MasterChef è stato incoronato dal Guinness World Records come “Format TV culinario più di successo al mondo”: sono più di 500 le edizioni prodotte dal reboot nel 2005, in 67 versioni locali, con oltre 300 milioni di spettatori e più di 10mila episodi in onda nel mondo.

  • MASTERCHEF ITALIA DAL 14 DICEMBRE TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 21.15
  • MASTERCHEF MAGAZINE DAL 22 DICEMBRE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ALLE 19:35

In esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go

PER SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU MASTERCHEF ITALIA

Guarda MasterChef Italia! Dal 14 Dicembre Tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW  Guarda MasterChef Italia!
Dal 14 Dicembre tutti i giovedì alle 21.15 in streaming su NOW 

Clicca qui e scopri tutte le offerte attive

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Enilive DAZN ascolti 9a giornata: quasi 5 milioni. Miglior turno infrasettimanale ultime stagioni

    La 9ª giornata di Serie A Enilive 2025/26, disputata in un turno infrasettimanale, ha registrato su DAZN quasi 5 milioni di audience (4.896.392), risultando la giornata infrasettimanale più seguita delle ultime stagioni e in perfetta continuità con i risultati della stagione 2022/23, quando la 4ª giornata aveva totalizzato 4.897.848 spettatori, in un contesto di sistema di co-esclusive differente. Il dato di quest’anno relativo alla 9ª...
    D
    DAZN
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Halloween su Sky e NOW: da Wicked a The Conjuring, i film e le serie da vedere per una notte di paura

    Quando si parla di notti di Halloween, il cinema diventa il compagno ideale per vivere brividi, risate e un pizzico di magia. Dai cult che hanno fatto la storia fino ai più recenti successi, ecco una selezione di film e saghe imperdibili da vedere ad Halloween su Sky e in streaming su NOW per entrare nel giusto spirito della festa più spaventosa dell’anno.  Per chi cerca un Halloween alternativo, Wicked (2025) di Jon M. Chu, prequel...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • X Factor 2025, Live Show 2 conquista Sky e NOW: share in crescita, record di voti e Arena in delirio

    #XF2025: ascolti record su Sky e NOWboom di voti e interazioni social Immagini concesse da Sky X Factor 2025 è tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand   Secondo Live Show di X Factor 2025 e il tavolo dei giudici è diventato caldissimo: Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi hanno sostenuto e difeso i propri artisti nella corsa verso la...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Italia’s Got Talent 2025: finalissima in diretta STASERA su Disney+, finalisti, orario e come votare

    La finale della nuova edizione di Italia's Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia, sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15. A contendersi la vittoria e il premio finale, sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, si esibiranno live, in un'imperdibile serata ricca di emozioni e talento, i 10 finalisti di Italia's Got Talent: i Baby Dreamers porteranno energia e dolcezza con le loro coreografie hip hop; Alessandro...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • WICKED su Sky Cinema e NOW: Ariana Grande e Cynthia Erivo nel musical da Oscar in prima TV

    Sky Cinema presenta in prima TV il grande trionfo cinematografico vincitore di due Oscar® e di un Golden Globe WICKED, adattamento musicale dell’omonimo successo di Broadwayche porta sullo schermo la storia mai raccontata delle streghe di Oz, in arrivo venerdì 31 ottobre, alle 21:15 in una doppia versione: su Sky Cinema Uno con le canzoni in lingua originale sottotitolate in italiano e su Sky Cinema Halloween (canale 303), sempre alle 21:15, con le canzoni doppiate...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Riforma della giustizia: Sky TG24 invita Carlo Nordio e Cesare Parodi a un confronto tv

    Nel giorno in cui l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere della magistratura, Sky TG24 ha invitato il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), Cesare Parodi a un confronto televisivo nei suoi studi. L’incontro offrirà un’occasione unica per un dialogo aperto e diretto tra il governo e la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW celebra le serie iconiche, da Friends a Il Trono di Spade

    Dalle intramontabili gag anni ‘90 di FRIENDS ai misteri da risolvere de LA SIGNORA IN GIALLO. Dai fantastici e indimenticabili mondi de IL TRONO DI SPADE agli scienziati nerd di THE BIG BANG THEORY. Dai mitici personaggi di ROMANZO CRIMINALE ai loro successori dell’epica GOMORRA. Tutto in un unico canale: tutti i generi, tutte le stagioni, tutto il giorno. A partire dal 1° novembre, arriva su Sky un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • X Factor 2025: il secondo Live Show su Sky e NOW con Emma ospite e nuove sfide per i giudici

    Dopo l’emozionante debutto della scorsa settimana, giovedì 30 ottobre in diretta su Sky e in streaming su NOW arriva il secondo Live Show di X Factor 2025. Prosegue la gara tra i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a conquistare il pubblico sul palco dell’X Factor Arena. A guidare lo show, come sempre, Giorgia, che scandirà i ritmi della serata tra le performance...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • DRM e HbbTV cambiano la TV connessa: così nasce la nuova era dei contenuti premium protetti

    Il panorama della distribuzione video è in continua evoluzione, spinto dalla necessità di offrire contenuti di qualità sempre maggiore (da SD fino a UHD) e, contemporaneamente, di garantirne la massima sicurezza. In questo contesto, l'intersezione tra le specifiche HbbTV e il Digital Rights Management (DRM) è diventata cruciale, rappresentando il meccanismo fondamentale per la distribuzione sicura di contenuti protetti e premium ai dispositivi...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Sky blocca i pirati di “Welcome to Derry”: AGCOM oscura la rete IPTV in 30 minuti con Piracy Shield

    La lotta alla diffusione illecita di contenuti audiovisivi, un fenomeno che le autorità paragonano ormai per entità e gravità al traffico di droga in quanto business delle mafie, ha segnato un nuovo, significativo punto a favore della tutela del diritto d'autore. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta con un ordine cautelare d'urgenza per oscurare una rete IPTV pirata che stava compromettendo la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (31 Ottobre - 3 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    In arrivo un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e in streaming su NOW : da venerdì 31 ottobre,a lunedì 3 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. Stasera, alle 22.30 su Sky Sport Calcio e disponibile on demand, da non perdere l’appuntamento speciale con il primo episodio stagionale di Di Canio Premier Special: Centravanti – Evoluzione di una specie, dedicato ai nuovi...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 31 Ottobre - 6 Novembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Wicked, Venerdi 31 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con la magia di Wicked, il musical campione d'incassi che ha conquistato due Oscar 2025 (migliori costumi e scenografia) e il Golden Globe per il miglior risultato al box office. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e su Sky Cinema Halloween (canale 303) ...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato numero 2, Giovedi 30 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto di tensione, sentimenti e nostalgia cinematografica. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Giurato numero 2, il nuovo thriller legale diretto da Clint Eastwood con Nicholas Hoult protagonista. Un padre di famiglia viene scelto come giurato in...
     giovedì, 30 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Mercoledi 29 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mosaico di cinema che spazia dall'azione al dramma biografico, fino alla commedia più spensierata. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Contraband, un adrenalinico thriller con Mark Wahlberg e Kate Beckinsale. Un ex contrabbandiere, co...
     mercoledì, 29 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