Sono stati 12.907.564 gli spettatori unici che si sono sintonizzati sul satellite nella settimana da lunediâ 2 a domenica 8 aprile durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.
Nei sette giorni lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato dellâ 8% e il dato sale allâ 11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 16,9% nel target socio economico alto
In prime time lâaudience media del satellite nella prima settimana di rilevamenti Auditel eâ stata di 1.828.905 spettatori, con il 7.5% di share. Il dato sale al 10% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 16,1% per la Classe Socio economica alta.
In prime time lâaudience media del satellite nella prima settimana di rilevamenti Auditel eâ stata di 1.828.905 spettatori, con il 7.5% di share. Il dato sale al 10% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 16,1% per la Classe Socio economica alta.
Estremamente interessante anche il dato sui bambini e i ragazzi: il 27.2% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto in media i programmi satellitari tra le 9 e mezzogiorno nella settimana.Â
Sempre di rilievo lo share raccolto tra le 9 e mezzogiorno dalla classe socio economico alta che ha fatto registrare il 21,8%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 nella settimana eâ stato del 10,3%.
Nella fascia oraria 15-18 lo share settimanale medio del satellite eâ stato del 11.1%, che sale al 15,1% considerando il target commerciale 15-54 anni e al 24.6% medio nella classe socio economico alta.
Tra le 15 e le 18, nei sette giorni, lo share del pubblico 4-14 anni eâ stato del 19.2%.
Nella fascia preserale, dalle 18 alle 20.30, il satellite ha raccolto in media nella settimana il 7.5% di share, che raddoppia (15.9%) nella fascia socio economica piuâ alta ed eâ dellâ 11.2% nel target commerciale 15-54 anni.
In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite in media nella settimana è stato dellâ 8.6% (11.2% nel target 15-54 anni e 15.8% nella fascia socio economica piuâ alta).
Â

In prime time, nei sette giorni, primi i canali SKY Sport e SKY Calcio (29.8% di share satellitare), poi SKY Cinema (19.7%), seguitida Fox (15.7% dello share satellitare). Nella âtop fiveâ del prime time seguono Raisat (4.2%)e i canali Discovery (1.7%).
Â
In una settimana allâinsegna del grande calcio, il programma piuâ visto sui canali Sport e Calcio eâ stato la diretta di Milan-Bayern Monaco di Champions League, in onda il 3 aprile alle 20.45 su SKY Sport 1 e SKY Calcio 8: lâhanno vista in media 1.331.482 spettatori, il 51,3% di quanti erano sintonizzati in media sul satellite in quellâorario.
Al secondo posto lâaltro quarto di finale âitalianoâ di Champions League, Roma-Manchester United, in onda il 4 aprile alle 20.45 su SKY Sport 1 e SKY Calcio 8: lâhanno visto in media 979.540 spettatori. Poi il posticipo di Serie A Milan-Empoli, in onda il 7 aprile alle 20.30, con un ascolto medio di 859.545 spettatori.
Â
Sui canali di SKY Cinema, il film piuâ visto della settimana 2-8 aprile eâ stato âAnplagghed al cinemaâ, che nei due passaggi di ieri ha raccolto nel complesso una media di 618.690 spettatori.
Al secondo posto âElizabethtownâ, che nei 7 passaggi settimanali ha avuto nel complesso una audience media di 499.160. Per âAeon Flux â Il futuro ha inizioâ, trasmesso quattro volte, lâaudience media eâ stata di 277.503.Â
Sui canali Fox, i tre passaggi settimanali del quarto episodio di âCsiâ hanno raccolto nel complesso su Fox Crime unâaudience media di 588.717 spettatori. In 452.087 hanno visto in media il nono episodio di âGreyâs Anatomyâ, trasmesso su Fox Life 3 volte.Â
Per il secondo episodio di âCriminal Mindsâ, in onda per tre vpassaggi su Fox Crime, lâaudience media eâ stata nel complesso di 414.125, mentre, su Fox Life, il sesto episodio di âDesperate Housewivesâ ha avuto nel complesso nei tre passaggi unâaudience media di 347.461.
Â
Nel corso della settimana, le news di SKY TG24 e SKY Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 3.470.460 contatti unici.