Parlami Sky TG24: Annibali e Papi dialogano con gli studenti contro la violenza di genere
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Uno speciale educativo con studenti e ospiti d’eccezione
per discutere della prevenzione e del rispetto nelle relazioni.
Lucia Annibali e Giacomo Papi guidano un confronto
con i giovani sul coraggio, la prevenzione e l’empatia.
PARLAMI – DIALOGHI CONTRO LA VIOLENZA è lo speciale realizzato presso il Liceo Carducci di Milano da Sky TG24, il canale all news diretto da Fabio Vitale, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre. Un incontro, a cui hanno partecipato un centinaio di studenti, dedicato all’ascolto e al confronto con Lucia Annibali e Giacomo Papi, condotto da Stefania Pinna e con la regia di Roberto Contatti. Un dialogo sul tema della violenza contro le donne in tutte le sue forme, sostenuto dalle riflessioni e dalle domande di ragazze e ragazzi.
Lo speciale, a cura di Andrea Dambrosio, è parte della campagna di sensibilizzazione BASTA!, che SkyTG24 porta avanti da anni contro la violenza di genere. In arrivo lunedì 24 novembre alle 21.00 su Sky TG24, martedì 25 novembre alle 16.00 su Sky TG24 e alle 22.10 su Sky Documentaries, Parlami – Dialoghi Contro La Violenza sarà inoltre disponibile su SkyTg24.it e su tutte le piattaforme digital di Sky TG24.
Lucia Annibali, avvocata, è stata aggredita il 16 aprile 2013 da due sicari assoldati dall’ex fidanzato. L’8 marzo 2014 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito. Da anni porta la sua testimonianza nelle scuole e nelle carceri.
“Ho attraversato anni di insicurezza, solitudine, auto-isolamento e di paura, ma quell’aggressione mi ha spinto ad allontanarmi una volta per tutte dalla persona che aveva causato tutto questo. Da lì per me è cominciato un viaggio che mi ha portato a riprendere per mano la mia vita” ha raccontato.
Giacomo Papi, giornalista e scrittore, ha recentemente raccontato pubblicamente la sua storia familiare segnata da un padre stalker e riflettuto sulla difficoltà che i maschi incontrano nel comunicare a parole le proprie emozioni e il dolore:
“È importante che i maschi si abituino all’idea che parlarsi tra loro, e quindi esporre i propri problemi e le proprie debolezze con altri maschi, è l’unica strada che abbiamo per cercare di farci aiutare, soprattutto quando siamo ossessionati da una ragazza e veniamo lasciati”.
