La pubblicazione dei dati dei singoli canali satellitari ha visto la nascita di un nuovo termine tv: nanoshare, ovvero un'audience singola (lunedì quella totale è stata 6,5%) che in molti casi, RaiSat in prima fila, a fatica si discosta dallo zero. Ma secondo la strategia di Sky e gli addetti ai lavori, più che il sintomo di una scarsa audience, è la conferma di una segmentazione estrema che si basa sulla libertàdel pubblico (a pagamento) di seguire i propri interessi anche con il telecomando.
ÂÂ
E l'obiettivo degli uomini dell'a.d. Italia Tom Mockridge non è l'audience bensì creare sempre più canali che possano afferrare nicchie di target ancora vergini. Perché per Sky il core business, al 90%, sono gli abbonati. E la pubblicità, per la cui efficacia è nato lo strumento di rilevazione Auditel (su un campione che le satellitari hanno più volte contestato perché ritenuto inadatto al proprio profilo di consumatori) incide in minima parte.
ÂÂ
Una questione di scelta, dunque. È per questo che nelle ultime ore gli editori del bouquet hanno levato gli scudi contro il confronto con le generaliste. Un confronto che non considererebbe che la parola chiave della pay tv sta nella ampia possibilitàdi scelta tra canali (130, solo per Sky) e contenuti e nella necessaria, conseguente, frammentazione dell'audience.
ÂÂ
Come verificare, dunque, la popolaritàdi un canale rispetto all'altro? Secondo molti, il direttore di SkyTg24 per prima, attraverso i contatti netti. Soprattutto nel caso dell'informazione. Per quanto riguarda gli investitori, niente straordinariamente sorprendente è stato rivelato. Anche se qualche editore, come Sitcom, lancia un monito per tutti i mezzi, periodici per primi. Ecco alcune testimonianze raccolte ieri da ItaliaOggi.
Siamo un servizio, non un programma. Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24. «Per un canale come il nostro il dato più rilevante è quello dei contatti netti. Poiché la gente vede la notizia che interessa, nel momento in cui si vuole informare, ascolta e se ne va. Siamo molto soddisfatti dei nostri risultati, in crescita anno su anno. E ci sono ancora ampi margini di incremento. Sky Tg24 rappresenta un'alta qualitàdel prodotto, tanti scoop per un target privilegiato, giovane. Uno trova a qualsiasi ora il tg, la notizia che cerca, che vuole, quando la vuole».
ÂÂ
Eppur voliamo in chiaro. Corradino Mineo, direttore di Rai News 24. «Gli ascolti di Rai News 24 sono spalmati su più piattaforme: il satellite, il digitale terrestre, e le 30 ore settimanali in chiaro su Rai Tre. Il 2 aprile, se si considerano le tre piattaforme, abbiamo avuto un'audience media di 16 mila persone, contro le 9 mila di Sky Tg 24, Ovvio, la parte in chiaro ci fa volare. E ho il massimo rispetto per il bel lavoro che fanno i colleghi di Sky. Noi siamo in crescita, in forte recupero. La nostra è un'offerta dispersiva, ma che ci consente di lavorare molto sulla multimedialità».
ÂÂ
RaiSat, 30 milioni di investimenti per 48 mila spettatori. Undici canali di offerta Rai sul satellite, per ascolti medi complessivi di 48 mila unità(Auditel del 2 aprile), e contatti netti che vanno dai 684 mila (nel day time-24 ore) di RaiSat premium, ai 621 mila di Rai Sport satellite, ai 496 mila di RaiSat Extra, i 376 mila di RaiSat Cinema. Nonostante i sorrisi di circostanza, il bouquet di viale Mazzini (e per un 5% di Rcs Mediagroup) finanziato con i soldi pubblici non porta a casa grossi risultati in termini di audience. L'amministratore delegato Gianluca Veronesi e il presidente Carlo Sartori non parlano. Sul piatto, tuttavia, la trentina di milioni di euro di investimenti che Rai ha messo nel satellite negli ultimi tre anni. Ultimo dato disponibile circa i ricavi di RaiSat, quello del 2005: sono 51,8 min di euro.
ÂÂ
I conti non tornano. E la stampa scherza col fuoco. Valter La Tona, presidente gruppo Sitcom. «Ci sono incongruenze palesi: il dato "altre satellitari" resta troppo alto, durante il giorno, a volte, superiore a quello di Sky e Fox messe insieme. E pare poco credibile, in fondo sono rimasti fuori dalla rilevazione quotidiana solo i canali per ragazzi, quelli Disney, Cartoon, Turner. Insisto, sotto una certa soglia di ascolti il margine di errore è talmente elevato che il dato di ascolto rilevato da Auditel non è attendibile. Bisogna valorizzare molto la penetrazione, comunque. Perché un conto è fare 100 mila telespettatori sul 100% della popolazione, un conto farne 100 mila sul 20% della popolazione, quelli cioè abbonati a Sky.»
