News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Diritti calcio: le tv locali delle squadre dei gironi della C1

News inserita da:

Fonte: Tuttosport

S
Sport
  martedì, 21 agosto 2007

Tre milioni di euro. E’ que­sta la previsione di introito per la Lega di Firenze in relazione alla vendibilità (ed alla visibi­lità) del campionato 2007-2008 che va ad incominciare. Per il presidente Macalli «il torneo più bello di sempre dovrebbe an­che essere il più seguito». E con la vendita di diritti più cospicua di sempre. Incassi al cubo per­ché la Lega, sezione commercia­le, ha moltiplicato le risorse con una vendita e due sub-vendite.

La principale riguarda ancora una volta Rai Sport Sat (canale 227 SKY) che tra­smetterà il posticipo del lunedì (ore 20.30) scegliendo a turno una partita di cartello, unifor­mandosi al criterio di rotazione (tra le squadre e tra le serie, C1 e C2).

La Lega porterà a casa una ci­fra leggermente inferiore a quel­la della scorsa stagione. Ma all’1,2 milioni di euro di questo primo capitolo se ne aggiungo­no altri due. Circa la metà delle società di C1, come da tabella
sottostante, hanno comprato dalla Lega i secondi diritti sulle partite delle squadre di riferi­mento.

Le radio potranno tra­smettere le dirette, le televisioni si limiteranno alle differite, pre­vedibilmente il giorno dopo l’ef­fettuazione delle gare. La Lega ha frazionato la vendita e in qualche caso non ha proceduto alla cessione giudicando “mode­ste alcune offerte ricevute”.

Ma si può vendere e comprare fino all’ultimo momento, in corso d’o­pera. E dunque il quadro, un po’ come il mercato, è continua­mente aggiornabile. All’appello mancano ancora piazze impor­tanti come Perugia e la cifra d’incasso andrà a crescere.

Qui si distingue Studio 100 TVC di Statte che ha fatto l’en plein comprando i diritti sia del Ta­ranto che del limitrofo Martina e, di più, ha proceduto all’acqui­sto anche del diritto digitale sa­tellitare, sulla piattaforma Sky, una terza possibilità d’ingresso che funziona da copertura per le partite esterne della squadra di riferimento.

«Con la parabola la
nostra platea si è enormemente ampliata - ricorda Macalli - An­che se non esistono strumenti di rilevazione. Non ci dimentichiamo degli italiani all’estero, ad una realtà di campanile che ab­braccia 90 squadre. Ripeto, me­glio questa B2 ricca di squadre di prestigio e di equilibrio che il torneo ucciso dalla presenza di Napoli e Genoa, club che non ci ricapiteranno più».

Anche in campo televisivo Macalli predica il rispetto delle regole. «L’appetibilità mediatica dei nostri campionati è in au­mento. E noi mettiamo un bolli­no di qualità sulle scelte della
Rai che devono essere vidimate anche dall’Osservatorio sulla si­curezza per le ragioni dell’ordine pubblico. Se provo a parlare da uomo di televisione posso racco­mandare match come Cremone­se- Verona o Salernitana-Taran­to: grandi squadre, grandi piaz­ze, grandi città e entusiasmo».

Daniele Poto
per "Tuttosport"

 

Ultimi Palinsesti