
X Factor 2025 Live Show su Sky e NOW: squadre, giudici, ospiti e tutte le novità con Giorgia
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Una selezione appassionante, piena di colpi di scena e soprattutto di performance che hanno già lasciato il segno: dopo Audizioni, Bootcamp e Last Call, il percorso di X Factor 2025 - lo show Sky Original prodotto da Fremantle - entra nella sua fase più attesa, e giovedì 23 ottobre, su Sky e in streaming su NOW si apre il capitolo decisivo, quello dei Live Show.
Settimana dopo settimana, esibizione dopo esibizione, i 12 artisti in gara arriveranno nell’X Factor Arena, al Teatro Repower di Assago (Milano), per coltivare un sogno: arrivare al 4 dicembre, quando il grande palco di X Factor tornerà – dopo l’indimenticabile e straordinario capitolo finale della scorsa stagione – a illuminare Piazza del Plebiscito a Napoli. Un ritorno speciale in una delle piazze più iconiche e visitate d’Italia, dove si terrà un evento gratuito e aperto a tutti, tra scenografie spettacolari, ospiti a sorpresa e l’entusiasmo del pubblico: il tutto per proclamare il vincitore di questa nuova edizione.
A condurre i Live Show in diretta sarà Giorgia, pronta a guidare i ragazzi e accompagnare il pubblico nel cuore della gara con la sua energia, la sua empatia e la sua eleganza. Al tavolo dei giudici, quattro personalità forti e complementari – Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi – che guideranno le loro squadre e si sfideranno a colpi di talento, seguendo da vicino ogni dettaglio della preparazione dei loro artisti, dalla scelta dei brani alla costruzione delle performance.
Dopo settimane di selezioni serrate e scelte spesso sofferte, i terzetti sono finalmente formati: quattro squadre diverse per stile, personalità e visione musicale, pronte a contendersi la vittoria sul palco dei Live.
Squadra di Achille Lauro - Il team di Achille Lauro mixa creatività e autenticità, tra pop, rock e cantautorato: in comune hanno la precisa volontà di farsi conoscere.
- LAYANA (Layana Oriot) - 25 anni, da Carate Brianza, voce intensa e magnetica: alterna fragilità e forza, e nelle sue esibizioni durante le selezioni - da Blue Jeans di Lana Del Rey a The Greatest di Billie Eilish fino a Pink Pony Club di Chappel Roan - ha raccontato con sincerità la sua dualità.
- Copper Jitters - band milanese (Fabio Valvassori, Donato Sardone, Matteo Genesio Traisci e Matteo "Patty Red" Vazquez): un'esplosione di energia che fin qui ha spaziato tra Come Together dei Beatles e Girls & Boys dei Blur; ai Bootcamp hanno proposto il loro inedito Take Me Out conquistando l'X Pass di Lauro.
- eroCaddeo (Damiano Caddeo) - 24 anni, di Cagliari ma vive a Torino: commesso di giorno e cantautore di notte, nelle selezioni ha unito sensibilità e ironia in brani come Sei Acqua di Venerus feat. Calibro 35 e Per due che come noi di Brunori SAS, mostrando anche una scrittura personale e vibrante con il suo inedito Punto.
Squadra di Francesco Gabbani - Il gruppo di Francesco Gabbani unisce indie, pop, elettronica e cantautorato, con tre personalità curiose e indipendenti.
- tellynonpiangere (Giorgio Campagnoli) - 23 anni, di San Venanzio (Bologna), pizzaiolo e cantautore, scrive e produce i propri brani mescolando ironia e malinconia, e alle selezioni ha portato esempi del cantautorato italiano contemporaneo: da Sui muri degli Psicologi a Superclassico di Ernia, fino a Pastello Bianco dei Pinguini Tattici Nucleari.
- MICHELLE (Michelle Lufo) - 23 anni di Riccione, cameriera e amante della musica elettronica. In attesa di realizzare il suo sogno nel cassetto, quello di esibirsi allo stadio Maradona di Napoli, ha portato sul palco Al Telefono di Cremonini e Fai Rumore di Diodato, ma anche il suo inedito Libellule.
