Lo hanno spiegato ieri a Palazzo Mezzanotte, davanti a una platea di circa 450 addetti ai lavori, i vertici della piattaforma pay di NewsCorp: dall’amministratore delegato Tom Mockridge al responsabile della concessionaria Fabrizio Piscopo.
E’ proprio il numero uno di Sky Pubblicitàa tracciare un bilancio di questi primi quindici giorni segnati dal responso di Auditel minuto per minuto. “I risultati corrispondono esattamente a quello che avevamo sempre dichiarato – spiega Piscopo a PubblicitàItalia Today –. Tanto è vero che la risposta del mercato è stata più che positiva: basti pensare che dall’inizio della pubblicazione dei dati abbiamo acquisito 7 nuovi clienti, registrando un aumento della raccolta del +15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del +50% nelle due settimane in oggettoâ€Â.
Nessuna previsione al ribasso. Anzi. “Contiamo infatti di chiudere l’anno in linea con le attese, con una raccolta pari a 215 milioni di euro in crescita del 40% rispetto al 2006 (al netto dei Mondiali di calcio, ndr)â€Â.
Piscopo tiene poi a smorzare le polemiche sulle ‘nanoshare’, sull’audience dai piccoli numeri rispetto alle grandi aspettative della vigilia: “Si tratta di critiche strumentali – dice - condotte esclusivamente dalla stampa vicina ai nostri concorrenti. In realtài numeri non fanno altro che sostenere la nostra politica commerciale che non si basa sulla vendita dei singoli canali, ma sull’offerta di target pregiati e differenziati. Per questo non ci attendiamo sorprese nemmeno dalla prossima tranche mensile di alcune emittenti (tra cui Disney, ndr)â€Â.
Quanto alle cosiddette ‘multiutenze’, ovvero all’audience di Sky nei locali pubblici come bar e alberghi, una ricerca condotta da Nicola Piepoli ha mostrato ieri le prime evidenze. “L’analisi – argomenta Piscopo - mostra come durante le giornate calcistiche si arrivi a quota 1,1 milioni di spettatori fuori casa, con una media generale che si attesta sui 900.000/1.000.000 di spettatori in piùâ€Â.
E’ proprio il numero uno di Sky Pubblicitàa tracciare un bilancio di questi primi quindici giorni segnati dal responso di Auditel minuto per minuto. “I risultati corrispondono esattamente a quello che avevamo sempre dichiarato – spiega Piscopo a PubblicitàItalia Today –. Tanto è vero che la risposta del mercato è stata più che positiva: basti pensare che dall’inizio della pubblicazione dei dati abbiamo acquisito 7 nuovi clienti, registrando un aumento della raccolta del +15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del +50% nelle due settimane in oggettoâ€Â.
Piscopo tiene poi a smorzare le polemiche sulle ‘nanoshare’, sull’audience dai piccoli numeri rispetto alle grandi aspettative della vigilia: “Si tratta di critiche strumentali – dice - condotte esclusivamente dalla stampa vicina ai nostri concorrenti. In realtài numeri non fanno altro che sostenere la nostra politica commerciale che non si basa sulla vendita dei singoli canali, ma sull’offerta di target pregiati e differenziati. Per questo non ci attendiamo sorprese nemmeno dalla prossima tranche mensile di alcune emittenti (tra cui Disney, ndr)â€Â.
Quanto alle cosiddette ‘multiutenze’, ovvero all’audience di Sky nei locali pubblici come bar e alberghi, una ricerca condotta da Nicola Piepoli ha mostrato ieri le prime evidenze. “L’analisi – argomenta Piscopo - mostra come durante le giornate calcistiche si arrivi a quota 1,1 milioni di spettatori fuori casa, con una media generale che si attesta sui 900.000/1.000.000 di spettatori in piùâ€Â.
Le News più commentate del Mese