News e Palinsesti su Digital-News da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Disney, i dati Auditel non porteranno nuovi spot

News inserita da:

Fonte: Avvenire

S
Sky Italia
  venerdì, 23 marzo 2007
 00:00

«Finché ci sarò io qui, non ci saranno spot nei nostri m due canali principali, Disney Channel e quello prescolare Playhouse Disney».

Parola di Giorgio Stoeck, managing director di Walt Disney Television Italia, che ieri ha presentato Junior 2006, la consueta rilevazione Doxa che valuta il gradimento dell'emittente.

Dal primo di aprile, però, le cose cambieranno, dato che Auditel inizierà a pubblicare anche i dati relativi alle tv satellitari trasmesse sulla piattaforma di Sky. «Non abbiamo timori - prosegue Stoeck - perché il marchio Disney è già forte. La pubblicità non ricambiala vita (c'è solo solo canale Toon), preferiamo puntare sui contenuti».

D'altronde, alla Disney basta promuovere se stessa, colosso multimediale che comprende cinema, tv, editoria, dvd, musica, giocattoli e gadget.

La rilevazione invernale Doxa ha coinvolto 2500 bambini tra i 5 e i 13 anni, abbonati e non, per comprendere e descrivere le abitudini di fruizione dei media dei circa 4.750.000 ragazzi italiani

La televisione si conferma il media più seguito dai ragazzi e il satellite in particolare sta diventando sempre più importante per i più piccini. Gli abbonati Sky rappresentanoil 20% del campione 4-14 anni, pari a 1.160.000 ragazzi.

Disney ChannelIl 44% di loro guarda Disney Channel (canale preferito per il 45%) tutti i giorni, con una media diSvolteasetumana. Inoltre il 72% degli giovani abbonati a Sky guarda la tv per 115 minuti al giorno: la metà di questo tempo è dedicato alla visione del satellite, un terzo alla tv generalista e il rimanente 20% a Vhs e Dvd.

Tra i programmi offerti, ha riscosso molto successo il film «High school Musical», di cui in autunno arriverà la seconda parte.

Se Disney Channel non manda in onda pubblicità, i messaggi arrivano comunque da altri media ai giovanissimi, il 47% dei quali havoglia di acquistare il prodotto dopo averlo visto gli spot, il mondo dei consumi li affascina, emerge dalla ricerca, senza tuttavia condizionarli troppo. Almeno si spera.

Angela Calvini
per "Avvenire"

Ultimi Palinsesti