- PierC (Piercesare Fagioli) - 24 anni di Casale Monferrato (Alessandria), pianista e interprete raffinato, capace di passare, nei casting, da Chandelier di Sia a Die With A Smile di Lady Gaga e Bruno Mars fino a Cinque Giorni di Zarrillo, unendo tecnica e passione. Francesco per lui ha giocato il suo X Pass.
Squadra di Jake La Furia - Jake La Furia ha scelto tre artisti diversi tra loro per stile ma accomunati da una forte identità e da una sensibilità autentica.
- TOMASI (Alessandro Tomasi) - 16 anni, di Marcon (Venezia), studente liceale e pianista, nelle selezioni ha emozionato con brani del cantautorato italiano (Era già tutto previsto di Riccardo Cocciante, Portami a ballare di Luca Barbarossa e Nessuno vuole essere Robin di Cremonini), mostrando una maturità artistica sorprendente.
- AMANDA (Amanda Bottini) - 25 anni di Roma, studentessa, tour manager e assistente produzione eventi, porta sul palco una dolcezza scenica unita a grande carisma, come ha dimostrato fin qui nelle sue versioni di People Help the People di Birdy, All I Want dei Kodaline e Everybody's Changing dei Keane.
- DELIA (Delia Buglisi) - 25 anni di Catania, è l'X Pass di Jake; diplomata in pianoforte classico, fonde le radici siciliane con una voce intensa e teatrale, trasformando Sakura di Rosalía e La canzone dei vecchi amanti di Franco Battiato in autentici momenti d'arte. Alle Last Call ha proposto un mix tra la Carmen di Bizet e Habanera di Stromae.
Squadra di Paola Iezzi - Pop, colore e sperimentazione, perfettamente in linea col giudice: la squadra di Paola Iezzi è un concentrato di energia e stile.
- VISCARDI (Vincenzo Viscardi) - 24 anni di Vico Equense (Napoli), studente al conservatorio, propone un R&B in napoletano elegante e potente, davvero unico nel suo genere; Paola ne è stata conquistata esibizione dopo esibizione, tra Crazy degli Gnars Barkley e Family Affair di Mary J. Blige proposte alle selezioni insieme al suo inedito C'ammiscamm Ancora.
- rob (Roberta Scandurra) - 19 anni da Catania, nonostante la giovane età incarna la grinta del pop punk con una presenza scenica esplosiva e che lascia il segno; ha conquistato Paola proponendo, nelle selezioni, pezzi come Call Me dei Blondie e Driver License di Olivia Rodrigo (nella versione di JXDN) fino a Heads Will Roll degli Yeah Yeah Yeahs.
- MAYU (Mayu Lucisano) - 19 anni, madre giapponese e padre napoletano, pianista e studentessa, unisce raffinatezza orientale e sensibilità italiana; alle selezioni percorso pieno di applausi: Cheyenne di Francesca Michielin, Mercy di Shawn Mendes e What About Us di Pink. Paola per lei ha deciso di usare il suo X Pass.
Nel primo Live Show, i 12 concorrenti inaugureranno la gara esibendosi in due manche di cover; nelle settimane successive, poi, torneranno le puntate a tema, la manche orchestrale, la celebre giostra – la più breve e adrenalinica della stagione – e la serata dedicata agli inediti, il momento più atteso del percorso.
Anche quest’anno lo spettacolo sarà ideato e diretto dal team dei fuoriclasse Laccio e Shake, cuore del Modulo Project, alla quinta edizione consecutiva di X Factor. Confermati Antonio Filippelli alla direzione musicale, Luigi Antonini alla regia, Ivan Pierri alla fotografia e Paola Spreafico alle scenografie.
Il palco dell’Arena ospiterà anche performance inedite di artisti straordinari, realizzate in esclusiva per il programma.
