A Via Salaria il colpo lâhanno sentito, eccome. Se dal punto di vista della fredda analisi i primi dati di ascolto dei canali satellitari certificati Auditel rispecchiano, tutto sommato, quanto pubblicitari e addetti ai lavori si potevano aspettare, sul piano dellâimmagine quel solco impressionante tra i due colossi tradizionali della nostra televisione e le percentuali da prefisso telefonico dei canali portabandiera di Sky è difficile da salutare con una sincera esultanza.
Â
âSiamo tranquilli â mettono le mani avanti gli uomini di Murdoch - Essendo una pay tv, sappiamo che i nostri indici di ascolto li facciamo quando i telespettatori ci rinnovano lâabbonamentoâ. E di certo, se oltre quattro milioni di italiani pagano qualche decina di euro di abbonamento ogni mese, di quando in quando unâocchiata ai canali satellitari la daranno pure. Brucia, però, la lettura severa che parte della stampa ha dato e soprattutto brucia lâarticolo quasi irridente pubblicato da TgCom, il portale di casa Mediaset, nel pomeriggio di lunedì, quando i dati non erano stati ancora ufficializzati.
âMa era prevedibile che quella testata desse unâinterpretazione del genere â spiegano a Sky â. Da parte nostra câera il timore che potessero prevalere letture distorte dei dati di ascolto: se si parte dal presupposto che lo 0,8% di share fatto da un film su Sky Cinema sia un fallimento, senza rendersi conto che gran parte del pubblico nella serata di domenica era diffuso su decine e decine di altri canali satellitari, non si comprende il senso della multicanalità . I giornalisti devono scegliere gli indicatori che spieghino ai lettori qualcosa sugli aspetti rilevantiâ. I numeri dicono che circa il 9,5% dei telespettatori era sintonizzato domenica sera sul satellite, una percentuale sostanzialmente eguagliata nella giornata di lunedì, con una media, almeno in prime time, di un milioncino di telespettatori.
Â
Da Sky fanno notare come ci sia una stratificazione di share molto buona, come cioè la fascia tra i 15 e i 54 anni, quella appetita dagli inserzionisti, sia fortemente rappresentata. Lâultimo dato sulle 24 ore di lunedì segna un buon 13% di share nel target commerciale 15-54 anni e un 17,9% del target socio-economico alto. Numeri da terzo polo televisivo, se segmentati così. Dâaltra parte, anche chi va a spiluccare quotidianamente tra gli ascolti delle televisioni dovrà abituarsi a scelte strategiche di palinsesto totalmente diverse da quelle che caratterizzano il consueto braccio di ferro tra Rai e Mediaset.
Â
I dati dimostrano infatti che gli spettatori che fuggono dalla tv generalista si diffondono a macchia di leopardo tra le mille opzioni di scelta che che la pay satellitare offre. Insomma: se Tom Mockridge decidesse di fare la corsa su Cologno e cercasse di concentrare lâaudience su un singolo evento in maniera sistematica, potrebbe forse ottenere risultati di share più lusinghieri, ma aprirebbe un problema con gli abbonati, che non troverebbero più nella piattaforma satellitare un grande vantaggio rispetto alla vecchia tv.
Chi si abbona alla tv a pagamento, in genere, lo fa proprio per avere la libertà di guardarsi in prima serata un programma tagliato su misura per sé e quindi concepito già in partenza per catalizzare circoscritte fasce di pubblico. âPer noi â si consolano a Sky - la frammentazione dellâascolto è un obiettivo raggiunto, perché dimostra la capacità di appagare tante nicchie, prese tutte nella loro specificità . Guardando gli ascolti di domenica, si scopre una lista che al suo apice non presenta grosse sorprese, premiando lâevento sportivo in diretta, il film in prima visione su Sky Cinema 1 e la serie televisiva su Fox. Più si scorre verso il basso, però, più si scoprono quelle nicchie che sono la vera forza di Sky, cioè i canali tematici più specificiâ.
Â
Unica macchia davvero inattesa, gli esigui ascolti di Sky Tg 24, premiato di recente da un meritato Oscar della Tv ma massacrato dalle percentuali Auditel. âCome numero di contatti, però, non va maleâ, provano a eccepire a Sky. Sarà , ma la delusione resta tutta.
