
Champions League su Sky e NOW: debutto boom, Juventus-Borussia oltre 1,1 milioni di spettatori
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Grande partenza per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience* 1 milione 757 mila spettatori medi complessivi.
In particolare, il match d’esordio della Juventus contro il Borussia Dortmund, - in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K - è stato visto da 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience* con 2 milioni 90 mila contatti unici** e il 6,1% di share tv*. Diretta Gol – dalle 21 su Sky Sport Arena e Sky Sport 251 – ha mediato 270 mila spettatori medi in total audience*.
Ottima performance anche per gli studi, con Champions League Show che media264 mila spettatori medi*per il prepartita (dalle 20) e ben 644 mila spettatori medi* per il post (dalle 23).
* Il dato comprende le visioni su big screen e Sky Go.
** Il dato non include le visioni su Sky Go
Mercoledì 15 settembre la programmazione di Sky e NOW per la prima giornata della UEFA Champions League 2025/26 si accende alle 17:30 con il Champions League Show, in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 24, visibile anche su NOW e Sky Go, con Sara Benci e Paolo Condò che introducono la serata con analisi, interviste e collegamenti in tempo reale.
Alle 18:45 parte Diretta Gol, su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, NOW e Sky Go, per seguire live tutti i gol del nuovo formato a 36 squadre. Giovanni Poggi racconta Olympiacos-Pafos, Manuel Favia segue Sparta Praga-Bodoe Glimt, entrambe trasmesse anche singolarmente: Olympiacos-Pafos su Sky Sport Calcio e Sky Sport 253 con telecronaca di Elia Faggion, mentre Sparta Praga-Bodoe Glimt su Sky Sport Arena e Sky Sport 254 con Calogero Destro al microfono.
Dalle 20:00 alle 20:50 e di nuovo dalle 23:00 alle 00:30 torna il Champions League Show su Sky Sport 24 e Sky Sport 4K con Mario Giunta, Paolo Condò, Fabio Capello, Zvonimir Boban e Goran Pandev per analisi, highlights e dibattito.
Alle 21:00 riprende Diretta Gol su Sky Sport Arena e Sky Sport 251, con Federico Zanon su Bayern Monaco-Chelsea, Antonio Nucera su Liverpool-Atletico Madrid e Paolo Ciarravano su PSG-Atalanta. Il match di cartello è PSG-Atalanta, in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252, con telecronaca di Federico Zancan, commento tecnico di Luca Marchegiani e collegamenti di Marina Presello e Massimiliano Nebuloni. Liverpool-Atletico Madrid sarà visibile anche in chiaro su TV8 con Massimo Marianella e Lorenzo Minotti ai microfoni e Valentina Mariani a bordocampo. Bayern Monaco-Chelsea sarà live su Sky Sport Max e Sky Sport 254 con telecronaca di Pietro Nicolodi.
In contemporanea, Prime Video trasmette in esclusiva Ajax-Inter, disponibile su Sky Q per abbonati Prime e su canale 217 per le utenze commerciali, con telecronaca di Sandro Piccinini, commento tecnico di Massimo Ambrosini e collegamenti di Matteo Barzaghi da Amsterdam. Su Sky la partita sarà disponibile in differita con telecronaca di Maurizio Compagnoni.