Ospite del primo Live sarà Annalisa, protagonista di una performance speciale che segna l’inizio della stagione dei Live Show. La cantautrice porterà sul palco dell’X Factor Arena l’energia del suo nuovo album Ma io sono fuoco che, uscito il 10 ottobre, è entrato subito alla numero 1 della classifica degli album più venduti della settimana. Per accompagnare questo nuovo progetto discografico, Annalisa si prepara anche al ritorno dal vivo con il suo MA NOI SIAMO FUOCO, Capitolo I del nuovo viaggio che la porterà dal 15 novembre nei palasport delle principali città italiane e che vanta già alcune date sold out compresa la doppia di Milano.
I Live Show di X Factor 2025 andranno in onda ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand e su Sky Go, e in chiaro il martedì successivo alle 21.30 su TV8.
A raccontare la corsa verso la vittoria tornano anche gli appuntamenti che accompagnano la stagione. Prima di ogni puntata ci sarà Ante Factor, condotto per la prima volta da Mariasole Pollio, in diretta dal backstage per catturare l’adrenalina e le emozioni dei concorrenti, dei giudici e degli ospiti a pochi minuti dall’inizio della gara. Il dietro le quinte continuerà poi con X Factor Daily, la striscia quotidiana in onda dal lunedì al venerdì alle 19:40 su Sky e NOW, che mostra le prove, le assegnazioni e la preparazione dei brani in studio. Il mercoledì sarà invece la volta di Road To X Factor 2025, in onda alle 21:15, un racconto che ripercorre il percorso dei concorrenti fino al nuovo Live Show, con le esibizioni più belle e i momenti chiave della settimana.
Tornano ANTE FACTOR con il debutto di MARIASOLE POLLIO e gli appuntamenti con il DAILY e il ROAD TO
Torna l’appuntamento con Ante Factor, in diretta dal backstage a pochi metri dal palco, per raccontare in tempo reale emozioni e tensioni dei protagonisti. Alla conduzione, quest’anno, ci sarà Mariasole Pollio, che entra così per la prima volta nella famiglia di X Factor.
È già ripartito dopo la puntata delle Last Call, invece, il Daily, l’appuntamento quotidiano (tutti i giorni alle 19:40 su Sky Uno e in streaming su NOW) che racconta giorno per giorno la vita dei ragazzi. Le loro storie saranno al centro di tutto, per un tragitto che va dall’assegnazione dei brani alle prove, alla performance live, agli sviluppi manche dopo manche, fino ad arrivare ai commenti del post puntata, oltre a un racconto più “personale” con la vita quotidiana dei ragazzi all’interno del Loft. Il percorso del Daily di X Factor 2025 sarà verticale e approfondito sulla preparazione dei Live Show e vivrà sul punto di vista degli artisti in gara anche grazie all'utilizzo di auto-racconti in modalità video-diario e/o mobile.
Gli appuntamenti ricorrenti saranno il brief e le prove in sala, quando ogni giudice incontrerà i propri ragazzi e, dopo aver fatto il punto sulla puntata precedente e su come lavorare al nuovo brano, prima di recarsi direttamente in sala prova per iniziare a costruire, attraverso un lavoro “vero”, il brano che porteranno sul palco dei Live. Nella puntata del giovedì, a poche ore dall’inizio dello show in diretta, vedremo le prove in studio, mentre il venerdì sarà in onda la consueta riduzione della puntata live del giorno precedente.
Infine, ritorna l’appuntamento del mercoledì, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, con il Road To X Factor 2025, il recap del percorso dei concorrenti di X Factor 2025: rewatch delle esibizioni, l’assegnazione dei nuovi brani, le prove in sala, fino all’accensione del palco per le prove in studio.