Â
Ed eccoci alla reazione degli operatori pubblicitari. Che i centri media non guardassero ai dati Auditel sulle satellitari come a una âbibbiaâ, è cosa nota: da tempo infatti le stime elaborate autonomamente per i propri clienti rappresentano una realtà . Nondimeno, la pubblicazione dei numeri è servita da conferma. "I dati non ci hanno nè sorpreso â è stato il commento di Norina Buscone, Managing Director Carat Expert, la divisione ricerche del Gruppo Aegis Media Italia -, nè spaventato: le nostre stime andavano in quella direzione. Interrogativi restano sulle audience del calcio, ma si trattava di una domenica di campionato non troppo âcaldaâ, visto che ci siamo persi lâevento clou, ovvero lâanticipo". Sky, che ha raccolto le audience più elevate, rappresenta anche la âstarâ della raccolta pubblicitaria. "Le nostre stime sul 2005 e 2006 â prosegue la Buscone â parlano di un 65% del totale investimenti raccolti complessivamente dal satellite".
Auditel: Mediaset (e TgCom) esultano, Sky non fa drammi
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: opinione.it
S
Sky Italia
mercoledì, 04 aprile 2007
-
Volley Maschile, Nations League 2023 in diretta su Sky e in streaming su NOW
SSky Italiamartedì, 06 giugno 2023 -
Ibrahimović lascia il calcio, TV8 ripropone stasera «Zlatan» il biopic a lui dedicato
-
«The Idol», su Sky e streaming NOW la serie con The Weeknd e Lily-Rose Depp
-
Premiazione Scudetto Serie A, a Napoli con la visuale personalizzata TIM CAM 5G
-
«Lancia, la leggenda del rally», su Sky e NOW docu-serie sul marchio mito del rally italiano
-
Finale Champions, l'Inter contro il Manchester City vestirà Paramount+
-
DAZN, Serie A 2022/23 38a Giornata, Palinsesto Telecronisti Zona DAZN | 2 - 3 - 4 Giugno 2023
-
Sky Sport, Serie A 2022/23 38a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW | 2 - 3 - 4 Giugno 2023
-
Sky Sport Motori Weekend | F1 Spagna, SuperBike, Formula E Jakarta, Rally Sardegna
-
NBA Finals 2023, Denver Nuggets vs Miami Heat in diretta Sky Sport e streaming NOW
-
Sky Sport, torna «CalcioMercato-L'Originale» con format itinerante che attraverserà l’Italia
-
Sky Sport Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Ritorno, Palinsesto Telecronisti NOW (1, 2, 3 Giugno 2023)
-
DAZN Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Ritorno, Palinsesto Telecronisti (1, 2, 3 Giugno 2023)
-
Helbiz Live Serie B 2022/23 Playoff Semifinali Ritorno, Palinsesto Telecronisti (1, 2, 3 Giugno 2023)
-
20 Forum Europeo Digitale Lucca con Calcio, Streaming, Produzione, Fast e Tecnologia
-
XF2023, in giuria Fedez, Ambra, Dargen D'Amico, Morgan. Da settembre su Sky e streaming NOW
-
Apre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano
-
Ministro Abodi firma dichiarazione congiunta sui diritti TV Coppa del Mondo femminile 2023
-
Uefa Europa League Finale 2023, Siviglia - ROMA (diretta tv Sky Sport, Rai 1, DAZN)
-
Dal 2 giugno sulle TV collegate ad internet in diretta ovunque il TGR preferito
Ultimi Palinsesti
-
Eleven Sports - Palinsesto Telecronisti Serie C Playoff Semifinale Andata (anche DAZN)
-
Sky Sport Serie C 2022/23 Semifinale Andata, Palinsesto Telecronisti Lega Pro (anche streaming NOW)
-
Domenica Rai Sport (Play), 4 Giugno 2023 - diretta Rally, Festa Napoli, Ciclismo, Tuffi, Serie C, Motocross
-
Domenica 4 Giugno 2023 Sky Cinema, The Forgiven
-
Sabato Rai Sport (Web e Play) 3 Giugno 2023, diretta Calcio Mondiali Under 20 e Rally Sardegna
-
Sabato 3 Giugno 2023 Sky Cinema, The Bourne Supremacy