NFL, Sky si fa da parte. La Rai acquisisce i diritti per la prossima stagione
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original, anteprima)
S
Sport
mercoledì, 30 luglio 2008 | Ore: 00:00
La Rai sostituirà Sky nella trasmissione della NFL: la notizia girava da già da qualche giorno sui siti specializzati, ma oggi è stata per la prima volta confermata ufficialmente. A farlo sulle pagine di Endzone.it è stato Mike Signora, responsabile della comunicazione NFL, la lega professionistica USA di football americano, intervistato da Giuseppe Vasapollo.
«Stiamo finalizzando un accordo – ha svelato Signora a Endzone –, al momento di un anno, con la RAI che prevede, per la prima volta in assoluto, una copertura stagionale sulla tv terrestre con la trasmissione di una partita di regular season a settimana, di 5 partite di playoff e del SuperBowl. Ancora più tifosi italiani saranno in grado di seguire il SuperBowl quest'anno».La copertura terrestre sarà ovviamente garantita dal digitale, grazie al nuovo canale RaiSportPiù, visibile in chiaro sia sul DTT che sul satellite. Precisamente, stando a quanto abbiamo appreso direttamente dalla Rai, la partita settimanale dovrebbe essere il Monday Night Football, che verrebbe trasmesso in diretta la notte tra il lunedì e il martedì, con repliche nel corso della settimana. Non è ancora noto inoltre se la Rai potrà acquisire i diritti anche per l’estero e la trasmissione in chiaro via satellite.
Non si sa nemmeno se il contratto in via di definizione tra la NFL e la Rai sarà o meno in esclusiva. Nel caso in cui infatti non vi fosse alcun vincolo di questo tipo, sarebbe possibile per gli appassionati abituati all’abbondante copertura Sky (che fino allo scorso anno trasmetteva tre partite in diretta a weekend, più tutti i match di post-season fino al Superbowl) sognare che qualcosa in più possa arrivare già nel corso di questa stagione.
Qualche beninformato sostiene infatti che presto su Sky si vedrà la versione Europe di NASN, al posto dell’attuale versione UK. La differenza di programmazione tra i due canali sta proprio nella presenza dell’NFL. Ovviamente questa al momento è solo una voce di corridoio, non confermata ufficialmente, ma che potrebbe motivare in qualche modo l’improvviso disinteresse di Sky verso uno dei suoi eventi di punta.Il football NFL è infatti stato sempre trasmesso da Sky nei suoi 5 anni di vita (e prima ancora da Tele+), capeggiando da sempre la schiera di sport USA che nel corso degli anni sono via via scomparsi: ricordiamo in ordine sparso Nascar, MLB, NHL e Basket NCAA. Solo NFL ed NBA non erano mai stati mollati, anzi… negli ultimi due anni c’era pure stato un’ampiamento della copertura, prima limitata ad uno/due match a settimana e non in diretta.
L’unica soluzione potrebbe essere quella di un ulteriore arricchimento di NASN, che già nel suo bouquet possiede, tra gli altri, MLB, NHL, NCAA, AFL, MLL, Nascar Nationwide… Ad incoraggiare queste voci (al momento attuale non possono che essere considerate tali) ci sarebbe anche la durata del contratto con la Rai di un solo anno, come ha specificato Signora. Per la tv di stato si tratta sicuramente di un esperimento che se non verrà premiato dal suo pubblico potrà subito giungere al termine. Ma nulla toglie, per l’anno prossimo almeno, di sognare ancora una volta NASN. Versione Europe questa volta.Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"