Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Mega truffa a Sky: denunciato un palermitano

News inserita da:

Fonte: AGI

S
Sky Italia
  sabato, 16 giugno 2007
Agenti del commissariato Politeama hanno denunciato a Palermo, B.G., 38enne palermitano, con precedenti per truffa, responsabile di truffa aggravata ai danni di Sky. I poliziotti hanno di fatto arrestato l’emorragia di schede, decoder e abbonamenti che nel corso dell’ultimo anno aveva provocato notevoli perdite al colosso satellitare.
 
L’uomo, dapprima stipulando regolari contratti presso un noto esercizio commerciale palermitano, all’interno del medesimo esercizio era divenuto un punto di riferimento in ordine all’attivazione di abbonamenti Sky per conto terzi.

Fidandosi dell’uomo e in perfetta buona fede, i gestori dell’esercizio hanno, nel corso dell’ultimo anno, attivato centinaia di abbonamenti, consegnando schede e decoder all’uomo, credendo che questi li avrebbe a sua volta consegnati ai reali richiedenti. Bastava esibire all’addetto dell’esercizio la carta d’identita’ del richiedente l’attivazione dell’abbonamento e il primo avrebbe provveduto.
 
Tutto perfettamente in regola se le carte d’identita’ non fossero state rubate e alterate nella data di scadenza. Sky avrebbe cosi’ inviato i suoi bollettini di pagamento a ignari cittadini e B.G. avrebbe rivenduto schede e decoder a cittadini interessati al loro acquisto a un prezzo sottocosto.
 
Fatale per l’abile truffatore la leggerezza e l’imprudenza di uno di questi ultimi acquirenti. Una casalinga palermitana che pochi giorni prima aveva acquistato decoder e scheda da B.G., non contenta del pacchetto Sky a disposizione e desiderosa di vedere un film, aveva chiesto alla societa’ satellitare di acquistare un singolo evento in “pay per view”.

Facile per Sky verificare come la richiedente non risultasse nell’elenco degli abbonati, particolare che consentiva di rimuovere la prima tessera del domino della truffa messa su, dando l’imput alle indagini di polizia.

Ultimi Palinsesti