ÂÂ
Il dato giornaliero comunque mette Sky, Auditel, i centri media davanti alle loro responsabilità. Prima i centri media elaboravano quattro dati e decidevano. Ora la mole di lavoro è aumentata, ci sono analisi più raffinate. Mentre un milione di telespettatori Rai e un milione di telespettatori Mediaset sono uguali, i 10 mila di un canale satellitare non sono uguali ai 10 mila di un altro canale satellitare. I clienti, gli investitori pubblicitari, hanno voglia di tutte queste analisi? Beh, siamo in periodo di vacche magre, se devo raggiungere un target specifico, meglio ottimizzare l'investimento. Saràinteressante vedere come verranno costruite le tariffe. Ora succede che qualcuno ha listini talmente bassi che un investitore pubblicitario compra tutti i canali, tutte le fasce, tanto chissenefrega. E alla fine nessuno sa che cosa funziona e che cosa non funziona. Ci sono però molti pericoli per la carta stampata periodica. Ora il mondo dell'arredo casa, per esempio, non va in tv perché è un mezzo troppo dispersivo. Ma con i canali tematici, rilevati nel dettaglio, l'investitore può trovare target molto specifici in tv. La tv tematica satellitare porteràvia investimenti ai mensili, ai periodici di carta stampata.
Sky, Carelli se ne frega dell'audience!
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Italia Oggi
S
Sky Italia
mercoledì, 04 aprile 2007
00:00
-
Accordo Tivù e SmarDTV per la nuova USB CAM 4K
HHiTechlunedì, 16 maggio 2022 -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (16 Maggio 2022)
-
«GhostBusters: Legacy» in prima tv Sky Cinema 4K e streaming NOW
-
Sky Sport Serie A 2021/22 Diretta 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW
-
DAZN Serie A 2021/22 Diretta 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti
-
Storie di Matteo Marani su Sky Sport «2003, Giallo Parma»
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (13 Maggio 2022)
-
Pechino Express, su Sky e NOW incoronata la coppia vincitrice... «I Pazzeschi»
Ultimi Palinsesti
-
Sabato 14 Maggio 2022 Sky Cinema, (Im)perfetti criminali
-
Venerdi 13 Maggio 2022 Sky Cinema, Diavoli - Seconda Stagione Episodi Finali
-
Lega Pro Eleven Sports, Playoff e Playout (12 e 14 Maggio) - Programma e Telecronisti Serie C
-
Serie C Diretta Sky Sport, Playoff Nazionale Ritorno 1 Turno - Programma e Telecronisti Lega Pro
Ultimi Video
-
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Italia pronta a Milano Cortina 2026
Il suggestivo video di presentazione delle prossime Olimpiadi Invernali che si svolgeranno fra Dolomiti, Milano, Cortina d'Ampezzo, Anterselva e le splendide montagne italiane. Tra Frecce Tricolo...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - La Bandiera a Milano Cortina 2026
I sindaci di Milano e Cortina, Beppe Sala e Giampietro Ghedina ricevono dalle mani del presidente del CIO Thomas Bach la bandiera olimpica dando il via al quadriennio che porterà ai Giochi Inve...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Lollobrigida col tricolore
Francesca Lollobrigida, l'azzurra che ha vinto un argento e un bronzo nel pattinaggio di velocità, ha sfilato insieme ai portabandiera di chiusura nello splendido teatro del Bird's Ne...SSportdomenica, 20 febbraio 2022
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (13 Maggio 2022)
-
Pechino Express, su Sky e NOW incoronata la coppia vincitrice... «I Pazzeschi»
-
Sky Sport | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti NOW (12, 13, 14 Maggio)
-
DAZN | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti (12, 13, 14 Maggio)
-
Helbiz Live | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti (12, 13, 14 Maggio)
-
Pechino Express Finalissima, a Dubai I Pazzeschi, Gli Sciacalli, Mamma e figlia
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (12 Maggio 2022)
-
Coppa Italia Frecciarossa Finale 2022, Juventus - Inter (diretta Canale 5 ore 21)
-
7Days EuroCup, Virtus Bologna - Bursaspor in diretta su Sky Sport (e NOW)
11.05.2022Sky ItaliaS -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (11 Maggio 2022)
11.05.2022Digitale TerrestreD -
Infinita sarà estate azzurra con Sky Sport (in streaming NOW)
10.05.2022Sky ItaliaS -
The Son - Il Figlio, la seconda stagione con Pierce Brosnan su Sky Serie e streaming NOW
10.05.2022Sky ItaliaS -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (10 Maggio 2022)
10.05.2022Digitale TerrestreD -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Sicilia (10 Maggio 2022)
10.05.2022Digitale TerrestreD -
Formula Uno, ascolti al top su Sky Sport e TV8 per il Gran Premio di Miami
09.05.2022Sky ItaliaS -
La nuova campagna di Sky Wifi, la fibra ultrapremiata dai consumatori
09.05.2022Sky ItaliaS -
«(Im)Perfetti Criminali» in prima tv Sky Cinema 4K e streaming NOW
09.05.2022Sky ItaliaS -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (9 Maggio 2022)
09.05.2022Digitale TerrestreD