L’APP X FACTOR 2025
L’app di X Factor 2025 ha 3 sezioni:
- HOME, per rivedere tutte le esibizioni dei Live Show, gli ospiti e i commenti dei giudici, il Daily e i contenuti esclusivi dal dietro le quinte di #XF2025;
- PROTAGONISTI, per trovare subito le notizie e i contenuti che riguardano uno specifico giudice o la conduttrice;
- VOTA, con cui votare gratuitamente i concorrenti durante le sessioni di televoto e decidere chi sarà il vincitore di X Factor 2025.
I 4 CANALI DI VOTO DI X FACTOR
Il voto durante i Live sarà disponibile tramite i seguenti canali in modo totalmente gratuito:
- WEB: accedendo al sito xfactor.sky.itda desktop o da mobile, loggandosi con il proprio Sky ID oppure registrandosi oppure loggandosi con Facebook, Apple o Google;
- App X FACTOR 2025: scaricando gratis l’App X Factor 2025 da Apple Store o, per i dispositivi Android, da Google Play e accedendo alla sezione di voto. Per procedere al voto è necessario fare login con Sky ID o Facebook; Apple Id, Google;
- Decoder Sky Q:tasto verde del telecomando;
- Sky Glass:tasto interattività del telecomando.
PARTNER
- Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Fremantle ha portato a bordo di X Factor 2025: Tim, che per la terza edizione sarà Main Partner di X Factor;
- il Premium Partner il Beauty Partner l’Automotive Partner gli Official Partner il Technical Partner
MEDIA PARTNER
- Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio ufficiale di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia racconterà tutti i momenti più salienti di questa nuova edizione, raccogliendo le voci, le emozioni e i sogni di tutti i protagonisti dello show. Urban Vision Group, media company, leader nel maxi digital outdoor e nella rigenerazione urbana attraverso progetti di comunicazione innovativi, si conferma
- Rolling Stone Italia, il magazine dedicato alla musica e alla pop culture, anche quest’anno sarà presente a X Factor per raccontare le esibizioni dei protagonisti, le scelte dei giudici e l’avanzamento della gara fino alla proclamazione del nuovo talento della musica.
- Anche nel 2025 Billboard Italia è media partner di X Factor. Billboard è il riferimento mondiale dell’industria discografica. Nel 2017 nasce la versione italiana, la prima edizione locale in Europa della testata americana. L’obiettivo è promuovere la cultura del nostro Paese a livello globale attraverso una community internazionale di appassionati di musica.
- Stories Partner di X Factor è Vanity Fair Italia, brand di Condé Nast diretto da Simone Marchetti, che racconta l'attualità e le storie dei personaggi della musica, del cinema e dell'entertainment attraverso interviste e approfondimenti con un linguaggio innovativo e un punto di vista unico e inaspettato.
- Cosmopolitan è il brand manifesto della Gen Z. Rappresenta individui liberi e alla scoperta di sé, e racconta la musica come strumento di espressione della propria unicità. La mediapartnership con X Factor avrà l’obiettivo di far conoscere al pubblico i giovani concorrenti di questa edizione direttamente nel backstage, alla scoperta di ciò che non si vede sul palco.
CREDITI
X Factor 2025: capo progetto Paola Costa, produttori esecutivi Barnaby Boccoli, Barbara Gerli, Paolo Scarbaci, un programma di Giacomo Carrera, Laura Mariani e Lorenzo Campagnari. Scritto con Elaine Henri, Alessandro Caruso, Anna Ferrajoli, Nadia Forini, direttore musicale Antonio Filippelli, direzione artistica Laccio&Shake, regia studio Luigi Antonini, regia daily e backstage Adriano Galli, direttore della fotografia Ivan Pierri, scenografo Paola Spreafico, costumista Maria Sabato, stylist Susanna Ausoni.
- Sito ufficiale xfactor.sky.it
- Hashtag ufficiale#XF2025
- Instagram @xfactoritalia | @skyitalia | @nowtvit
- Facebook @xfactoritalia | @SkyItalia | @NOWTVit
- X @XFactor_Italia | @SkyItalia | @NOWTV_It
- TikTok @xfactor_italia | @skyitalia | @nowit
- Youtube xfactoritalia | Sky